|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: sub vs porta con inserto in vetro
-
14-08-2013, 00:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
sub vs porta con inserto in vetro
c era una volta un rel t5 e la mia porta vetro dormiva sonni tranquilli.
Oggi invece c è un sv sound sb12 e la mia porta vetro sembra pronta ad esplodere da un momento all altro.
Ho il terremoto in casa e spero non accada anche all inquilino di sotto.
É la classica merdosissima porta in legno con inserto centrale in vetro.
La porta non posso cambiarla ne posso levare il vetro.
Che suggerite? Il vetro vibra come al passaggio della metropolitana di newyork.
Pensavi di appiccicare sul lato sala ht del dynamat o simile.
Avete avuto lo stesso problema?
-
14-08-2013, 06:07 #2
Fai una prova senza chiuderla completamente. Anche il fatto stesso di tenerla aperta di 1 o 2 millimetri se riesci a tenerla in questa posizione dovrebbe ridurre la vibrazione e comunque risulti praticamente chiuso lo stesso. Questo e' l'intervento meno invasivo e meno costoso che io conosca. Ovviamente tutto e' rapportato all'intensita' dei bassi. Puoi anche inserire con la porta in questa posizione sottilissimi spessori tra il vetro e la porta stessa, fatti con la carta in modo da eliminare eventuali giochi tra vetro e legno se ci sono. Tutto a costo zero. Valuta questi rimedi "naturali" prima di altri interventi costosi.
Ultima modifica di Maxt75; 14-08-2013 alle 06:12
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
14-08-2013, 11:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Anche a porta aperta il problema permane. Tuttavia ho notato a differenza delle altre porte di casa, un certo gioco del vetro che sto risolvendo con spessori di carta.
-
14-08-2013, 17:54 #4
Vai in un Brico ed acquista delle guarnizioni per vetri da interporre tra vetro e cornici, per ridurre le vibrazioni.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-08-2013, 19:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Grazie per il suggerimento. Come si applicano? Lo chiedo perchè non posso smontare il telaio cornice che tiene il vetro visto che la porta è stata vermiciata.
-
17-08-2013, 17:33 #6
esistono profili di diversi tipi, che comunque non rovinano esteticamente la porta. A pressione generalmente sono quelli indicati quando non si può togliere il telaio...avendo una buona manualità anche del sigillante trasparente potrebbe fare al caso tuo...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-08-2013, 23:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Grazie mille proverò. Oltre a questa valida soluzione ( in effetti il problema era quello visto che inserendo degli spessori di carta le cose sono già migliorate) che ne pensate di un foglio di dynamat appiccicato sopra tutta la parte in vetro? Noto che è un vetro sottile che tende comunque col muoversi in risonanza col sub.
-
18-08-2013, 15:28 #8
Se il costo non è proibitivo la soluzione dovrebbe migliorare ulteriormente il problema.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-08-2013, 15:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
É una pellicola adesiva di alluminio ed elastomeri molto apprezzata in car hi fi con meno di 50 euro tratto tutto il vetro
-
18-08-2013, 15:45 #10
l'applicazione della pellicola potrebbe limitare le riflessioni tipiche del vetro.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.