Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Upgrade impianto HT

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27

    Upgrade impianto HT


    Ciao a tutto il forum,
    vorrei un vostro consiglio per effettuare un upgrade del mio attuale impianto HT:
    - Tv Plasma Panasonic TX-P65ST50
    - Decoder Sat MySky HD
    - Lettore BluRay Pioneer BDP-320
    - Lettore SACD/DVD-A Pioneer DV-470s
    - Multimedia Western Digital WD TV + HDD WD 1 Tb
    - Sintoampli Marantz SR 7001
    - Ampli 2ch Monrio Asty MkII
    - Ampli 6ch Rotel RB 956AX
    - Frontali Aliante Moda Pininfarina
    - Centrale Focal CC 700 V
    - Surround Wharfedale 9 SR
    - Subwoofer B&W 608
    - Bass shaker n° 2 Aura
    Considerando che il Marantz SR 7001 non ha i decoder audio Hd, il bluray Pioneer BDP-320 invia le tracce in alta definizione convertite in PCM multicanale all'ampli ma alcune volte questo non riesce ad agganciarle correttamente e sul display mi appare erroneamente il segnale stereo.
    Secondo il vostro parere dovrei sostituire il bluray con un lettore universale dotato di uscite analogiche multicanale oppure sostituire il Marantz con un preampli audio-video dotato di decodifiche HD?
    Grazie e buona giornata

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Scusate, ma nessuno di buona volontà può darmi un consiglio?...Se non avessi avuto dubbi avrei evitato di chiedere gentilmente un vostro aiuto!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potresti valutare la soluzione con un lettore BR dotato di uscite analogiche, la scelta potrebbe ricadere su OPPO 103 / 105 oppure sul PANASONIC DMP-BDT500; Un pensierino anche ad un Sub più prestante lo farei.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Grazie Ellebiser del consiglio, infatti per quanto riguarda il lettore bluray stavo pensando proprio ad un Oppo 103 per il suo ottimo rapporto qualità/prestazioni/prezzo.
    Il mio dubbio rimane sul Marantz sr 7001, che continuerebbe a svolgere solo la funzione di preamplificatore o pre/decoder per le tracce lossy, temendo così di mortificare l'Oppo con una sezione pre di qualità inferiore.
    Inoltre vorrei chiedervi (piu o meno s'intende :-) qual'è il consumo di corrente del Marantz quando non vengono utilizzati i suoi finali interni.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    IL tuo SR7001 non è affatto male... pilotato dall'Oppo dovrebbe essere una buona configurazione...non ho idea escludendo il finale quanto possa consumare ul pre...azzardo una ventina di Watt
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27

    Non ero minimamente a conoscenza della qualità del PANASONIC DMP-BDT500 che mi ha gentilmente consigliato ellebiser, così negli ultimi giorni mi sono documentato su questo lettore e devo dire che mi stà facendo venire seri dubbi sull'acquisto dell'Oppo 103...
    Sicuramente quest'ultimo ha molte più features ed è un lettore universale di supporti ottici e non, ma a parità di prestazioni audio/video riscontrate (se non addirittura a favore del Pana!!) a tutt'oggi vale la pena spendere una cifra doppia per avere in casa un Oppo (made in China tra l'altro!) anche in considerazione della estrema velocità con cui si evolve l'elettronica?
    Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni al riguardo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •