Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3

    ht misto diffusori attivi e passivi, avr con pre out e amplificati lavorano insieme??


    Buon giorno a tutti,
    l'esperienza è sempre la migliore maestra e per questo pongo qui un dilemma cui non riesco a trovare risposta per quanto mi scervelli e ricerchi tra specifiche tecniche delle case e forum. Probabilmente mi manca proprio l'esperienza.

    Per un uso ht e hifi stereo (senza pretese di alta gamma) vorrei poter creare un impianto 5.1 utilizzando due casse attive frontali e tre passive per centrale e surround laterali, + sub attivo ovviamente. Mio zio non voleva piu in casa due beolab 6000 e me le ha regalate. Ben conscio della mediocrità del prodotto, mi posso accontentare ed essendo architetto non sono proprio insensibile alla bella forma che hanno, le terrei piu che volentieri diciamo. Queste bellissime maledette hanno l'ampli integrato purtroppo e le mani dentro per scollegarlo e ricablare i driver non ce le metto. Mi piacerebbe da loro sentire audio stereo perche riempiono bene e integrando con altre passive raggiungere i 5.1 per vedere film codificati.

    Devo ancora iniziare a reperire tutto dell'impianto a parte queste due beolab e senza di loro mi sarei orientato verso un sintoapli marantz 1604 o con un po piu di fieno in cascina verso un marantz 5008 per intenderci (su una fascia tra i 400 e i 600 euro non ho pregiudizi a considerare altri produttori assolutamente, per chiarire). Entrambi hanno dei pre out per gestire altre zone o canali ht senza amplificazione. Detto con molta umiltà, ho capito che per collegare queste due casse attive devo passare per una uscita non amplificata e credo sia una di queste suddette pre out e qui si arriva al nocciolo della questione.

    Come si comporteranno queste due uscite rispetto alle altre amplificate? l'unità avr smisterà i due canali frontali codificati correttamente sui loro preout in "sintonia" con gli altri amplificati verso le casse passive? Potro regolare il volume su tutte le casse insieme dallo stesso comando o i pre out non hanno alcuna regolazione di intensità? Le maledette beolab non hanno alcuna regolazione del volume, niente manopole o altro. Non riesco a capire dalle specifiche, che siano Onkyo, Denon, Marantz gli avr, se i pre out siano regolabili e se siano utilizzabili congiuntamente alle uscite amplificate in modo corretto. Ho capito che posso gestire una o due uscite in piu verso un amplificatore che regolera il volume di altre casse in una zona 2 per esempio, ma non ho alcuna regolazione fisica su queste beolab per poterle alzare o abbassare di volume per equilibrare i surround e il centrale.

    Probabilmente il mio problema è che non ho qualcosa simile al ricevitore audio video che ancora non possiedo su cui fare delle prove. Per questo chiedo a chiunque avrà la bonta di rispondere o di discuterne se l'argomento si rivela interessante. Se qualcuno volesse indirizzarmi verso un prodotto saro ben felice ma ancora di piu se mi sapra indicare il requisito o la specifica che devo cercare per sceglierlo da solo.

    Mi scuso per il tempo che avete perso a leggere questo tread se la cosa è banale e ringrazio se invece avrete una risposta. Ho cercato parecchio nelle discussioni attive riguardo a comandare il volume die preout e a sistemi misti ma non trovo riscontro. I casi sono due: o è lapalissiano o è proprio inconsueto.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Non vedo particolari problemi di integrazione se una non perfetta omogeneità di riproduzione nel caso si opti per diffusori diversi (front che se ho ben capito hai già diversi da centrale e diversi dai surround).
    Per il resto con un sintopre anche entry level riesci a gestire i livelli, i ritardi e quanto basta per avere un risultato dignitoso anche con diffusori che hanno caratteristiche diverse.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3

    Grazie della risposta, si ho per ora in mente di utilizzare le due casse che ho con amplificatore integrato come canali frontali tutto il resto devo ancora procurarmelo. Quello che mi suggerisci mi sembra di capire sia un sinto audiovideo preamplificatore che se non sbaglio pero non si trova proprio in una fascia sotto i 600 euro. Dopodiche in ogni caso dovrei amplificare successivamente le altre casse che sarebbero passive con un ampli multicanale. Questo mi fa desistere per un fatto di costi. O forse ho capito male?
    Ultima modifica di Melnikov; 19-12-2013 alle 16:19


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •