|
|
Risultati da 76 a 89 di 89
Discussione: Black and White Living Theatre - COMMENTI
-
26-09-2014, 09:27 #76
Ciao e grazie per i complimenti.
Le Canton suonano molto bene, con alti definiti e brillanti, medi naturali e bassi controllati ma con il giusto punch.
Le trovo sublimi con la classica (secondo me tra le più difficili da riprodurre per l'elevata dinamica), ma sono anche in grado di scaldarti l'anima con il soul o il rythm'n bluesclicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
18-11-2014, 12:02 #77
Ho visto ora il tuo homecinema, molo bello, compliemtni lo hai fatto tutto tu?
Ma il soffitto è ribassato? un microsoppalco per le luci? A che ti servono 8 cavi HDMI? Poi ho notato i cavi uscenti dalla presa (VAN DEN HUL ??), ma non sono troppo corti? se in futuro dovresti spostare i diffusori? I miei fuoriescono per 1.8m metri abbondanti
Quant'è grande la stanza? sono salotto e soggiorno uniti?Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
18-11-2014, 15:33 #78
Ciao e grazie dei complimenti.
No non ho fatto tutto da solo, ma approfittando di una ristrutturazione radicale di un appartamento di fine anni 50, ho avuto l'ausilio di un elettricista molto competente sulle nuove tecnologie e molto disponibile. I progetti degli impianti, sì, sono tutti miei.
La casa aveva soffitti alti 3,15 mt e quindi anche per ragioni energetiche (riscaldamento e raffreddamento) li abbiamo portati a 2,80 mt. Lo spazio ricavato è servito sia per studiare un'illuminazione un pò particolare che per l'impianto di climatizzazione canalizzata. Gli 8 cavi HDMI sono 4 per le sorgenti (Sky, Lettore Bluray, PS4 e HTPC) e 4 per le varie TV in giro per casa. Arrivano tutti nel punto che vedi perché lì c'è una matrice HDMI che mi permette di mixare sorgenti e TV a mio piacimento.
I cavi delle casse sono della lunghezza prevista perché non ho intenzione, considerati anche gli arredi fissi, di spostare i diffusori.
Valuta poi che la stanza è di circa metri 7x5 e per cablarla ci sono voluti 60 mteri di CS-122 Van Den Hul (18 Euro al metro...).
La stanza fa parte di un grande open space che raccoglie tutta la zona giorno di casa; dal lato che non si vede c'è una grande cucina anch'essa completamente a vista.clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
21-11-2014, 16:30 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 159
Io dico solo TOOOOOOOOP!!!
la tua sala per quanto mi riguarda è LA sala!!!!
stupenda... gusto infinito .. quando si dice "la classe ed il gusto non li si compra in macelleria! :-)
Posso solo chiederti le misure del mobile?
complimenti ancora ... cosa mi dici delle Canton? io sto riscontrando qualche problemino a tenere le mie Dali (ottime) attaccate al muro... le tue dovrebbero avere il "down" reflex... nessun problema di bassi a muro?
Del Pio invece? come lo senti in accoppiato al Cocktail?
(lo so ne ho approfittato ma è tutto talmente bello)
DavideUltima modifica di Bosstheboss; 21-11-2014 alle 16:32
TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)
-
21-11-2014, 16:57 #80
eh mamma mia, grazie !!!
il mobile è di un'azienda che si chiama Misura Emme e il modello si chiama Tao 10; è composto da due moduli montati affiancati, uno di 1920 cm ed uno di 1280 cm. Sopra c'è un top unico di vetro acidato.
Le Canton mi soddisfano parecchio, sono analitiche e brillanti, con un punch potente, ma sempre controllato.
Sì, la configurazione dei diffusori è che con il reflex in down fire quindi dà molti meno problemi per al vicinanza la muro.
Il Cocktail con il Pio vanno anche loro alla grande, anche se ti confesso che passando dal Pio A30 (classe AB) al A50 (classe D) ho guadagnato in potenza pura, ma ho perso un pò di calore. Forse mi piaceva più con il 30.clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
16-04-2015, 12:30 #81
Innanzitutto complimentoni per la sala, bella ed ordinata e con componenti di ottima fattura.
Qualche domanda:
1) le posteriori quanto distano esattamente dal punto di ascolto che presumo coincida con il centro del divano ?
2) Sono più distanti dal suddetto punto di ascolto le posteriori o le anteriori ?
3) A quanto hai "tarato" (in db) le posteriori con la calibrazione dell'ampli ?
4) La presenza di un tavolo fra le posteriori ed il punto di ascolto incide in qualche modo sulla resa sonora oppure la cosa rimane indifferente ?
Grazie sin d'ora se avrai la pazienza di rispondermi; ti pongo le domande di cui sopra poichè la disposizione del mio impianto (che mi premuro di pubblicare sul portale quanto prima) è praticamente speculare a quella del tuo.
-
16-04-2015, 13:45 #82
Ciao Arty e grazie dei complimenti.
Ora sono a lavoro e non mi ricordo a memoria tutti i dati che mi chiedi.
Stasera da casa ti rispondo e ti indico tutto
a dopoclicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
16-04-2015, 20:47 #83
Eccomi qua.
Allora intanto ti dico che ho da poco cambiato integrato ed ho sostituito il Pioneer A50 con un Cambridge Audio Azur 851A
Cambio radicale di qualità sonora e di potenza.
Venendo alle tue domande:
1) distano 3,75 m la sinistra e 3,90 la destra
2)le anteriori sono a 3 m la sinistra e 3,30 la destra, quindi un pò più vicine
3)l'Audissey XT dell'Onkyo me le tara a -1,5db la sinistra e -2,0 db la destra
4)la presenza del tavolo è del tutto ininfluente
Quando vuoi sono qui anche in mp
ciaoclicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
17-04-2015, 09:24 #84
-
14-05-2015, 15:08 #85
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
Complimenti, gradevole e pulito, per certi versi molto simile al mio. Infatti ti posso dire che per la proiezione il bianco è disastroso, non passa giorno in cui non pensi di ridipingere di nero una parete e di sostituire una delle doppie tende con una nera, ma ho già la parete di fondo in rosso scuro e troppi colori appesantiscono parecchio l'ambiente. Anche io divano bianco in pelle... lo odio
-
10-06-2016, 11:16 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ciao, intanto complimenti per la sala e per la realizzazione!
Poi ti volevo chiedere se quando usi le elettroniche devi tenere le ante ribalte aperte per evitare che le elettroniche si surriscaldino, oppure ce la fanno anche con le ante chiuse?
La parte dietro del mobile con le elettroniche l'hai tolta tu o te l'hanno progettata e fatta così?
Il muro su cui poggia tv e mobile è in cartongesso per crearti 1 intercapedine per far passare i cavi nelle forassiti o è il muro su cui hai fatto dette tracce per inserire le forassiti?
Ciao e grazie!
-
10-06-2016, 23:03 #87
Complimenti vivissimi per la realizzazione...................fossi in te prenderei un sub piu' prestante, muscoloso, con piu' impatto.
Ho avuto l' hrs da 8 pollici, e' il fratello piu' piccolo, ma' non mi aveva mai convinto fu' un downgrade...........Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
13-06-2016, 16:31 #88
Ciao,
le ante rigorosamente aperte perché il Cambridge scalda parecchio !!!
La parte dietro l'ho tolta io: il fissaggio è magnetico e quindi si toglie facilmente.
Il muro è di cemento e ben rinforzato, perché regge un bel peso !
Quindi tutto il cablaggio è sotto traccia.
Grazie
ciaoclicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
13-06-2016, 18:33 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ok, grazie mille!