Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Home Theatre 5.1 a 2.1

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    12

    Home Theatre 5.1 a 2.1


    Salve a tutti.

    Sono indeciso nell'acquisto di un sistema HT perchè non ho possibilità di montare un 5.1 per questioni tecniche e per l'uso principale che ne farei vorrei orientarmi su un buon 2.1 ad un prezzo ragionevole.

    Purtroppo di offerte valide per 2.1 non ne trovo ma di 5.1 ce ne sono veramente tante.... ne avrei trovata una allettante di un HT Yamaha 5.1.

    La mia domanda è questa: dato che i 5.1 vanno bene per il surround ma sono carenti per ascolatere musica, comprando un 5.1 Yamaha e facendolo funzionare in 2.1, avrei lo stesso risultato sonoro di un 2.1 "OEM" oppure incorrerei in un artefatto prodotto da manipolazioni software??

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    13
    Avrei esattamente poi stesso quesito. Speriamo che qualcuno si faccia vivo.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Per quanto riguarda il mio HT 2.1 per la musica va benissimo (assolutamente no mp3) invece per i film soltanto quando l'audio e DTS e DTS HD . Il mio ormai è un po' vecchioto (4 anni di vita ) ma per la musica ti posso dare la conferma , e sono tentato a dicembre di fare un altro 2.1 bose . Anche perché il 5.1 è più per i film che la musica . Spesso sono obbligato a sentire i film in lingua originale perché tanti BD in italiano non hanno ne anche il DTS .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    @liver: cosa intendi per 2.1 "OEM"?

    comunque per le tracce native in multicanale, se ascoltate in 2.1 o stereo, la sorgente (oppure il processore del sintoamplificatore) effettuera' un down mix dirottando l'audio sui canali presenti. Se si puo' parlare di artefatti non lo so ma sicuramente un buon 2.1 o stereo si sentira' sicuramente meglio di un 5.1 scarso.



    @Jonn B: il problema della traccia audio in italiano e' da attribuirsi ad alcune produzioni in cui e' di passima qualita' rispetto a quella originale. Il fatto che sia DTS o DD e' marginale sono solo due tecniche di codifica differenti.


    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    @liver: cosa intendi per 2.1 "OEM"?

    comunque per le tracce native in multicanale, se ascoltate in 2.1 o stereo, la sorgente (oppure il processore del sintoamplificatore) effettuera' un down mix dirottando l'audio sui canali presenti. Se si puo' parlare di artefatti non lo so ma sicuramente un buon 2.1 o stereo si sentira' sicuramente m..........[CUT]
    Intanto Grazie della risposta.

    Quello che volevo dire è: Acquisto un HT 5.1. Monto solo 2 casse frontali ed il Sub ed imposto la configurazione nel settaggio del HT. Il risultato è un vero 2.1, con i suoi pro e contro, oppure rimane un 5.1 che rielabora il segnale producendo un segnale stereo artefatto (che non sarà il massimo qualitativamente)?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    se gli dai in pasto un segnale stereo uscira' stereo.

    se gli dai un multicanale il software dirottera' i canali mancanti su quelli esistenti.

    Inoltre con i software attuali sui sintoamplificatori il segnale puo' essere elaborato nel dominio digitale in molti modi, ma sono tutte cose che devi "voler fargli fare" tramite le impostazioni.

    Per quanto riguarda la qualita' non posso dirlo. Io mi trovo bene sia con la musica che con i film, quello che si perde utilizzando tracce audio multicanale sono la spazialita' e direzionalita' del suono dovuto ai surround e la separazione dei dialogi (e relativa regolazione del volume) rispetto agli altri messaggi sonori.

    Come puoi vedere dalla firma non rimpiango nessuna delle due cose. Avrei qualche problema ad installare i surround (sopratutto estetici) ma nessuno per il centrale.. ma per il momento per come ascolto io il gioco non vale la candela.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •