Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Russel Home Theatre

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    19

    Russel Home Theatre


    ecco alcune foto del mio piccolo impianto, giusto per condivisione...



    che ve ne pare?

    ciao!
    Ultima modifica di Russel; 04-08-2006 alle 19:07
    Sharp Z91 - Pioneer DV 575 - Pioneer VSX-D814 - B&W 601S3 - B&W LR600 - B&W 600S3 - B&W ASW 300 (2)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    19
    suvvia non siate timidi...
    Sharp Z91 - Pioneer DV 575 - Pioneer VSX-D814 - B&W 601S3 - B&W LR600 - B&W 600S3 - B&W ASW 300 (2)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    mamma mia che impazienza!!!!

    dopo 15 minuti reclami??

    scherzi a parte, la realizzazione è molto pulita ed essenziale, si integra molto bene con l'ambiente.

    ottimo lavoro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    19
    grazie caro, diciamo pure che si integra bene perchè non c'è nientaltro!!!
    Sharp Z91 - Pioneer DV 575 - Pioneer VSX-D814 - B&W 601S3 - B&W LR600 - B&W 600S3 - B&W ASW 300 (2)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    ma perchè, serve altro ?????

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    ora che mi sovviene, ma che ci fa un calorifero a Palermo???



    ...che invidia.....

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    19
    mah, raramente ma serve...
    Sharp Z91 - Pioneer DV 575 - Pioneer VSX-D814 - B&W 601S3 - B&W LR600 - B&W 600S3 - B&W ASW 300 (2)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Come suono come va ? visto lo spazio immenso dietro ai frontali

    L'unica cosa che stona e' quello scaldapanini marchiato SKY

    Complimenti comunque.
    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    19
    grazie, il suono -dopo vari tentativi- è abbastanza buono per i miei gusti, soprattutto non c'è alcun rimbombo indesiderato sul fronte anteriore
    Sharp Z91 - Pioneer DV 575 - Pioneer VSX-D814 - B&W 601S3 - B&W LR600 - B&W 600S3 - B&W ASW 300 (2)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ciao !
    La realizzazione e' molto pulita e sobria il che conferisce eleganza al tutto.
    Ora la parte delle critiche ( Doverosamente IMHO ).
    Dalle foto, all'inizio non capivo se quello dietro lo schermo fosse uno specchio gigante o un altro ambiente, poi vedendo la foto successiva dove si vede il divano, ho capito che dietro lo schermo hai un altro ambiente separato da quel tramezzo a mo di balaustra.

    Bene io avrei posizionato tutto in senso opposto !

    Il divano con i diffusori posteriori a ridosso della balaustra.
    Al posto dello schermo, avrei messo una tenda scorrevole di pregio che quando e' aperta oscura la luce proveniente dall'altro ambiente e quando e' raccolta va a coprire le due colonne verticali e quindi non si vede dall'altro ambiente.
    Lo schermo vero e proprio con il fronte sonoro anteriore, lo avrei messo dove hai ora il divano.
    Oltre ad avere un audio migliore, hai meno problemi ad oscurare correttamente solo l'ambiente di proiezione e il tutto mi risulta piu' razionale e polivalente.... sempre IMHO.
    CMQ Complimenti

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Highlander ha scritto:
    Ciao !
    La realizzazione e' molto pulita e sobria il che conferisce eleganza al tutto.
    Ora la parte delle critiche ( Doverosamente IMHO ).
    Dalle foto, all'inizio non capivo se quello dietro lo schermo fosse uno specchio gigante o un altro ambiente, poi vedendo la foto successiva dove si vede il divano, ho capito che dietro lo schermo hai un altro ambiente separato da quel tramezzo a mo di balaustra.

    Bene io avrei posizionato tutto in senso opposto !

    Il divano con i diffusori posteriori a ridosso della balaustra.
    Al posto dello schermo, avrei messo una tenda scorrevole di pregio che quando e' aperta oscura la luce proveniente dall'altro ambiente e quando e' raccolta va a coprire le due colonne verticali e quindi non si vede dall'altro ambiente.
    Lo schermo vero e proprio con il fronte sonoro anteriore, lo avrei messo dove hai ora il divano.
    Oltre ad avere un audio migliore, hai meno problemi ad oscurare correttamente solo l'ambiente di proiezione e il tutto mi risulta piu' razionale e polivalente.... sempre IMHO.
    CMQ Complimenti

    Quoto,
    il tutto avrebbe avuto una collocazione più "razionale".
    Pierlo.
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    19
    considerazioni più che giuste, cmq l'istallazione è chiaramente di compromesso visto che l'ambiente dietro il telo è più alto di 75 cm circa e dovrà essere collegato in futuro con 4 gradini proprio sotto al telo...


    ciao


    ps. rimane sottointeso la persistenza del WAF
    Sharp Z91 - Pioneer DV 575 - Pioneer VSX-D814 - B&W 601S3 - B&W LR600 - B&W 600S3 - B&W ASW 300 (2)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Realizzazione molto pulita ed essenziale, oserei dire "minimalista". Qualche dubbio sull'audio visto che i due ambienti sono sostanzialmente uno solo, a parte la minore altezza del secondo ... ma se dici che ti soddisfa, allora nulla da obiettare.
    Come va il Pioneer 814?? Sono fortemente tentato di prendermelo ...

    byez

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    19
    Come va il Pioneer 814?? Sono fortemente tentato di prendermelo ...
    a me non dispiace, abbastanza deifnito e mai 'strillante'...
    Sharp Z91 - Pioneer DV 575 - Pioneer VSX-D814 - B&W 601S3 - B&W LR600 - B&W 600S3 - B&W ASW 300 (2)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Complimenti


    Potessi avere io un'installazione così minimalista e pulita...! Invece mi ritrovo con una sala già tanto arredata, a vantaggio (forse) dell'acustica ma a svantaggio dell'estetica...
    Chiaramente già ti sono state fatte le osservazioni del caso, circa la disposizione dell'impianto...
    Lo sbalzo tra gli ambienti mi piace, anche se nel tempo immagino aumenterà la complessità dell'arredamento sia della sala visione/ascolto che di quella sopra lo sbalzo...
    Fattore WAF: fossi in te non mi lamenterei... sapessi quanto incide il fattore MAF, invece
    Poi, però, le une e le altre, si accoccolano sul divano e vedono i film volentieri!!!
    Ciao! E ancora complimenti
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •