Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 205 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 3062
  1. #946
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Sembra che il discorso Genelec gli sia piaciuto, secondo me è la sua strada giusta, non oso immaginare cosa possa venire fuori da un sistema Genelec pilotato da un HTS.. Aiuto!!!

    Quasi quasi me ne affitto un paio per sentire "l'effetto che fa!"


    Anzi meglio di no altrimenti mi potrebbe venire voglia di cambiare tutti i diffusori!

  2. #947
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Restando in tema Genelec nel loro manuale dei diffusori che ha consigliato KTM ecco cosa ho trovato nel loro manuale riguarfo all'installazione:




    Saluti gil

  3. #948
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    E io che ho detto scusa?

    Saluti gil
    Hanno già risposto altri comunque era per dire che un diffusore incassato non avrà mai la resa di un diffusore tradizionale opportunamente posizionato. I diffusori incassati dietro lo schermo non sono certo l'optimus in quanto a resa sonora, anche in multicanale
    Ultima modifica di ane; 24-02-2014 alle 11:10

  4. #949
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Essendo Genelec una casa che produce prodotti professionali è ovvio che consigli strade "professinali"... In ambito pro è risaputo che si guarda più a praticità e versatilità che non all'ottenimento della miglior prestazione in assoluto.. Lo stesso diffusore ottimizzato nella sua posizione è certo che dia risultati migliori di quello che non farebbe incassato nel muro, garantito!
    Ultima modifica di Guest_9525; 24-02-2014 alle 11:14

  5. #950
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si ma credo che in ambito HT non ci siano tutti qs problemi (non a caso ho consigliato per il due canali altri due diffusori da pavimento distanziati opportunamente dalle pareti..)

    Percio' HT utilizza quelli retro schermo e in ambito musica quelle che possiede attualmente...


    Saluti gil

  6. #951
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Si ma credo che in ambito HT non ci siano tutti qs problemi (non a caso ho consigliato per il due canali altri due diffusori da pavimento distanziati opportunamente dalle pareti..)
    Saluti gil
    E' qui che secondo me sbagli, anche in HT la resa è superiore specie se i diffusori sono posizionati con criteri simili a quelli per l'ascolto stereo (distanze pareti laterali e di fondo e simmetria rispetto al punto di ascolto)
    Ultima modifica di ane; 24-02-2014 alle 11:19

  7. #952
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si ma su 370cm di base (cosi' mi pare di aver letto sul cambio schermo di moris) non sono troppo distanti i diffusori l'uno dall'altro?

  8. #953
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    http://www.clynemedia.com/genelec/CE...Wellesley1.jpg

    Anche se non approvo in pieno questo posizionamento per Moris potrebbe andare un sistema del genere con un centrale un po' più rialzato e i frontali direzionati un po' meglio ma sono convinto che ad emozioni HT un sistema del genere possa dare belle soddisfazioni..

  9. #954
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    E' qui che secondo me sbagli, anche in HT la resa è superiore specie se i diffusori sono posizionati con criteri simili a quelli per l'ascolto stereo (distanze pareti laterali e di fondo e simmetria rispetto al punto di ascolto)
    D'accordo in pieno con Ane... Per sopperire ad un posizionamento sensato alcune case sono arrivare a fare dei pre 11.2, ma per piacere...

  10. #955
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Mah.... io invece inserirei tutte e tre i diffusori alla stessa identica altezza con il tweteer posizionato a circa 115/120cm da terra o comunque ad "altezza orecchie"...

    Continuo a ripetervi che su una base da 370 cm i diffusori, messi diciamo in maniera tradizionale, sono troppo distanziati tra di loro...

    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 24-02-2014 alle 11:46 Motivo: Ortografia :D

  11. #956
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio

    Continuo a ripetervi che su una base da 370 cm i diffusori, messi diciamo in maniera tradizionale, sono troppo distanziati tra di loro...

    Saluti gil
    Sono d'accordo con Gil, in una istallazione stereo 2canali credo che i diffusori non possano essere distanziati più di 3mt tra di loro.

    Alcune sale di alto livello per 2canali tipo queste:http://www.performanceacousticslabs....ing_Rooms.html, http://www.canuckaudiomart.com/forum...php?f=4&t=1355, http://forum.audiogon.com/cgi-bin/fr...ikelavigne&4&5 lo dimostrano.

    Ciao.

  12. #957
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Mah.... io invece inserirei tutte e tre i diffusori alla stessa identica altezza con il tweteer posizionato a circa 115/120cm da terra o comunque ad "altezza orecchie"...

    Continuo a ripetervi che su una base da 370 cm i diffusori, messi diciamo in maniera tradizionale, sono troppo distanziati tra di loro...

    Saluti gil
    D'accordo anche con te, in questo caso bisogna scegliere la strada con compromessi minori. I frontali a distanza di quattro metri e mezzo comporterebbe un ascolto ad "almeno" sei metri se non di più e queste distanze iniziano ad essere un limite per un diffusore dinamico tradizionale. Nel tuo caso Gil devi per forza scegliere quella strada con i limiti che ne conseguono..

  13. #958
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Adesso i diff sono distanziati tra di loro (da tweteer a tweteer) di 290cm (quindi sto entro i tre metri ) e l'ho potuto fare distanziando i diffusori di 160cm dalla parete frontale...
    Ovvio che avendo la disposizione sul lato corto della stanza i diffusori non mi arrivano fisicamente in faccia....

    Nel caso di moris sarebbero fisicamente troppo attaccati alle orecchie dato che ha disposto il tutto sulla parete lunga..

    Saluti gil

  14. #959
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Basta avere lo schermo più vicino.. Nel caso di Moris avere lo schermo da 370cm di base sarebbe anche troppo grande, lui ha il vantaggio che dell'ascolto stereo non è interessato e quindi puo anche allargare i due frontali senza problemi. Per un ascolto di qualità in stereo non solo bisogna avere i diffusori davanti allo schermo ma bisognerebbe NON avere lo schermo perchè altera non poco il risultato sonoro in base alla sua natura è troppo assorbente o troppo riflettente e questo comporta un disturbo nell'ascolto stereo. Il telo avvolgibile scongiura ogni problematica di questo genere, per questo sposo la scelta di Guido che è poi anche la mia..

  15. #960
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Vabbe' ma uno interviene acusticamente in relazione alla presenza del suddetto schermo, no?

    Saluti gil


Pagina 64 di 205 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •