Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165

    Caratteristiche telo Epson


    Vorrei sapere se qualcuno conosce il tipo di telo montato sugli schermi Epson (io ho quello preso in Bundle con il tw10 da 70'), cioè se ha qualche tipo di quadagno o meno e in caso positivo quanto possa valete questo guadagno.

    Ho effettuato un test di proiezione mezza sul telo e mezza sul muro bianco e non ho notato particolari differenze in termini di brillantezza dei colori.

    Poichè mi sono costruito una bella cornice per uno schermo fisso a muro nella quale ho messo un telo plastificato bianco opaco (tipo tupplur per intendersi), mi domandavo se valesse la pena comprare un buon telo con un discreto guadagno (p.e. peroni) per migliorare la brillantezza delle immagini.

    Grazie.

    Flavio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    attenzione con le tele, ci sono tele che si comperano in rotoli un tanto al Kg (non scherzo, c' è una fabbrica che le vende con prezzo per kilo ) altre specifiche per la videoproiezione. Piuttosto che quelle scadenti, meglio il muro di casa...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Nel caso dovessi decidere per l'acquisto di un buon telo mi rivolgerei a qualche ditta seria (non mancano informazioni in tal senso sul forum).

    Mi domandavo quale tipo di tela possa avere usato Epson per confezionare i suoi schermi perchè non sono capace a giudicare l'eventuale livello di guadagno e quindi dire sostanzialmente..."se mettessi nel mio schermo fisso un telo con guadagno come questo lo vedrei cosi...."

    Spero di essermi spiegato anche se rileggendomi trovo il tutto molto contorto.

    Flavio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Flavio ha scritto:
    Nel caso dovessi decidere per l'acquisto di un buon telo mi rivolgerei a qualche ditta seria (non mancano informazioni in tal senso sul forum).

    Mi domandavo quale tipo di tela possa avere usato Epson per confezionare i suoi schermi perchè non sono capace a giudicare l'eventuale livello di guadagno e quindi dire sostanzialmente..."se mettessi nel mio schermo fisso un telo con guadagno come questo lo vedrei cosi...."

    Spero di essermi spiegato anche se rileggendomi trovo il tutto molto contorto.

    Flavio

    penso che sia uno di questi schermi made in China che girano con alcuni videoproiettori. se è come quello che davano con i vpr sharp è piuttosto scadente come ti dicevo prima. In Inghilterra ci sono parecchie case che danno lo schermo con il videproiettore ma sarebbe bene per loro che non lo dessero per niente. Guadagno... 1:1 penso giusto per non usare il muro. Naturalmente parlo bene...ma non ho mai visto il tuo schermo per cui qui lo dico e qui lo nego.
    Ho già espresso la mia opinione sullo schermo, come principio direi, vpr buono schermo buono, che se poi anche dovessi cambiare il vpr lo schermo rimane, vpr da pochi soldi va bene schermo da pochi soldi, per iniziare potrebbe essere un' idea.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    ciao Flavio

    Vorrei maggiori info sul tuo schermo. Ho appena ordinato il modello 80 pollici, quello bordato nero e con retro nero. Prezzo 81€. Il prezzo è molto allettante ma se non ne vale la pena allora evito e continuo a proiettare sul mio foglio Fabriano bianco..... (hai presente in che condizioni verso attualmete?)
    Fammi spare le tue impreeioni e commenti e grazie per la tua risposta

    Gabriele

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Lo schermo è di ottima fattura (parlo dello schermo avvoglibile manuale Epson da 70') la meccanica è buona e il telo è ben teso senza vizi o pieghe. La bordatura nera non è applicata ma verniciata sulla tela e rende il tutto molto gradevole sia in fase di proiezione (aiuta molto la cornice nera a una migliore sensazione di contrasto) che di semplice visione dello schermo aperto a luci accese.

    La qualità di visione è buona nel senso che si vede molto bene ma quello che non sono in grado di giudicare è se la tela ha un qualche guadagno o meno. In sostanza mi domando: "se prendessi una buona tela per il mio schermo fisso vedrei i colori più brillanti o li vedrei come li vedo ora sul telo Epson?"

    Flavio

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    Flavio


    io sto per comprare quello a cavalletto, sempre bordato nero e con retro nero, la qualità è uguale a quella del tuo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •