|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
19-05-2013, 17:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 1
Subwoofer Pro cerwin vega cva 121 che tipo di collegamenti?
salve a tutti!
possiedo un'impianto ht finito da poco in una sala di 45mq composto da sintoampli Pioneer vsx lx60 e diffusori cerwin vega (frontali xls 215 - centrale xls 6c - surround xl6 e subwoofer cva 121). il mio dubbio riguarda il sub in quanto la mia scvelta iniziale era il cvhf 21 ma dato che in italia non era disponibile,e ad un prezzo vantaggioso di 900 euro mi hanno offerto il cva dicendomi che era identico se non che è un pro,ho quindi preso questo. il tutto suona incredibilmente bene (in ht c'è davvero da essere contenti), il dubbio riguarda come ho collegato il sub che non so se è giusto: essendo pro,ha la differenza rispetto l'altro di non possedere ingressi rca, ma xlr e trs. ora io son partito normalmente con un normale cavo rca maschio-maschio ,collegando cosi una parte all'uscita rca sub del sintoampli,e dall'altra usando un'adattatore xlr ( questo http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=993 ). ma è giusto cosi o è meglio un adattatore trs,ma sopratutto non capisco sta cosa del bilanciato e sbilanciato. cosi come ho collegato,il sub riceve già segnale con la manopola del sub tutta giu (e quindi mi regolo dall'ampli il livello),se alzo un po il volume da dietro il sub già spara praticamente al max dato che se il volume master dell'ampli e ha -10db si accende già la spia limit del sub (e parliamo di un 1200 watt rms e le vibrazioni non sono ad orecchio sparate forti come in normali sub home da me posseduti da 100 o 200 watt rms). puo essere che il cavo passa una corrente "sbagliata"? vi faccio notare che se tengo il vol del sub tutto giu (ma proprio tutto giu che non dovrebbe ricevere segnale come fanno tutti i sub home che ho avuto,inoltre non ha una funzione di bypass del suo volume quindi non capisco),il sub riceve lo stesso il segnale dall'ampli e va benissimo a tutti i volumi,ma mi sembra strano che debba stare cosi. secondo voi perchè quindi alzando anche di una tacca la manopola del volume del sub (senza nemmeno arrivare ad un quarto ma proprio alzarla leggermente) già spara accendendo il limit? colpa dell'adattatore xlr sbagliato o cosa?
AGGIORNAMENTO: non ero mai sceso sotto i -10db di volume master,contate che uso la calibrazione automatica e i livelli stanno settati bassissimo,ascolto un film e cerco di raggiungere il riferimento thx 0db ma a -6db cmq sotto i -10db il sub con esplosioni forti va in protezione e si spegne,anche quindi a volume tutto giu dal sub e a 0db sull'ampli,se lo abbasso dall'ampli si sente molto basso il sub..me lo ha fatto con più film in bd con diverse scene,il sub poi si riattiva se lo spegni e riaccendi.come risolvo il problema e riuscire a godermi i film,ho provato con i diversi sub che possedevo precedentemente come un polk audio psw 110 e il proson rumble r8 e funzionano benissimo addirittura col livello al max da dietro i sub. avete capito che per quanto riguarda gli altri diffusori della serie xls non ce nessunissimo problema suonano alla grande
grazieUltima modifica di Isacc; 19-05-2013 alle 20:44