Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    51

    Potete aiutare un novellino nella scelta del nuovo sistema audio?


    Salve a tutti.
    Sono finalmente passato ad una tv led di ultima generazione: ho optato per una Philips serie 6000 da 42 pollici e sono molto soddisfatto dell'acquisto, eccetto che sotto un aspetto. Ovviamente mi riferisco all'audio: anche se nelle impostazioni il televisore vanta un "Incredible Surround 3D", sono bastate le scene d'azione di un "Serenity" qualsiasi per metterlo in seria crisi.
    Ovviamente sapevo del problema, ma non pensavo fosse così marcato: ragion per cui vorrei affiancare al più presto un supporto audio.
    A questo punto devo fare due premesse.
    La prima è che in campo audio sono un novellino totale, quindi non ho particolari esigenze a parte quella di godere in maniera decente del sonoro di film e videogiochi. Abito in un appartamento, quindi non posso nemmeno esagerare con la potenza.
    La seconda è che la postazione televisiva è quanto di peggio si possa immaginare: allego immagine, tanto per dare un'idea:
    https://docs.google.com/file/d/0B3i7...it?usp=sharing
    Come vedete la televisione è incassata in un mobile di vecchia concezione, posizionata non frontalmente, perché deve rivolgersi verso un semicerchio di poltrone e divani. Questo comporta che non c'è spazio per un amplificatore, non c'è spazio per casse di grandi o medie dimensioni, non c'è spazio per una soundbar di larghezza regolare, dato che finirebbe per non potersi appoggiare nella sua interezza. Inoltre non posso posizionare un classico 5.1 o 7.1 perché l'irregolarità della stanza non permette un corretto posizionamento delle casse sia anteriori che posteriori.

    Ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggere questa lunga premessa e vengo al punto.
    Mi servirebbe un impianto audio da collegare al televisore per film in bd, videogiochi e, in misura minore, ascoltare musica. Non ho preferenze, va bene un sistema 2.1 o una soundbar, non posso posizionare un 5.1 e 7.1, causa le limitazioni sopra esposte. Di preferenza lo vorrei con subwoofer, perché mi sembra importante per i bassi, ma posso anche accontentarmi di un impianto che lo simuli decentemente.
    Come esposto il problema principale è lo spazio, quindi preferirei casse e sub di dimensioni contenute, ma non a scapito della qualità.
    Riguardo il budget non ho particolari problemi, posso spendere dai 100 euro ai 500 o più, però come detto non sono un intenditore, impianti troppo evoluti sarebbero sprecati nel mio caso.

    Un sistema tipo questo della Onkyo è valido? Il sub wireless si adatterebbe alla perfezione alle mie esigenze, ma non so se è una tecnologia affidabile...
    Ultima modifica di Gold Scorpio; 11-07-2013 alle 09:45

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Ciao Benvenuto nel mondo HT!
    Beh, le soluzioni con la TV nell'angolo della stanza effettivamente non sono il massimo, perche non consentono un posizionamento agevole dei diffusori...per la soluzione che hai proposto, io te la sconsiglierei perché non ha molti ingressi, per cui per esempio, o ci senti la TV o eventuali console o lettori BD ecc... io opterei sempre per un Sinto anche entry level (tipo Yamaha o Marantz) e due micro diffusori (tipo le Bower & Wlkins M1)... il sub lo ritengo essenziale in Home Theatre per cui un buon sub attivo (cioè che ha bisogno di corrente, avendo l'ampli incorporato) tipo Indiana Line Basso 830 e sei a posto...
    ...poi se un giorno vorrai passare al 3.1 (mettendo un bel centrale) o addirittura al 5.1, potrai sempre farlo!
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    51

    Grazie per la risposta.
    Scusa l'ignoranza, ma non mi basta collegare l'ampli di quel sistema 2.1 all'lcd per sentire il sonoro di qualunque apparecchio colleghi al televisore? Pensavo che l'audio entrasse dai lettori tramite hdmi\scart e ne uscisse verso l'ampli che lo diffonde alle casse.
    Già non saprei dove mettere un amplificatore di tipo classico, è del tutto impensabile l'idea di collegare ogni apparecchio (2 console, pc, vhs, hdd recoorder) all'ampli...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •