Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168

    Ipotesi acquisto 5.1 saletta HT: acquisto da catalogo Yamaha o upgrade progressivo


    Salve a tutti,
    a seguito del completamento di questo mio progetto > link < provo a fare una ipotesi di ingresso nel mondo audio.

    Alcuni requisiti iniziali:
    - saletta Home Theatre dedicata, 100% visione movies (qualità varia da Divx a Blu Ray)
    - sorgente: Personal Computer (da collegare... come? hdmi? cavo spdif? come consigliate?)
    - vpr: Benq W1070

    - dimensioni spazio: 15mq (5m parete di proiezione con quadro 85" x 3m circa di distanza massima della seduta)
    - nessun particolare limite nella scelta e posizionamento dei diffusori, ho la possibilità di mettere piccoli diffusori nei 4 angoli in alto della stanza, ma posso fare anche diversamente

    - qualità: non siamo audiofili, mi interessa una soluzione di una certa qualità che non mi faccia pentire immediatamente dell'acquisto, tuttavia non ho passione, necessità o budget sufficiente per acquisti da migliaia di euro, al momento. Si potrebbe ipotizzare un livello base di budget (500 euro) ed un livello massimo (1000 euro) anche raggiungibile tramite acquisto progressivo. Posso valutare anche l'usato.

    - 5.1 => direi di sì, mi interessa avere tutto quanto, laterali centrale sub e posteriori, anche se fosse necessario acquistare in due tranche, ma preferirei tutto insieme.

    - importante: ho forse la possibilità di acquistare a buon prezzo nel catalogo Yamaha.
    - ho visto come consigliato il sintoampli Yamaha RX-V375
    Potrei continuare con diffusori Yamaha, così da completare la configurazione... Che ne dite? Se sì, mi servono consigli specifici per scegliere dal catalogo Yamaha!

    Accetto anzi... richiedo vostri consigli.

    Grazie.
    Ultima modifica di frupoli; 15-11-2013 alle 22:36

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    In pratica, in questo momento, sto prendendo in considerazione l'acquisto dal catalogo Yamaha:

    - ho visto come consigliato il sintoampli Yamaha RX-V375

    - [...] diffusori Yamaha, così da completare la configurazione...

    Consigli?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168

    ... Abbandonata l'ipotesi diffusori Yamaha.
    Ora vaglio Indiana Line.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •