|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
-
10-04-2013, 21:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 25
Pareri posizionamento nuovo impianto 7.1 su casa in ristrutturazione
Ciao a tutti gli utenti del forum, ho letto parecchio nel forum e ho visto degli impianti home-cinema da voi elaborati e messi in opera veramente eccezionali, io non avrò la pretesa di arrivare a livelli eccelsi però mi trovo a ristrutturare una casa e per questo ho deciso di cercare compatibilmente con il compromesso leaving della casa di inserire nella zona giorno un impianto home cinema 7.1 come vedrete dai disegni che vi posto.
Premetto che mi sono appassionato a questi impianti nel 1998 ma a quei tempi c’erano il Dolby pro logic II ed erano appena usciti il Dolby Digital 5.1 e il DTS 5.1 in seguito non ho più avuto modo di seguire bene l’evoluzione dei vari formati di estensione del suono.
A quel tempo avevo cominciato con gli elementi che vi elenco:
-Sintoamplificatore TEAC AG-D9300 5 X 100W decodificatore per il DOLBY DIGITAL 5.1 e il DTS
-Lettore DVD della PHILIPS con uscita ottica Dolby digital e DTS 5.1(al tempo non c’erano i BLURAY e non mi sono più aggiornato)
-Per il frontale le B&W 602 S3 da 120W su piedistallo
-Come centrale ho dovuto acquistare un BOSE VCS 10 100W perché era bassissimo di altezza e non avevo posto
-Per le posteriori avevo acquistato le B&W LM1 da 100W
-Il sub un B&W AS6
Mi sono trovato bene come 5.1, avevo carenza sul centrale probabilmente perché aveva un timbro diverso rispetto alle B&W.
Ora vi faccio delle domande per poter proseguire con i lavori in cantiere:
1)Nel caso specifico non sono sicuro se le casse del 7.1 laterali messe in alto avranno un buon rendimento a prescindere dal modello di cassa, cosa sarà meglio fare, un 5.1 con posteriori ai lati del divano, un 6.1 con posteriore centrale oppure un 7.1 come vorrei fare io (vedete i disegni)?
2)Adesso non so dove siamo arrivati con le caratteristiche degli ampli, avremo sorpassato il DTS con qualcos’altro oppure sono aumentati solo il numero dei canali?
3)Cosa c’è come codifica per il miglior suono?
Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto che mi darete a capire come e cosa sarà meglio fare.
p.s. le casse laterali del 7.1 sono in alto attaccate fra le travi del tetto a vista, le frontali e le posteriori sono incassate a filo muro come da disegno, il sub lo poso spostare dietro il centrale volendo.Ultima modifica di Gregal; 15-04-2013 alle 20:55
-
12-04-2013, 08:23 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 25
Qualcuno sa dirmi se il posizionamento delle casse laterali per il 7.1 hanno un buon collocamento messe sopra a soffito a metà stanza, ma sopratutto le posteriori incassate a filo muro se il divano va in fondo alla stanza rendono o devono stare distanti di più dello spessore del divano dove si trova l'orecchio dell'ascoltarore?
Sono in fase di posizionamento tubi corrugati e sto cercando di capire se vale la pena oppure no......
Ultima modifica di Gregal; 12-04-2013 alle 08:36
-
12-04-2013, 20:32 #3
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Sarebbe meglio avere delle foto, almeno per me nn sono tanto chiare quelle immagini cmq se il divano e' posizionato a ridosso della parete non vedo come tu possa fare un 7.1 , i surround back (1o2 che siano) vanno posizionati dietro il punto d'ascolto, mi fermerei in conf. 5.1.
-
12-04-2013, 20:35 #4
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Ultima modifica di guest_114372; 12-04-2013 alle 20:47
-
12-04-2013, 20:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 25
Putroppo al momento le foto sono di cantiere quindi ancora meno chiare dei disegni che ho postato, il divano per un dicorso di ingombri andrebbe meglio a ridosso del muro e quindi da quel che mi dici per i surround back non ci siamo perchè se pur a filo muro incassati siamo intorno ai 30 cm di distanza, il punto è che volevo migliorare il 5.1 integrando con qualcosa...i laterali del 7.1 nel mio caso sono a soffitto alti, non so se cambia tutto invece che ai lati....?
Cosa ne pensi dei laterali in alto a soffitto sul tetto con travi a vista un pò inclinati verso l'ascolatore del divano ma avanti a metà stanza circa, magari il divano lo posso portare a 70 - 80 cm dal muro e forse sistemo i back surround ma per i laterali avevo letto sul forum che potevano funzionare. anche in alto...
http://www.avmagazine.it/forum/attac...0&d=1365626783
quì forse capisci meglio vedendo da sopra senza il tetto ovviamente...
-
12-04-2013, 21:37 #6
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Se non puoi fare altrimenti mettili pure a soffitto inclinandoli sul punto d'ascolto pero' averli piu' avanti del divano non va assolutamente bene, scusa ma non riesco a capire del perche' tu non possa posizionarli correttamente visto che stai ristrutturando.
Il cruccio della tua situazione e' di avere i surround piu' avanti del punto d'ascolto, devi risolvere questo problema .
Pensare di migliorare la tua situazione facendo un 7.1 e' sbagliato ,bisogna arretrare i surround almeno fino ad allinearli al divanoUltima modifica di guest_114372; 12-04-2013 alle 22:15
-
12-04-2013, 21:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 25
sto ristrutturando ed il 5.1 è fattibilissimo, invece se devo mettere altre due casse laterali per il 7.1 a destra del divano ho uno spazio aperto per altri 4 metri e una scala che sale dal piano di sotto, praticamente sono impossibilitato a mettere il laterale destro correttamente allora per questo pensavo a soffitto, posso metterli anche sopra il divano perpendicolari all'ascolto volendo...
mi dici di lasciar stare il 7.1 perchè non posizionato perfetto non va per niente bene e quindi il 5.1 è meglio visto la forma della stanza...
qui si può capire meglio il perchè dell'impossibilita di mettere il laterale destro
.vista in pianta della stanza.jpg
-
12-04-2013, 22:09 #8
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Per quanto riguarda i surround in conf. 5.1 portali qui.jpg direzionandoli poi sul punto d'ascolto
Potresti fare almeno la predisposizione per i surround back (non si sa' mai, visto che incassandoli recuperi spazio), come ti ho gia detto mi fermerei sul 5.1 ma cmq portarci 2 tubi e 2 scatoline ora non ti costa niente .
Certo ritrovarsi i surround in alto e i surround back bassi non e' il massimo questa e' un'altra ragione del perche' farei un 5.1 facendo cmq la predisposizione.Ultima modifica di guest_114372; 12-04-2013 alle 22:21
-
12-04-2013, 22:18 #9
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Ti stai confondendo se tu volessi fare il 7.1 dovresti solo aggiungere altri due diffusiori DIETRO il divano e non ai lati oltre che mantenere quei due che hai al soffitto posizionati in linea con il punto d'ascolto
Per capirci quelli in alto servono comunque sia che tu faccia un 5.1 o un 7.1
Le casse quelle sul soffitto sono queste:
5.1.jpg
7.1.jpgUltima modifica di guest_114372; 12-04-2013 alle 22:27
-
12-04-2013, 22:27 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 25
Si ti ho capito bene ora, mi sono spiegato male, ma se faccio un 5.1 i surround li metto ai lati del divano con la loro angolazione sul punto d'ascolto ad un altezza intorno ai 130 cm al centro tipo (può andare bene?)....non alti a 290 come intendevo per fare il 7.1
la predisposizione la farò comunque con tubi e scatolette visto che non mi costa nulla in questa fase di cantiere....
-
12-04-2013, 22:29 #11
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Perfetto !!! e a questo punto potresti anche incassare i due surround back dietro il divano
Ultima modifica di guest_114372; 12-04-2013 alle 22:34
-
12-04-2013, 22:30 #12
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
12-04-2013, 22:36 #13
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
12-04-2013, 22:39 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 25
Perchè pensavo che fossero i laterali l'implemento di diffusori e non i back, ragionevolmente mi rendo conto che non è così ma appunto l'aggiunta dei back e il cambio d'inclinazione dei laterali verso il punto d'ascolto per fare il 7.1
Nel 5.1 metteresti in alto i surround a 290 rivolti verso l'ascolto oppure pensi abbiamo più efficacia poco sopra l'orecchio ai lati dell'ascolto...?
-
12-04-2013, 22:41 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 25