|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Problema HT - Nuovo inizio
-
18-03-2013, 00:24 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 42
Problema HT - Nuovo inizio
Ciao a tutti!
intanto complimenti per lo splendido forum...Giungo da voi esperti chiedendo consiglio:
mi sono da poco trasferito e da amante del cinema finalmente ho la possibilità di crearmi un mio spazio adeguato (nessuna signora con cui litigare sull’architettura, è il momento buono)
Ho preso un Panasonic vt50 55” (eccezionale) e ho abbinato un ht preso da mediaworld un anno fa, un yamaha htr2064 + kit di casse stessa marca, di cui non riesco a capire il nome.
Inizialmente ero soddisfatto ma via via con il tempo questo sistema mi sta sempre più deludendo, trovo il suono molto poco definito, non riempie bene la stanza, sono costretto ad alzare il volume finchè purtroppo diventa solo frastuono…
Il mio utilizzo è solo blu ray , mai tv, con sporadiche giocate a qualche FPS alla ps3, che fa anche da lettore br. Musica niente di sofisticato, la mia priorità rimangono i br.
La stanza è un rettangolo 6,5 m e 4,5 m, e il tv è posizionato a circa un quarto del lato lungo, con divano frontale a 240 cm di distanza. Purtroppo la disposizione del mobilio implica i diffusori posteriori a 20 cm dai lati del divano, molto fastidiosi per chi è vicino al bordo.
Chiedo il vostro consiglio in toto, cambiando solo in sinto avrei dei benefici? Devo buttare e cambiare completamente sistema? Il mio budget massimo è intorno ai 700 eur, purtroppo nell’ottica dell’audio mi sto sempre più accorgendo di quanto sia poco , ma il grosso della cifra è toccato al tv…Magari una configurazione accettabile con la possibilità di upgradare una parte l’anno successivo..Gli esperti lo prendano come un gioco, il massimo che si può fare con una limitata disponibilità economica!
Grazie per ogni consiglio!
-
18-03-2013, 06:22 #2
Il budget non permette l'acquisizione di un tuo sistema "definitivo", mi sembra di capire che sei uno che si stufa di suoni non "all'altezza", per cui appoggio in toto l'idea di utilizzare quei 700 per ora e utilizzarne altrettanti per finirlo quando li avrai disponibili.
Senza indicarti i singoli elementi, appoggio questa filosofia. Il mio sistema in firma l'ho concluso in 5 mesi. Se hai pazienza e resisti alla tentazione del " tutto subito ", e' per me la scelta migliore. Dopo che tu scelga sul nuovo o sull'usato, su una marca o su un altra e' solo un aspetto della cosa.
Quando ti fai una strategia di acquisti in base al budget poi alcune scelte vengono da se. Potresti iniziare ad utilizzare quei 700 per un sintoamplificatore, se hai gia' una idea di utilizzarne altrettanti a breve per i diffusori.Ultima modifica di Maxt75; 18-03-2013 alle 07:09
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
18-03-2013, 07:25 #3
Se non disdegni l'usato, inizierei a valutare qualche buona occasione...prima inizierei col fronte anteriore per poi passare al Sub ed in fine ai surround.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-03-2013, 10:04 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 42
Grazie per i consigli lampo.. allora : per l’usato nessun problema, anzi con scarsa disponibilità economica direi che è un opzione che si è obbligati a valutare.. primo passo direi cmq sinto right? Max75 la qualità mi attira ( vedo che hai il mio stesso schermo, e una stanza di metratura simile, ma il tuo impianto per un po’ me lo sogno ) ma ragionando con i conti in mano difficilmente potrei fare un ulteriore spesa entro un annetto, e anche dopo la disponibilità non sarebbe molta. Per cui mi piacerebbe acquistare un punto di partenza ( dimenticando la triste esperienza con htr2064 ) , in grado di farmi distinguere un miglioramento rispetto all’attuale, e poi in futuro chissà sostiuire qualcosa quando possibile.. non mi posso permettere la massima qualità, punto ad un’ascolto sufficiente. In alternativa al cambio del solo sintoamplificatore potrei acquistare un kit 5.1? Leggo in giro che sono molto sconsigliati anche come entry level, siete dello stesso parere?
-
18-03-2013, 10:13 #5
Inzia a valutare un sinto usato tipo Denon 2310... che ti asciugherebbe metà budget e con il resto potresti acquistare 5.1 tipo Wharfedale DX-1HCP oppure un Canton Movie 130 , ( nell'usato un Canton Movie 125 sarebbe addirittura migliore). Mi ascolterei anche il JBL scs 200.5.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-03-2013, 10:24 #6
Vieni già da un kit, e ti ha stancato... è un ottimo motivo per starne alla larga
Prenditi un sinto, usato, di un paio di anni fa (anche di più se non ti interessa che faccia il pass-through del 3d)... investendoci metà del tuo budget (magari anche qualcosa di più, meglio abbondare sul sinto che è la cosa che poi in futuro potrebbe limitarti di più in fase di upgrade) porti a casa qualcosa di più che dignitoso.
Poi, a prescindere dal budget che ti rimane al momento, fai un po' di ascolti di diffusori e scegli una serie la cui timbrica ti piaccia e il cui costo complessivo (torri frontali, centrale, surround bookshelf e subwoofer) non ti spaventi in ottica di upgrade successivi... dopodichè, se ce la fai col budget che ti è rimasto, comprati i surround e per adesso utilizza quelli come frontali, mentre come centrale e surround potrai continuare ad utilizzare i diffusori del kit che hai al momento.
Già con sinto e frontali nuovi il passo avanti sarà sensibile. Il prossimo anno o quando la voglia di upgrade finirà per non darti più tregua, potrai prendere gli altri diffusori, e pian piano eliminerai quelli del kit che hai adessoProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
18-03-2013, 12:06 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 42
In effetti avrei dovuto imparare la lezione con i kit
L’idea di partire dal sinto e 2 diffusori frontali mi piace, come dici vedrei da subito un miglioramento e avrei la strada aperta per gli upgrade in futuro. Per quanto riguarda le feature relative al 3d, purtroppo lo sfrutto abbastanza per cui ne avrei bisogno..
Purtroppo per questioni di tempo difficilmente riuscirò a fare molti ascolti per cui mi fiderò del giudizio degli esperti.. In ogni caso per ora il mio metro di valutazione è il sistema di un conoscente, un Harman Kardon avr170 con hkts16, suoni molti caldi, mi sono piaciuti.
Allora, cominciando a fare qualche nome: un sinto sul mercato dell’usato a cui dovrei puntare? In caso alternativo , dovessi scendere un po’ ma puntare su un nuovo? Per quanto riguarda i frontali, due da pavimento sarebbero la scelta migliore, con un budget intorno ai 300 eur non potrò trovare chissà cosa immagino, consigli? Per ora l’unica cosa che sono riuscito ad ascoltare è una coppia di Polk RTIA5, che a confronto dei miei attuali diffusori mi sono sembrate lo stato dell’arte..
Online non si trovano ma credo cmq siano fuori budget, alternative?
-
18-03-2013, 12:40 #8
700 EURO purtroppo sono pochi per prendere-assemblare un impianto decente
......................ti potrei consigliare un ampli vecchio, ma SUPER, tipo il mio che vedi in firma (875, lo si puo' trovare sulla baya a circa 450 euri ricondizionato)) poi acquista due frontali, KLIPSCH serie RF prima serie - INDIANA LINE tesi - WHARFEDALE diamond vecchia serie. (fatti una piccola sessione d' ascolto, fai giudicare alle tue orecchie)
Piu' avanti il centrale, poi i surround ed infine il subwoofer......................
SOLO cosi' potrai ottenere delle IMMENSE soddisfazioni che i KIT da supermercato NON ti potranno MAI e poi MAI dare.
Ovvio che il bugdget dovra' essere TRIPLICATO ..................
Ciao da IVANProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
18-03-2013, 13:08 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 42
Ook entro nell'ottica che il mio conto se la vedrà molto male...
Per quanto riguarda i frontali ho dato un occhiata veloce a quelli che mi hai scritto Ivan, mi ispirano abbastanza le Indiana Line Tesi 540n sulla carta, cerco di trovare qualche rivenditore per organizzare un ascolto. ( Ovviamente se riesco cercherò di ascoltare tutti gli indicati, ma per me è molto difficile avere il tempo di girare durante il giorno )
Per quanto riguarda l'ampli, la parola ricondizionato mi fa un po' storcere il naso... ( magari a torto ), vedo che si possono trovare molti ampli intorno ai 400/500 online, nessuno di quelli sarebbe in grado di muovere i frontali che mi hai detto?
Ad esempio Onkyo TXNR515 o un Pioneer AV VSX922 K ?
Parlando di ampli ne approfitto per chiedere un altro consiglio: ho i diffusori posteriori a 30cm dalle orecchie di chi è seduto nell'angolo del divano....... si potrebbero regolare in modo adeguato per questa distanza o devo fare di volta in volta un mortal kombat con gli ospiti per decidere chi siede in mezzo al divano?
-
18-03-2013, 13:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
L'onkyo tx-nr 515 è assolutamente in grado di muovere le tesi 540.
Comunque io ti consiglio di andare almeno sull'onkyo tx-nr 616 in modo che quando acquisterai gli altri diffusori avrai un pò più di qualità.Io comunque aumentereii la cifra da 700 a 1000 euro acquistando un onkyo tx-nr 717 con due indiana line tesi 560 per poi ampliare il sistema in seguito.
Per quanto riguarda i diffusori posteriori a 30 cm dalle orecchie di chi è seduto all'angolo del divano non ti preoccupare perchè i diffusori surround non danno assoluitamente fastidio.Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp
-
18-03-2013, 15:08 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 42
Onkyo 717 uscirei decisamente dal budget, mentre con il 616 è un piccolo sforzo che potrei fare.. ok aggiudico e confermo Onkyo tx nr 616 come primo acquisto del nuovo corso. Grazie per i consigli!
Per i diffusori fastidiosi a 30 cm: fino ad ora sono stati insopportabili, quindi è l'ennesima dimostrazione di quanto sia pessimo il mio attuale kit...
Riguardo alle Tesi, la differenza di prezzo tra 540 e 560 è davvero proporzionale alla qualità? Le 540 le ho trovate in vendita a 390 eur la coppia, è un prezzo in linea?
-
18-03-2013, 16:01 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
Le tesi 540 la coppia a 390 euro sono un ottimo prezzo.Le 560 stanno a 460 euro e per 70 euro credo proprio che ne valga la pena La differenza principale tra i due modelli sta' nei woofer in quanto le 560 li ha da 16 cm mentre le 540 li ha da 12cm.E' meglio sempre fare qualche sacrificio in più che pentirsene dopo.
Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp
-
19-03-2013, 09:45 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 42
Per 70 euro non cambia più di tanto... ormai mi avete fatto duplicare il budget che sarà mai...
Ok allora frontali le indiana line tesi560!
Per questo anno credo di aver finito, a meno di premi o disponibilità economiche impreviste, in ogni caso il successivo acquisto da implementare sarebbe il centrale right?
Inoltre per quanto riguarda la cavetteria: ha senso con l'impianto che sto andando ad acquistare spendere oppure è come mettere benzina a 100 ottani su una panda?
-
19-03-2013, 11:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
I cavi sono importanti ma bisogna sceglierli cercando di spendere il giusto senza esagerare.
Il centrale sarà sicuramente uno dei tuoi prossimi acquisti appena ne avrai la disponibilità.Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp
-
19-03-2013, 14:40 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 42
Dubbio a posteriori, leggo online commenti poco lusinghieri sulle tesi560... in ottica ht e gaming e con lo stesso budget sono il miglior acquisto possibile? O dovrei andare su Wharfedale o altre?