Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224

    Non ti preoccupare del peso della tv perché il legno regge dei pesi incredibili.Io a sua volta avevo sentito diversi falegnami e i prezzi erano piuttosto alti.Il mestiere se lo fanno pagare bene!
    Ultima modifica di desa81; 05-04-2013 alle 10:18
    Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    42

    Ciao a tutti!
    Vi aggiorno sugli sviluppi : ho acquistato un Denon 2113, tesi 560, tesi 760, tesi 260, il prossimo mese mi arriverà il basso 930.
    Ho connesso le tesi al Denon con un cavo AV connect, sezione 2,5 per 3eur al metro ( consigliato dal negoziante come ok per un entry level )
    Allora…. Collegare diffusori e sinto è stato un “ parto” … agganci microscopici e ravvicinati sul retro del denon hanno fatto impazzire me e un volenteroso amico.
    Da buon ignorante non avevo idea di cosa fosse il biwiring, e quindi con le tesi 560 ho dovuto fare il monowiring (acquisto a breve altro cavo per raddoppiare il collegamento )
    Collegato finalmente il tutto, anche senza subwoofer ho voluto provare il tutto. Bè rispetto al kit yamaha c’è una differenza notevole, ma meno di quanto mi aspettassi. In ogni caso rimando le conclusioni all’arrivo del sub : rifarò la calibrazione (Audyssey ) e stresserò tutto per bene.
    Solo un paio di cose mi crucciano : dai frontali nei momenti di riposo (durante un film ) esce un fastidiosissimo fruscio… non parlo di rumori da stetoscopio, ma di un rumore che si sente bene a 2,3 metri dai diffusori.
    Non riesco a capire la fonte : dai surround e il centrale non esce nessun rumore di troppo, i cavi passano vicino al medesimo groviglio di altri cavi (prossimo passo e organizzare la matassa dietro il mobile tv - A X DESA81 : niente falegname… Mamma IKEA )
    Qualche esperto ha idea su cosa possa causare il fruscio? Il collegamento in mono è l’unica causa che mi viene in mente..
    Mi viene quasi vogli di cambiare cavi e prenderne di già predisporti per il biwiring.. però non saprei cosa acquistare. Consigli?
    Inoltre, un filo off topic, in ottica di miglioramento generale dovrei cambiare i miei attuali hdmi da scatolone del supermercato, qualcuno mi consiglia un cavo hdmi 1.3 ben schermato? Mi serve di 1 m e non vorrei spendere più di 25 eur..


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •