Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: PROGETTO HOME THEATRE

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    10

    PROGETTO HOME THEATRE


    Ciao a tutti.
    Vi racconto la mia situazione in modo che magari qualcuno mi possa aiutare a scegliere al meglio e non fare errori.

    Ho ristrutturato casa da poco, ho avuto la fortuna di dover cambiare i pavimenti e quindi ho potuto fare le tracce per l'home theatre in modo tranquillo.

    Prima di eseguire i lavori avevo già in mente di comprare un 5.1 ma non sapendo ancora quale scegliere ho deciso di far fare un impianto sia per un caso che per l'altro.

    Il primo caso è un dolby 5.1 classico di qualsiasi marca buona, quindi ho fatto installare due scatolette appena sopra il livello del divano, in modo da avere le due casse psoteriori all'altezza delle orecchie.

    Il secondo caso è il 5.1 della Bose autocalibrante.Questo caso mi ha permesso di installare le scatolette per i cavi agli angoli alti della stanza proprio perchè essendo autocalibrante mi dava libertà di installazione.

    Ora il pavimento è sistemato le tracce fatte e le quattro scatolette sono li che aspettano di sapere le loro sorti.

    Ora il mio metro di misura è il prezzo.
    Sono anche disposto ai 1.200 euro per il bose, ma se mi trovassi improvvisamente in difficoltà posso prendere in considerazione un sistema più economico.

    Cosa mi consigliate proprio a livello tecnico?

    BOSE o no?

    Utilizzero l'impianto con un televisore 55" con la playstation 3 o la 4 di prossima uscita.

    Mi potete consigliare?

    grazie

    Simone

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    bose se ti piace prendilo tranquillamente. ...ma io ti consiglio con lo stesso budget puoi fare di meglio. ...se puoi postare una foto della sala sara piu facile consigliarti.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    10

    ci avevo pensato però il fatto è che ora non ho i mobili posso dirti comunque che è più o meno di 20 mq.

    tu giustamente dici con lo stesso budget puoi fare meglio, siccome il budget è tra i 1200 e 1500 euro, ad esempio cosa mi consiglieresti?

    Io non sono molto esperto, considerando che vorrei mettere le casse agli angoli alti della stanza, un buon sistema 5.1 autocalibrante che non sia Bose?

    fammi sapere e grazie per la risposta.

    Simone


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •