Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Downgrade a 3.1?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196

    Downgrade a 3.1?


    Ciao ragazzi...

    scrivo per chiedervi un consiglio su una cosa che è da qualche mesetto che mi passa per la testa.
    non ho una sala appostita per ht, lo ascolto nel soggiorno.

    Visione quasi esclusiva di film in BLU RAY.

    Ho un vecchio onkyo tx-sr 507 abbinato ad un kit jbl scs 140. Il problema è dato dal posizionamento delle casse posteriori:non ho supporti e quindi ogni volta le prendo e le porto al mobile dietro al divano, lasciando i fili penzolanti, per poi, finito l ascolto, riporle al loro posto vicino all ampli.

    pensavo, stanco di questo stacca-attacca ogni volta, di comprare 3 casse decenti(tenendo per ora il sub del kit)e passare ad un 3.1 fino a quando vorrò/potrò permettermi casse laterali e sostegni/staffe di fissaggio.

    ora la domanda è questa: conviene passare dal mio sistema attuale ad un 3.1 con delle (sparo un nome) wharfedale diamond 10.1 sia come centrali che come frontali?

    budget piccolo, diciamo 200/250€ per le 3 casse.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224
    Passare da un 5.1 a un 3.1 non è mai una soluzione positiva.I surround sono importanti in quanto ti fanno sentire al centro della scena durante la visione dei film.
    Il discorso cambia però nel caso tu voglia ricostruire il tuo impianto partendo da un 2.0 con più alta qualità del precedente.
    Il tuo budget di 200/300 euro credo sia un pò basso però.
    Io aspetterei fino a quando potrai spendere un pò di più acquistando due diffusori frontali a torre o da scaffale e un sintoamplificatore più performante vendendo poi il tuo vecchio impianto.
    In seguito con calma acquisterai i diffusori mancanti ottenendo cosi' un nuovo 5.1
    Secondo il mio modesto parere la qualità ha sempre senso.
    Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    ecco infatti!
    grazie x la risposta...

    in effetti avevo pensato pure io a questa cosa. potrei ripartire da zero con ampli nuovo ma il budget è troppo risicato.
    anche perchè nell ambiente che ho non sfrutterei in pieno un impianto da 1000 e più euro!

    l unico dubbio che rimane è dato dal fatto che non ho voglia tutte le volte che guardo un film di collegare/scollegare cavi e spostare le casse!

    i progetto sono tanti...ma in casa decidono ancora i genitori!!!
    Ultima modifica di carle_thegame; 30-03-2013 alle 11:15

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Nel tua caso specifico direi di si, addirittura con un approccio piu' radicale. Venderei il Kit completo quindi sub incluso e passerei a due sole casse frontali (piccole torri o bookshelf in funzione degli spazi a disposizione).

    Una volta ascoltato il risultato e ragionato passerei al centrale poi al sub o viceversa in funzione delle tue esigenze.

    Ti ammiro per la voglia di fare continui spostamenti... io sono pigro e non ce l'avrei mai fatta gia' dopo la prima volta

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    cavoli ragazzi mettevi d accordo!!!!!!
    cosi mi aumentano i dubbi

    ma tenendo l ampli che ho? nel caso che frontali potrebbero essere adatte?

    thx

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    JBl ES30, IL Nota 260 o tesi 260, Polk audio, Canton serie GLE per rimanere sulle piu' distribuite. A parte le IL le altre sono tutte distribuite anche da MW quindi si possono facilmente ascoltare anche se non hai vicino un rivenditore Hi-Fi (che comunque consiglio).

    Anche dei bookshelf Klipsh tipo rb 61 potrebbero fare al caso tuo ma il budget sale.

    Comunque il tuo sinto puo' pilotare degnamente tutte le casse entry level dei vari marchi. A quel punto la scelta sara' in base ai gusti personali.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224
    Io ho le klipsch rb 61 e posso confermarti che sono ottime ma costano molto di più delle buone indiana line tesi 260.Io le ho ascoltate entrambe e devo dire che mi sono piaciute tutte e due anche se il suono e' diverso.Per quanto riguarda il sintoamplificatore io ti consiglio di lascare per adesso l'onkyo tx-sr 507 ma poi appena hai la possibilità cambialo con uno più performante anche in vista di upgrade futuri.
    Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    grazie ragazzi!
    ho dato un occhiata alle tesi 260:ne parlano bene! il mio dubbio è sul sub e sul centrale...potrei usare quelli del kit fino a quando non ne compro altri?

    boh sono totalmente indeciso, ieri ho visto "quasi amici" in dts hd master e anche il jbl 140 fa il suo lavoro(per le mie esigenze)..i dubbi nascono dal fatto che il mio soggiorno è "anti ht",cioè non permette un facile posizionamento delle casse

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    la strategia di diminuire il numero dei diffusori e aumentarne la qualita' sembra fatta apposta per te

    io comunque venderei il blocco jbl e ricomincerei da 2 front. Anche il mio soggiorno presenta grossi problemi per l'HT e dopo lo smantellamento di 2 impianti 5.1 (veramente 3 ma il primo era di qualita' indecorosa) ho ricominciato da capo... ora sono a 2.1.... e mi trovo meglio che con 5.1 messi li' "in qualche modo".

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •