Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    129

    Puoi usare anche l'ottico, il 1603 non l'ho provato ma i Dac dei due apparecchi dovrebbero equivalersi anche se a naso credo sia un pelino meglio quello del Cambridge, cmq non credo avresti grosse differenze.
    Per quanto riguarda la soluzione Ht, quel Marantz...a quel prezzo...non lo prenderei mai, pur dovendo gestire solo il centrale ed i surround, 50w a canale (in stereo, in multicanale crollano) sono davvero pochi (ricordati di togliere il ponticello sul tuo Nad per usarlo come finale). Valuta l'usato, con quei prezzi troveresti molto di meglio.
    MELOCINEMA: SCHERMO SCREENLINE FASHION 96" - MITSUBISHI HC3800 - PHILIPS BDP9600 - ANTHEM MRX300 - ACOUSTIC ENERGY EVO3 - WHARFEDALE DFS21 - SUB PSW110 - CAVI SUPRA PLY 3/4S

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da fahrenheit Visualizza messaggio
    Puoi usare anche l'ottico, il 1603 non l'ho provato ma i Dac dei due apparecchi dovrebbero equivalersi anche se a naso credo sia un pelino meglio quello del Cambridge, cmq non credo avresti grosse differenze.
    Per quanto riguarda la soluzione Ht, quel Marantz...a quel prezzo...non lo prenderei mai, pur dovendo gestire solo il centrale ed i surround,..........[CUT]
    il discorso del 1603 è che l'ho pagato - nuovo - 500€ (vs i 749 di listino). non mi sembrava preso male. per le mie esigenze ho pensato potesse andare... esigenze che erano/sono:
    1) non scendere in qualità nell'ascolto musicale 2ch (e qui ci dovrei essere, avendo tenuto il mio vecchio NAD per le frontali)
    2) avere un apparecchio che, per comodità, pilotasse "tutto" (anche qui ci siamo, perché farei cmq tutto col Marantz, utilizzando il NAD come finale)
    3) avere qualcosa di decente anche in campo ht/multicanale (tv-sky-BD-gaming)... e qui, boh, ho pensato che 50W (rms), considerando il prodotto cmq "buono" (alla fine è un Marantz) e che il grosso (i due frontali) non lo faccio fare a lui, potessero bastarmi. anche perché tengo famiglia e vivo in un condominio affollato, non è che coi volumi posso sbizzarrirmi più di tanto... anzi magari mi sbaglio. in settimana monto tutto e lo scopro... incrocio le dita.

    approfitto ancora della tua gentilezza per chiederti: e, sempre per collegare lettore CD a ampli, meglio ottico o coassiale? no, perché mi è venuto in mente che ho aperta anche la possibilià coassiale. so che c'è il discorso della doppia conversione dell'ottico (elettrico-ottico) vs la maggiore linearità del coassiale (tutto elettrico) ma non sono mai riuscito a capire quale fosse effettivamente preferibile all'atto pratico sonoro/musicale. conta che, ovviamente, la lunghezza del cavo sarebbe minima (lettore appoggiato sull'ampli).
    grazie ancora!

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    129
    Complimenti per i tuoi acquisti (ovviamente per il prezzo del Marantz mi riferivo ai 750,00).
    Posta le tue impressioni d'ascolto dopo un bel rodaggio del tutto...specie del tuo orecchio.
    Per il cavo non avvertiresti nessuna differenza (in teoria è meglio coassiale, in realtà su un metro di cavo è lo stesso).

    Buoni ascolti
    MELOCINEMA: SCHERMO SCREENLINE FASHION 96" - MITSUBISHI HC3800 - PHILIPS BDP9600 - ANTHEM MRX300 - ACOUSTIC ENERGY EVO3 - WHARFEDALE DFS21 - SUB PSW110 - CAVI SUPRA PLY 3/4S

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da fahrenheit Visualizza messaggio
    Complimenti per i tuoi acquisti (ovviamente per il prezzo del Marantz mi riferivo ai 750,00).
    Posta le tue impressioni d'ascolto dopo un bel rodaggio del tutto...specie del tuo orecchio.
    Per il cavo non avvertiresti nessuna differenza (in teoria è meglio coassiale, in realtà su un metro di cavo è lo stesso).

    Buoni ascolti
    ok, grazie 1000 davvero, ti farò sapere

    (tra parentesi, anche secondo me 750€ per quell'ampli sono uno sproposito... 500 mi pare onesto: era un prodotto destinato a una fiera - per esposizione - ma poi non è stato utilizzato, così il mio negoziante di fiducia l'ha preso col 30% di sconto che poi mi ha - devo dire onestamente - applicato al prezzo finale, arrotondando un pochino per difetto)

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    attenzione che il lettore cd lo dovrai collegare al nad e non al sinto altrimenti non sfrutteresti la sez. pre del nad quando ascolti in stereo.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Skardy Visualizza messaggio
    attenzione che il lettore cd lo dovrai collegare al nad e non al sinto altrimenti non sfrutteresti la sez. pre del nad quando ascolti in stereo.
    ma non è che togliendo il ponticello al NAD e usandolo, appunto, come finale, ne disabilito la sezione pre, se così si può dire? sono un po' niubbo in materia, eh, faccio per capire. l'idea era togliere il ponticello e andare con un rca dal pre-out del marantz al main in del nad, che in questo modo funzionerebbe, appunto, solo come finale. al che sarei obbligato a collegare qualunque apparecchio al Marantz. no? fatemi capire perché sennò io faccio casino*

    (* a scanso di equivoci, dalle mie parti "faccio casino" significa, più o meno, "mi confondo e non combino nulla di buono" )
    Ultima modifica di kinopio; 18-03-2013 alle 17:47 Motivo: precisazione

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    nessuno mi aiuta? come mi devo muovere per il discorso Marantz pre-finale Nad finale? nello specifico, dove devo collegare il lettore CD?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    129
    Usa il Nad come finale...come hai scritto tu va bene...diversamente dovresti ripristinare il ponticello di volta in volta e francamente non mi sembra una soluzione molto comoda, oltrtutto la parte forte di quel Nad è proprio il finale. Il pre del Marantz dovrebbe esserne all'altezza e comunque potrai fare delle prove comparative per toglierti qualsiasi dubbio.
    MELOCINEMA: SCHERMO SCREENLINE FASHION 96" - MITSUBISHI HC3800 - PHILIPS BDP9600 - ANTHEM MRX300 - ACOUSTIC ENERGY EVO3 - WHARFEDALE DFS21 - SUB PSW110 - CAVI SUPRA PLY 3/4S

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da fahrenheit Visualizza messaggio
    Usa il Nad come finale...come hai scritto tu va bene...diversamente dovresti ripristinare il ponticello di volta in volta e francamente non mi sembra una soluzione molto comoda, oltrtutto la parte forte di quel Nad è proprio il finale. Il pre del Marantz dovrebbe esserne all'altezza e comunque potrai fare delle prove comparative per toglierti quals..........[CUT]
    ù

    ok grazie mille
    domani (ossia oggi, fra non molte ore) monto tutto... (intanto ho cambiato sub all'ultimo tuffo... per 80€ in più ho preso il basso 850 anziché l'830 )

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Piombino
    Messaggi
    65
    Mi unisco a questa discussione in quanto anche io vorrei andare su uno dei prodotti sopra citati.

    Ho trovato un Marantz 6007 a 670 euro, l'Onkyo 717 a 549 e l'818 a 795. Ho anteriormente le B&W 601 S2 e il CC6. al surround i satelliti bose della acustimas 5 attaccati diretti.

    Siccome anche io son indeciso su quale prodotto prendere...., mi affido un attimino a voi in quanto io guardo solitamente Film blu ray e dvd. La musica farebbe solo da sottofondo musicale a mia moglie quando pulisce e per rilassarsi. Non importa che sia al top, ma l'HT mi piace salire di livello.

    Che Cosa mi consigliate?
    Salotto : LED : Philips 52"PFL8605M - Sorgente Video : SKY HD - Sorgente 3D : Philips BDP7500 Amplificatore : Yamaha RX-V795 RDS - Diffusori Frontali : B&W DM 602 S2 - Diffusore Centrale : B&W CC6 - Diffusori Posteriori : Bose Acustimas - Subwoofer : Yamaha Attivo - Consolle : Playstation 3 80 GB - Wii - Rete : WiFy e Ethernet - PC : Assemblato Intel I7 2600K - Monitor : Dell U2410 Ultra Sharp - Mouse : Logitech G500 - Tastiera : Logitech G15 - Case : CoolerMaster Staker -
    Cucina : Led : Philips 40" PFL6606H - Camera : Led : Philips 46" PFL7605M - Telefonia : Nr 2 IPhone Neri 16 Gb

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cosa intendi salire di livello?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Piombino
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    cosa intendi salire di livello?
    In base a quello che ho io adesso intendo. Aggiornando intanto l'amplificatore, riesco ad avere le ultime codifiche audio/video uscite. Il mio Yamaha RX-V795 del 1994 se non erro, non ne ha molte, anche se continua a dire la sua...., ma voglio sostituirlo con qualcosa tecnologicamente avanzato.
    Salotto : LED : Philips 52"PFL8605M - Sorgente Video : SKY HD - Sorgente 3D : Philips BDP7500 Amplificatore : Yamaha RX-V795 RDS - Diffusori Frontali : B&W DM 602 S2 - Diffusore Centrale : B&W CC6 - Diffusori Posteriori : Bose Acustimas - Subwoofer : Yamaha Attivo - Consolle : Playstation 3 80 GB - Wii - Rete : WiFy e Ethernet - PC : Assemblato Intel I7 2600K - Monitor : Dell U2410 Ultra Sharp - Mouse : Logitech G500 - Tastiera : Logitech G15 - Case : CoolerMaster Staker -
    Cucina : Led : Philips 40" PFL6606H - Camera : Led : Philips 46" PFL7605M - Telefonia : Nr 2 IPhone Neri 16 Gb

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    sì già con le nuove decodifiche c'è un miglioramento poi c'è anche il prodotto e a salire sali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •