Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    23

    Primo HT consigli aiuti


    Ciao a tutti!
    Dopo lunga decisione e lunghe letture ho deciso di fare questo post per avere qualche consiglio vista la mia ignoranza in materia.

    Situazione del Salone larghezza 4,68 mt lunghezza 5,46 mt
    Queste sono le foto
    foto1
    foto2
    foto3

    Utilizzo prevalentemente visione bluray, poca musica, diciamo un 90% 10%.

    Il proiettore (che cambierò spero a breve con un full hd) prende tutta la parete che vedete vicino al camino.
    Il grosso problema è legato all'audio, ho un vecchissimo hitachi da due soldi, quando vediamo un film è un continuo alzare e abbassare il volume dovuto a livelli del tutto sballati. Chiaramente rispetto a questa situazione qualunque impianto sarebbe migliorativo, diciamo che mi piacerebbe riuscire a farne uno che non necessiti di aggiornamenti continui.

    Vorrei avere anche 2 diffusori laterali o posteriori, quelli senza fili sono da scartare completamente o si trovano dei diffusori wifi discreti?

    L'idea sarebbe fare un impiantino home theatre senza enormi pretese, budget (visti i prezzi che ho letto in giro) direi contenuto, è possibile fare un impianto decente sotto i 1000 euro.

    Insomma, come avete potuto vedere sono molto confuso e a leggere vari post sull'argomento la confusione si è tutt'altro che dissipata

    Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che vorrete darmi

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Inzia a valutare come sistema di diffusori Indiana Line, per i sinto valuterei Denon, Yamaha, Onkyo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    23
    Ciao, stavo dando un occhio in giro seguendo il tuo consiglio.
    Come sintoampli secondo te basterebbe un TX-SR313 o sarebbe meglio andare su un TX-NR616 che ha la certificazione THX?
    Poi per i diffusori stavo vedendo che forse i IL Tesi 242 farebbero al caso mio. Come sub sempre IL o conviene altro? e soprattutto è una spesa che posso fare successivamente quella del sub?
    Per il discorso dei diffusori posteriori wifi vale la pena?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per il tuo ambiente punterei decisamente su 616... la serie 242 è laccata ed è molto apprezzata perché si inserisce meglio in ambiente...il SUB IL abbinabile potrebbe essere il BASSO 942. Se puoi, escluderei i surround wireless, piuttosto ripiegherei su IL EGO per il fronte posteriore, se proprio hai problemi di spazio/posizionamento.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    23

    Innanzitutto grazie per l'aiuto
    Ma diciamo che problemi strettamente di spazio non ce ne sono, è per una questione tecnica in quanto far passare i cavi sarebbe un problema.
    Al momento potrei però far arrivare dei cavi nella parte posteriore centrale, esattamente dove è posizionato il proiettore facendogli fare il giro nel controsoffitto del camino.
    Per il sub eventualmente potrei aspettare? Perché la spesa inierebbe a superare i mille euro tra sinto diffusori e sub.
    Per i posteriori a questo punto i Nano andrebbero bene? o sarebbero sottodimensionati?

    Ad ogni modo direi che la prima spesa che tenderei a fare sabbe sinto e diffusori frontali. Poi tra qualche mese il sub e successivamente i diffusori posteriori, così vedo anche come mi trovo man mano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •