|
|
Risultati da 391 a 405 di 509
-
20-02-2014, 22:43 #391
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Grazie ancora!
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
24-02-2014, 18:52 #392
Ieri ho notato che in un film mettendo la traccia italiana il mio pre mi segnalava dialog normalization +1 prima di passare al dolby digital, questo che vuol dire? Che devo aumentare il volume di un db rispetto al normale cui sono abituato a sentire??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
24-02-2014, 19:19 #393
No, il tuo Onkyo ti riporta solo quali modifiche ha applicato al volume generale in base ai metadata della colonna sonora, e' spiegato bene qui:
http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=121087
Risposta ufficiale Onkyo
http://forums.onkyousa.com/viewtopic.php?t=3249&p=11427
Tu devi fare nulla ma considera che quella colonna sonora avra' 5db di differenza di volume rispetto ad una posta con dialog normalization -4 (che e' lo standard)Ultima modifica di Dakhan; 24-02-2014 alle 19:26
-
24-02-2014, 19:57 #394
Ok quindi riporta in automatico l'ascolto corretto al mio livello solito di -6db, giusto?
Ultima modifica di Gaara80; 24-02-2014 alle 20:00
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
01-03-2014, 02:39 #395
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ho letto che a seconda di come è stato costruito elettronicamente il circuito interno del subwoofer, sia consigliabile usare un cavo a coassiale a Y per il collegamento al sintoamplificatore, mentre in altri casi, sia totalmente indifferente usare un cavo a Y o un normale coassiale 1rca-1rca. Come capisco in quale caso mi trovo? Il costo di per se è relativamente ridotto in entrambi i casi, visto che userei il cavo coassiale mogami 2964 e connettori neutrik, ma se la Y non è utile, sono felice di evitarla e mettere quei (pochi) soldi altrove. Grazie
P.S. ho un subwoofer B&W ASW-650SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
01-03-2014, 09:13 #396
Il collegamento a Y aumenta il gain del sub di 6db per un semplice fenomeno elettrico, in alcuni casi i costruttori hanno inserito un attenuatore per cui non cambia la forza del segnale in ingresso sia con cavo singolo che a Y.
Sapere in quale caso ti trovi non e' di alcun interesse dato che e' solo una regolazione dell'ampli la differenza fra i due collegamenti e non e' mai preferibile usare un cavo a Y rispetto ad uno singolo per qualita' del suono (chi lo consiglia e' semplicemente condizionato dall'aumento di volume che fa pensare ad miglioramento del suono, e' un tipico errore che si verifica anche nei confronti fra sorgenti a volume diverso, si tende a ritenere quella a volume maggiore la migliore) quindi usa un cavo singolo e non pensarci piu'.Ultima modifica di Dakhan; 01-03-2014 alle 09:14
-
06-03-2014, 23:24 #397
Forse meglio postarlo qui, Ho appena saputo da Dakhan che il film Elysium è stato resgistrato ad un volume più basso del normale, quindi si dovrebbe sentire aumentando il volume d'ascolto. Ora però io chiedo:
Ma come si fa a sapere che volume impostare?? Io mi baso più o meno sui dialoghi, ma a quanto pare non è una buona tecnica. Come dovrei fare a capire prima?? Magari c'è qualche scheda tecnica dei film?? Cosa dovrei fare? Voi come fate???Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
07-03-2014, 08:34 #398
Come ti scrivevo di la' non ci sono regole precise, puoi basarti sulle informazioni del forum e sulle tue orecchie.
Ed Elysium e' un caso raro, la maggior parte delle colonne sonore si sposta dalla parte del volume piu' alto, invece che piu' basso.
-
10-03-2014, 23:35 #399
E' possibile che dopo il cambio di disposizione dei diffusori senta il bisogno di alzare di un paio di db il volume dal normale -6 cui ero abituato?? (non in tutti i film attenzione). Questo ovviamente dopo aver calibrato e tutto, oppure sto diventanto sordo?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
11-03-2014, 07:33 #400
2db ad orecchio non sono molti e sarebbe possibile spostando i diffusori (e cambiando quindi la risposta degli stessi) ma non dovrebbero esserci differenze fra un film e l'altro. Forse ci stai solo prendendo gusto ad alzare il volume
-
11-03-2014, 09:11 #401
Come tu stesso hai detto le differenze ci sono eccome a livello di audio. Per esempio ieri con mow you see me se mettevo a -5 era gia meglio del solito -6. Ma per esempio non potrei mai mettere -5 con terminator salvation, il -6 in quel caso basta e avanaza. Cmq sto fatto delle registrazioni a volumi diversi mi irrita e non poco. Non so mai a quanto lo debbo impostare.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
11-03-2014, 10:58 #402
Purtroppo c'e' poco da fare, un dato in piu' per capire il livello medio del volume te lo fornisce il valore del dialog normalization presente su alcune colonne sonore e che il tuo 5509 dovrebbe indicarti al primo avvio della colonna sonora (riporta un valore in db positivo o negativo) ma non e' sempre presente e qualcuno ci gioca un po'.
La cosa strana e' la tua percezione del volume, solitamente un db di differenza (come tu riporti fra -5 e -6) se non si presta attenzione alla colonna sonora non si nota particolarmente ad orecchio (io per esempio non noto differenze significative fra -10 e -9), nel tuo caso sembra invece una differenza molto significativa.
-
11-03-2014, 11:05 #403
Scusa mi ero sbagliato intendevo -3. Si ogni tanto lo fa il dg su alcune colonne sonore ma il risultato è veramente molto vario, bah.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
11-03-2014, 11:19 #404
Adesso allora si spiega, 3db sono una differenza percepibile. Dai che manca poco ad arrivare a Reference, sei vicino
Si, e' vero, le colonne sonore sono molto varie come regolazione del volume e questo si amplifica sul sub, posso averlo o troppo alto o troppo basso con differenze significative.
Pensa che c'era un tipo su Avforum che aveva i livelli di volume generale e volume sub trascritti per ogni film in suo possesso, li impostava al primo ascolto e poi quando li rivedeva accedeva al database...
-
11-03-2014, 11:43 #405
No vabbe ma per quel film forse -3 andava bene e stiamo cmq parlando di dts hd master audio italiano, ma se metto -3 su terminator salvation o il terzo batman mi esplodono le orecchie.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.