Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736

    Aiuto impianto home theater


    Dopo aver acquistato la tv nuova è il momento di cambiare anche il mio home theater.

    Possiedo un semplicissimo sistema onkyo r308 con i classici diffusori da centro commerciale, ha fatto il suo sporco lavoro in una cameretta, adesso però mi trovo a dover sonorizzare una porzione di salotto di circa 9 mq e desidero qualcosina di più performante. Il mio uso sarà esclusivamente home cinema

    Del tutto a digiuno in materia mi sono letto a lungo il forum ed alla fine mi sono orientato su delle indiana line tesi x60, di cui tutti ne parlano bene ed hanno un prezzo adatto alle mie tasche.

    Dato che debbo cambiare tutto e desidero farlo un passo alla volta vengo a chiedervi consiglio, vorrei sapere:

    1) Come amplificatore mi son trovato bene con l'onkyo e mi sarei orientato sul 616 dato che ha un numero sufficiente di uscite hdmi e il sistema audyssey che da quanto ho capito è fondamentale. vorrei sapere se è una buona scelta in base ai diffusori da me indicati o se dovrei orientarmi su altro?

    2) Cambiando i diffusori poco alla volta, prima frontali e centrale, poi surround e infine basso, posso continuare ad usare quelli vecchi ( da centro commerciale ) durante le fasi intermedie ?

    3) Per il surround ho a disposizione delle nicchie un pò piccine, vanno bene al massimo per la serie EGO della IL, questa differenza di serie sarà un problema?

    Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    1 Ti sconsiglio il 616 per via della sua calibrazione molto entry level, guarda se trovi un onkyo 709 usato o un 809 a buon prezzo
    2 Si potrai continuare a tenere in parte anche i diffusori vecchi
    3 Salvo calo della performance dell'impianto ad usare le ego come surround nn avrai problemi
    Ultima modifica di guest_114372; 19-02-2013 alle 16:52

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    per i punti 2 e 3 concordo con maveric...per il punto 1 è vero che il 616 è un tantino in più di un entry level, e va meglio il 709...l'809 poi è un' ottima marca, ma se devi fare i conti con il budget e non ne trovi di usati, vai di 616, che sicuramente non è da buttare...certo che con il tuo 308 sentirai una bella differenza...
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Mi spiegate più nel dettaglio perché il 616 risulta modesto dal punto di vista della calibrazione, vorrei capire bene cosa guardare in un ampli per poter scegliere in maniera corretta.

    Gli eredi attuali del 709 e 809 sono il 717 e 818 ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Il 616 e il 717 montano l' Audyssey 2EQ (E' la base) mentre il 709 809 hanno l'Audyssey MultiEQ XT (e' quasi la migliore dopo l'XT32)
    Ne consegue quindi cn il 616 un setup automatico molto approssimato oltre ad una equalizzazione ambientale molto blanda basta pensare che per il sub nn apportera' nessun trattamento, tutto questo portera' un risultato qualitivamente inferiore rispetto a gli altri modelli (di molto)

    Qui il link per le differenze
    http://translate.google.it/translate...ed=0CDIQ7gEwAA
    Ultima modifica di guest_114372; 19-02-2013 alle 20:32

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    IL ego promosse a pieni voti. Resta il fatto che sono piccole ma non piccolissime, prova a confrontare le misure con le Tesi 240 e vedere se ci stanno, giusto per avere un'alternativa.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    se il problema è dato dalle dimensioni, suggerirei di valutare anche il Kit Wharfedale DX-1HCP
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    @Maveric77: ho capito, vedrò di cercare un buon 809 usato,se non dovessi trovarlo ci sono anche delle buone alternative sul nuovo, naturalmente cambiando marca?

    @Chimera: ho provato anche le misure delle tesi 240 e non entrano per un paio di cm purtroppo

    @Ellebiser: il problema dimensioni è solo per il surround, per le altre ho tutto lo spazio necessario.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Gli eredi attuali del 709 e 809 sono il 717 e 818 ?
    sì questi più o meno
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Purtroppo non riesco a trovare usati a buone cifre per quanto riguarda gli onkyo, sapreste suggerirmi altri modelli da cercare usati oppure indirizzarmi sul nuovo di altre marche. Diciamo che vorrei far rientrare la spesa in 500/600 euro.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Valuta anche denon 2113 o 2313

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Valuta anche denon 2113 o 2313
    Il denon 2113 sembra perfetto, costa quanto un onkyo 616 ma ha l'audyssey di livello avanzato. Si distanza molto qualitativamente dagli onkyo?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    musicalmente si... in positivo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    In quella fascia denon da di piu'

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736

    OK allora il problema dell'ampli è stato risolto...grazie

    Tornando ai diffusori posso buttarmi tranquillamente sulle IL tesi x60 più ego per surround oppure dovrei tenerne in considerazione anche altri su quella fascia di prezzo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •