Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    Sbaglio o hai sforato alla grande?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da falciatore Visualizza messaggio
    e cmq mi ha sconsigliato i sub della B&W perchè (dice lui) non hanno la regolazione della frequenza di taglio.......[CUT]
    sbagliato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168
    ecco infatti non ci avevo creduto molto a sta cosa (cioè una ditta come B&W con che si sputtana in questo modo).
    @ Gregor ho dovuto rivedere il budget perchè da perfetto neofita del settore non pensavo che con 1000 € si potesse fare ben poco. Detto ciò cercherò di fare un sforzo economico in più ma vorrei per quanto possibile tenermi sotto i 2000€

  4. #34
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da falciatore Visualizza messaggio
    ecco infatti non ci avevo creduto molto a sta cosa (cioè una ditta come B&W con che si sputtana in questo modo).
    @ Gregor ho dovuto rivedere il budget perchè da perfetto neofita del settore non pensavo che con 1000 € si potesse fare ben poco. Detto ciò cercherò di fare un sforzo economico in più ma vorrei per quanto possibile tenermi sott..........[CUT]
    Hai ragione, anche io ho dovuto rivederlo
    Io rimanderò l'acquisto dei surround, puntando sul resto.
    Mi piace la scelta del sinto Onkyo 616 e del sub b&w, ma forse meglio il 610 (solo 500 euro però per quest'ultimo )
    Infine per i front e il centrale mi piacciono (anche esteticamente) gli Indiana Line tesi 240 e centrale tesi 760 con sub basso 850 oppure di Polk audio front TSI 200, centrale CS10 e volendo sub PSW110.
    Credo che con Polk audio si risparmi qualcosa...
    Intanto mi han tirato sù i muri...devo ancora decidere dove predisporre i surround...
    E penso di non investire troppo per questa coppia di diffusori.
    Se qualcuno volesse dire la sua su queste due composizioni....
    Tnx!
    Ultima modifica di Gregor; 28-02-2013 alle 18:03
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168
    io sto rivedendo la mia scelta sull'ampli. Sto adocchiando il DENON AVR-2113, dicono che sia più adatto all'ascolto della musica ed io nella mia futura casa voglio un prodotto che renda bene sia per il cinema e sia per la musica. Le tesi 560 sarebbero la mia prima scelta ma purtroppo non le fanno bianche (dovrei prenderle nere ma stonerebbero con la parete attrezzata color bianco). Per i sorround invece credo di aver risolto: prenderò le tesi 240 perchè ho intenzione di fare il controsoffitto in cartongesso dietro al divano. Le inserirò all'interno solo che dovrò fare in modo di inclinarle verso il basso. Ovviamente tutti questi ragionamenti ancora in linea teorica perchè i lavori procedono a rilento ed i mobili ancora non sono arrivati.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168
    allora riprendo la discussione in cerca di ulteriori consigli. Ho visitato un po' di negozi e mi sono fatto una panoramica più chiara.
    Al momento sono indeciso fra 2 soluzioni, una più a buon mercato ed una molto meno economica ma più allettante:

    1- SOLUZIONE INDIANA LINE

    Frontali: Tesi 560
    Centrale: Tesi 760
    Surround: Tesi 240
    Sub: B&W ASW608
    Ampli: Denon 2113

    2- SOLUZIONE BOWER & DINDINS

    Frontali: B&W CM8
    Centrale: B&W CM CENTRE
    Surround: B&W 686
    Sub: B&W ASW608
    Ampli: Denon 2113(2313) o Marantz SR5007

    con la soluzione 2 mi svenerei ma avrei tutto il comparto casse color bianco opaco in tinta con il mobile della parete attrezzata, senza contare che ne gioverei anche in qualità.
    Al momento sto vedendo con l'elettricista le tracce per l'impianto elettrico, posto la piantina
    Sala.jpg
    i dubbi che al momento ho sono nell'ordine i seguenti:
    1- che tipo di cavi servono per i collegamenti ????
    2- le CM8 esigono amplificazione più spinta ????
    3- la finestra-balcone può nuocere molto in termini di acustica???

    Attendo vostri consigli
    Ultima modifica di falciatore; 17-03-2013 alle 13:55

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    un'amplificazione superiore sicuramente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168
    al momento una soluzione pre + finale per me è improponibile in termini di budget. Un marantz SR6007 sarebbe sufficiente?

  9. #39
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da falciatore Visualizza messaggio
    allora riprendo la discussione in cerca di ulteriori consigli. Ho visitato un po' di negozi e mi sono fatto una panoramica più chiara.
    Al momento sono indeciso fra 2 soluzioni, una più a buon mercato ed una molto meno economica ma più allettante:

    1- SOLUZIONE INDIANA LINE
    E' simile alla mia soluzione...
    Io ho già tracciato tutto! Domani spaccano
    Ma non acquisterò i componeneti prima della fine dell'anno...
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168
    per i cavi cosa hai scelto?????

  11. #41
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da falciatore Visualizza messaggio
    per i cavi cosa hai scelto?????
    I cavi ovviamente non li ho ancora presi, opterò per i gb&l da 2,5mm.
    Al momento ho solo detto all'elettricista la dimensione e i tipi di cavi che devono passare...(hdmi, potenza, rete, antenna...)
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da Gregor Visualizza messaggio
    I cavi ovviamente non li ho ancora presi, opterò per i gb&l da 2,5mm.
    Al momento ho solo detto all'elettricista la dimensione e i tipi di cavi che devono passare...(hdmi, potenza, rete, antenna...)
    cavi uguali x front e surround quindi

  13. #43
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Direi di sì. Analogo per il centrale (credo).
    Poi manca un cavo mono RCA per il sub.
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168
    ok ora manca solo che qualche anima brava mi illumini circa la punto 2 (aplificazione x le CM8) così che possa fare una stima di budget definitiva poi deciderò tra le 2 soluzioni.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168

    allora piccolo aggiornamento, ho preso l'ampli. La scelta è caduta sul Marantz SR6007 (preso in super offerta da sito tedesco), ho ordinato i cavi (G&BL). Ora resto sempre col dubbio dei diffusori. La mia scelta primaria rimerrebbe sempre sulle CM8 (bianche). Se dovrei ragionare in termini estetici non avrei dubbi ma sinceramente non so se vale la pena spendere il triplo per ottere poi quali risultati (???). In ogni coso l'ampli risulterebbe adeguato per le CM8 ???


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •