Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    14

    Home Theatre e Filodiffusione in casa...


    Buongiorno a tutti...
    Dati i vostri preziosissimi consigli, ho abbandonato l'idea della filodiffusione Bose (con il sistema V25.. ), e ho optato per una filodiffusione più "seria"... Premesso che sto facendo i lavori a casa, non ho problemi per passaggio fili ed altro..
    Allora vi riallego la pianta di casa e vi spiego la mia ideaappartamento.jpg

    Partiamo dalla filodiffusione.. Sistema Cambridge Incognito, multiroom.
    Hub AH10 (che un giorno espanderò con il sistema VH10). Quindi in ogni stanza ci sarà una placca KP10, che servirà a comandare le sorgenti e a scegliere se accendere la musica in quella stanza.
    Domanda... Il cavo video da passare nelle due stanze da letto come dovrà essere? e sopratutto come lo gestisco sempre con una placca tipo la KP10??
    Ora passiamo al discorso diffusori... dato che non ho controsoffitto (parlo dei due bagni e delle due stanze da letto), vista la dimensione delle stanze volevo mettere dei diffusori a muro e sono indeciso tra le cambridge AS10 (http://www.cambridgeaudio.com/summary.php?PID=79) e le indiana tesi Q (http://www.indianaline.it/tesi-q/1991). Preferirei le tesi perchè hanno la scatola di legno che farei murare.. Ora queste sono buone in un ambiente tipo bagno, e sopratutto posso metterne solo una di queste casse?? (quindi parliamo di due coppie)

    Ora vi segnalo l'altro problema, l'home theatre..

    Allora premessa ... nel salone ci sono due linee tratteggiate, che in realtà sono due linee isolate di controsoffitto.
    La televisione con tutti i vari componenti andrà nella parete da 125cm centrale; a fianco ci sono due librerie che si uniscono al controsoffitto. Ora problema .. diffusori laterali e i posteriori dove li incastro; li vorrei usare per sentire musica e per l'home theatre ovviamente. Premesso che a questo punto la soluzione delle indiana mi piaceva anche per il salone (incastonate nel muro) e considerando che la televisione (125 di larghezza a disposizione considerando che un 50" misura un metro circa, non avrei spazio....) consigliate di metterle sopra la tv? oppure ai lati delle librerie dato che forse "stringono" un pò il suono? i diffusori posteriori rispetto alla tv una sulla parete di sinistra alta anche 220.. e l'altra sulla parete di destra (quella specie di pilastro per capirci) ... oppure incastonate nel controsoffitto (però forse perderei qualità nell'home theatre)??

    Aspetto vostri preziosissimi consigli... grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390

    Scusa ..mi spieghi come funziona questo sistema HUB e quanto c'e' da spendere ? Io ho messo semplicemente nelle due camere dei potenziometri per il controllo volume, ma non sono soddisfatto perche' non posso controllare nulla se non il volume...nemmeno accendere e spegnere la sorgente.

    Grazie

    marco
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •