Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: aiuto casse posteriori

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1

    aiuto casse posteriori


    ciao a tutti, ho bisogno del vs. prezioso aiuto per risolvere il mio problema (e penso di molti altri) relativamente all'installazione delle casse posteriori. Dopo diversi tentativi la conclusione è che non c'è modo di passare i fili. a questo punto vedo tre soluzioni:
    - sistema wireless
    - sistema 2.1 (sarebbe frontali + sub, o frantali più centrale?)
    - casse posteriori nel controsoffitto (già c'è)
    considerate che il soggiorno è circa 3.5x5, uno dei lati corti è praticamente aperto vs. l'ingresso, l'altro verso una grande finestra, e naturalmente il tv è al centro del lato lungo e di fronte c'è il divano appoggiato alla parete.

    non ho grandi pretese, mi piace sentire i film con un pò di effetti, nulla di high end naturalmente o ad alto volume, e la musica, ma non a palla. budget 200-300 euro

    cosa mi consigliate?

    ps ma i film in DTT sono in dolby o ac3 (quando non sono mono o stereo)?

    grazie
    Ultima modifica di francescocostantino4; 27-01-2013 alle 08:45

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •