Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229

    Sono a un bivio: consiglio composizione impianto HT (o HT + Musica?)


    Salve a tutti. Cercherò di essere breve.
    Budget 1000€ circa (con rischio divorzio)
    Sala di circa 21 metri quadri.
    Attualmente ho un HT non deifinibile tale e ne vorrei uno vero(simile).
    Per la musica ho invece un lettore Cambridge azur 540c, ampli NAD C370 e casse Mordaunt Short Avant 908.

    Il bivio è questo: visto il budget limitatissimo potrei, temo

    1) o andare su un "tutto incluso", magari Onkyo di fascia media (tipo ONKYO TX-NR515 + FOCAL Kit 5.1 SIB&CUBE a 999€ da Media World, per intendersi), da usare per il solo HT e continuare a usare Cambridge+NAD+MS per la musica...

    OPPURE

    2) considerando che ho anche un paio di vecchie Chario Syntar 100, rinunciare al NAD e comprare un Ampli AV "migliore" utilizzando le MS come frontali, le Chario come posteriori e "recuperare" un Sub e un Centrale decenti, magari usati. In questo caso, però, il tutto sarebbe da utilizzare anche per la musica e non solo per film e giochi.

    Il bivio/dubbio è questo: quale delle due idee vi sembra la meno bislacca? Quello che prospetto nella 2) è un impainto HT Frankenstein senza capo né coda o potrebbe comunque suonare? E per la musica perderei qualcosa - e se sì, molto - rispetto al mio ascolto attuale?

    Mi rendo conto che ho fatto un sacco di domande, forse assurde, ma se ci fosse qualche esperto che mi vuole dare un paio di dritte/pareri gli sarei davvero molto grato.
    Grazie mille in anticipo, dunque.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Nessun buon samaritano che si lancia in un consiglio?
    Magari la formulo diversamente, con meno ghirigori:

    Stanza 20 metri quadri, ampli Onkyo TX-NR616 con anteriori Mordaunt Short Avant 908, centrale anche lui Mordaunt Short (avrei trovato una rimanenza a 120€ ma non so il modello), posteriori Chario Syntar 100, Sub da definire (sono benissimo accetti consigli).

    Ho una cosa decente per Cinema, Musica e Games? La musica, in particolare, fa ridere o ci posso stare? (vengo da un NAD C370 con le Avant 908 di cui sopra... lo rimpiangerò molto?)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    36
    sono solo un neofita quindi il mio consiglio è da prendere con le molle, però potresti andare con un onkyo 717 che ha le pre-out e sfruttare il nad per la musica e l'onkyo per giochi e cinema e aggiungerci il centrale che hai trovato....magari spostando l'acquisto del sub più avanti....non conosco le tue casse ma con i kit all in one credo che il passaggio da quello che hai già sarebbe traumatico
    Amplificatore HT: Marantz SR5009 Front: Monitor Audio Bronze BX6 Center: Monitor Audio Bronze BX Center Surround: Proson Event 41 Subwoofer: Proson Rumble 8 Console: PS3 Lettore BR: Panasonic DMP-BDT460 DECODER: Myskyhd TV: LG 42PT453
    Amplificatore HI-FI: Marantz PM8005 Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon 2M RED Lettore CD e liquida: Cocktail Audio X10 DAC: Denon DA300-USB

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da glorgil Visualizza messaggio
    sono solo un neofita quindi il mio consiglio è da prendere con le molle, però potresti andare con un onkyo 717 che ha le pre-out e sfruttare il nad per la musica e l'onkyo per giochi e cinema e aggiungerci il centrale che hai trovato....magari spostando l'acquisto del sub più avanti....non conosco le tue casse ma con i kit all in one credo che il p..........[CUT]
    intanto, grazie mille per la risposta.
    scusa l'ignoranza, perché io sono ancora più neofita, ma usando le pre-out potrei utilizzare due ampli per pilotare la stessa coppia di casse e "scegliere" il NAD quando ascolto la musica e l'Onkyo per cinema/games?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da kinopio Visualizza messaggio
    intanto, grazie mille per la risposta.
    scusa l'ignoranza, perché io sono ancora più neofita, ma usando le pre-out potrei utilizzare due ampli per pilotare la stessa coppia di casse e "scegliere" il NAD quando ascolto la musica e l'Onkyo per cinema/games?
    SI l'importante che il NAD abbia la possibilita' di essere usato come finale (escludendo la sua preamplificazione) quando guardi un film con l'onkyo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    SI l'importante che il NAD abbia la possibilita' di essere usato come finale (escludendo la sua preamplificazione) quando guardi un film con l'onkyo
    e questa cosa come "la scopro"? nel manuale dove lo cerco? o posso accorgemene anche guardando il retro dell'ampli e controllando le uscite/ingressi? riscusa(te) l'ignoranza, eh, ma mi rendo conto che in queste cose sono proprio fermo all'ABC (o magari anche prima... :-( )

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Qualche modello ha un interruttorino posteriormente (lo trovo scomodo) , altri possono farlo anche dal telecomando, comunque e' riportato sul manuale di istruzioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.376
    Il mio l' ha dietro................ma' fortunatamente NON e' per niente scomodo.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    I nad di solito hanno i ponticelli, e se ho visto bene le foto su internet il tuo non dovrebbe fare eccezione.

    Guarda dietro all'ampli, e dovresti vedere due coppie di spinotti, rispettivamente "pre out" e "main in" collegati tra loro con dei ponticelli. Se è così, il tuo ampli è predisposto per funzionare anche come semplice finale e questo ti semplifica di gran lunga le cose.

    Compra un sintoampli (se non ti interessano il 3d e altre diavolerie elettroniche vai sull'usato che con il tuo budget puoi prendere qualcosa di estremamente valido) che disponga di uscite pre-out, e potrai collegare le pre-out dei frontali alle main-in del tuo Nad. A quel punto colleghi i diffusori frontali alle uscite di potenza del Nad, e tutti gli altri diffusori alle uscite di potenza del sinto.

    In questo modo, in home theater utilizzerai il sinto come pre-amplificatore per tutti i canali e come finale per centrale e surround, mentre il NAD si prenderà cura di fare da finale per le casse frontali (sgravando di molto il sintoampli). Quando vorrai fare un ascolto stereofonico, ricolleghi "pre out" e "main in" sul Nad, e utilizzi semplicemente quello.

    Il tuo budget è più che sufficiente per comprare un sintoampli di fascia media nuovo, o (a mio modestissimo parere ancora meglio) un sintoampli di fascia medio-alta usato e forse ti rimane anche sufficiente budget per il centrale (mi raccomando, della stessa serie dei frontali). Per il sub, nonostante prima o poi sia una spesa quasi necessaria, io aspetterei visto che comunque i tuoi frontali scendono abbastanza bene... dai la priorità al sinto e al centrale, non dividere il budget o prenderai componenti non all'altezza della tua (già buona) catena stereo
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    I nad di solito hanno i ponticelli, e se ho visto bene le foto su internet il tuo non dovrebbe fare eccezione.

    Guarda dietro all'ampli, e dovresti vedere due coppie di spinotti, rispettivamente "pre out" e "main in" collegati tra loro con dei ponticelli. Se è così, il tuo ampli è predisposto per funzionare anche come semplice f..........[CUT]
    grazie mille, sei stato gentilissimo ed esaurientissimo. in effetti avevo controllato, dietro al nad ho un "main in" e due "pre out", quindi la cosa è fattibile.
    la sola cosa che non sono sicuro di aver capito è questa:
    Quando vorrai fare un ascolto stereofonico, ricolleghi "pre out" e "main in" sul Nad, e utilizzi semplicemente quello.
    quando dici "ricolleghi", intendi che devo fare qualcosa di "fisico" con i cavi (stacca/attacca)? perché sarebbe un po' scomodo...
    ecco, ma se non volessi cambiare configurazione (ossia, come dici, ricollegare "pre out" e "main in"), l'impianto così com'è come funzionerebbe nell'ascolto stereo? in questo caso suppongo che sarebbe il sinto av a comandare come pre-ampli col NAD che fa sempre da finale alle frontali. secondo te avrei comunque un risultato peggiore della stereofonia "pura" del solo NAD? insomma, vale davvero la pena stare a scollegare e ricollegare tutto?
    grazie ancora e grazie in anticipo se mi vorrai rispondere, visto che magari ho fatto una domanda del menga

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Se usi il nad solo come finale quando vorrai fare ascolti 2ch dovrai accendere anche l'onkyo e sara' lui a suonare pregiudicando il risultato finale, cosa contraria con il nad usato sempre come integrato oltre a complicarti la vita dovendo impostarlo tutte le volte su di un volume prestabilito in fase di calibrazione ti ritroverai due preamplificazioni in cascata onkyo+nad pregiudicando in questo caso il risultato home theatre.

    Devi per forsa tutte le volte impostare il nad , altrimenti levalo dalla catena e fatti un impiantino separato per la musica
    Ultima modifica di guest_114372; 11-01-2013 alle 20:17

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Il mio l' ha dietro................ma' fortunatamente NON e' per niente scomodo.
    Ho capito ahahahahaha !!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.376
    PIRLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!

    Ciao ......................
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •