Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5

    Primo impianto di Qualità


    Buonasera a tutti gli utenti del forum.
    Essendo il mio primo post tengo a fare una rapida presentazione come è buona usanza fare!

    Mi chiamo Andrea e sono un ragazzo di 27 anni di Torino.
    E' da qualche mese che vi seguo come visitatore e finalmente trovo un po di tempo per chiedervi qualche consiglio.

    E' da circa un'anno che ho preso casa e quindi essendomi abbastanza sistemato sto iniziando a valutare l'acquisto di un impiantino per il mio soggiorno.
    La stanza è di circa 20mq in un condominio, dunque non cerco grandi potenze e/o forti bassi, ma bensì pulizia del suono e qualità!
    Sono consapevole che se si parla di qualità i prezzi salgono,ma preferisco comprare a più riprese piuttosto che avere tutto subito e non essere soddisfatto.
    Sicuramente non stò cercando un'impianto da sala d'ascolto della filarmonica, ma neanche una porcheria da supermercato...

    Dunque, l'utilizzo che vorrei farne è sicuramente per l'ascolto di musica, ma non mi dispiacerebbe collegare l'impianto al tv/dvd/ps3.
    Vista l'attuale sistemazione della stanza sono orientato ad un 2.1 in modo da migliorare l'audio scarso dei tv moderni ma con eventuale possibilità di upgrade a un sistema 5.1.

    Visto che non sono esperto nel settore e visto che non smanetto più da anni cosa mi potete consigliare?
    Ho letto che gli HT non sono consigliati per l'ascolto di musica. Ci sono eccezzioni?

    Per i diffusori ho sentito suonare molto bene delle Indiana e delle Jbl...ma credo che di questo argomento ne potremo parlare in seguito.

    Come budget pensavo a circa 400€ per il sintoampli ed altrettanti per i diffusori.

    Aspetto vostri consigli e considerazioni,
    Grazie.
    Andrea!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Se la tua priorità è l'ascolto musicale, compra due diffusori e un integrato stereo (magari con possibilità di esclusione della sezione pre, per poterlo integrare in un secondo tempo se vorrai completare il sistema come home-theater)...

    in un primo tempo ti suggerirei dei diffusori da scaffale (così con 400-500€ riesci a portare a casa qualcosa di buona qualità, mentre il budget potrebbe essere un po' stretto per delle buone torri), che comunque potrai spostare in un secondo tempo ed usarli come surround...

    per le marche, la indiana line è una delle migliori come qualità prezzo e fornisce un suono molto equilibrato, e si sposa bene un po' con tutto... a te che tipo di suono piace? Intorno a quella fascia di prezzo la scelta per quel che riguarda i diffusori da scaffale è davvero molto ampia, il consiglio è cercare di ascoltare quante più cose possibile e iniziare a farti un'idea di come suonano le varie marche
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5
    Ciao Firestart e grazie per la tua risposta!

    Al momento non credo di poter dire che la priorita' sia l'ascolto di musica...
    Mi piacerebbe avere un sistema che renda bene sia per tv/dvd/consolle/musica,magari non eccelso ma che comunque si sappia difendere! Come si suol dire una via di mezzo!

    Se prendessi un 5.1 potrei utilizzarlo temporaneamente con i soli diffusori frontali?
    Che modelli mi consigliereste?

    Come diffusori ho ascoltato qualche ora le indiana tesi da scaffale e sono rimasto piacevolmente colpito...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao,se sei convinto che a breve vorrai un bel 5.1 prendi un sinto magari alzando un po il budget e guardado sul mercatino potresti prenderti un bel sinto che quando ascolterai la musica metterai in "pure audio" o direct
    certo!!! la qualità è quella che è però è già un inizio per i non esigenti
    guarda qualcosa sui marantz.. i denon.. che comunque anche in stereo non sono male.. però ripeto non stare sui modelli base ,)
    le casse ha detto bene firestart.. meglio da scaffale ma di qualità migliore se poi posizionati su stand è un bel sentire.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5
    Dopo un po di letture sto per giungere forse ad una configurazione iniziale...
    Vorrei qualche commento da voi che siete più esperti e informati!

    Onkyo 509 trovato a 240 euro nuovo
    Diffusori Indiana Line Tesi 260

    Eventualmente mi hanno anche proposto un HK avr-70 con qualche euro in più...cosa ne pensate?

    Inizierei solo con le casse frontali per poi aggiungere il centrale (Tesi 760).
    Quando poi avrò qualche altro risparmio penserò ai canali posteriori...

    Aspetto i vostri commenti/consigli!
    Grazie,Andrea.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    va benissimo anche l'onkyo

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Secondo me il sinto migliore x le Tesi è proprio l'Onkyo...a mio orecchio
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    Secondo me il sinto migliore x le Tesi è proprio l'Onkyo...a mio orecchio
    Io l'ho sentito suonare splendidamente con delle casse jbl da pavimento spettacolari...ma decisamebte fuori budget x me!
    In accoppiata con le tesi leggo solo commenti positivi quindi penso che procedero'!
    Grazie a tutti...vi faro' sapere!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    mmh aspetta un minuto qui bisogna precisare....
    le Tesi sono il classico "primo acquisto", per questo leggi tanti commenti positivi..un utente alle prime armi quando ascolta le Tesi rimane subito sbalordito per il basso prorompente e l'effetto loudness..solo dopo cominci a renderti conto del suono inscatolato, degli alti sguiati, dei bassi sporchi che vanno a coprire molti altri dettagli, dell'inserimento e distanza dalle paretti (x le torri) tutt'altro che semplici...

    si può fare un discorso che "NELLA LORO FASCIA DI PREZZO" suonino bene, che poi anche qui ci sarebbe da discuterne ma vabbè....

    personalmente riguardo all'ampli da inserire a mio gusto ho trovato sempre gli Onkyo (ampli che io decisamente non amo) i più indicati per le Tesi..denon e marantz imho le chiudono troppo, yamaha (ho avuto yamaha 767 + tesi 504) le fannoa cnora piu sregolate..onkyo invece le gestisce bene sempre parlando di ampli medio bassi, in quanto non credo che nessuno metterebbe delle tesi sotto un ampli da 1000 euro..

    tuttavia scrivendo:
    Citazione Originariamente scritto da jack_torino Visualizza messaggio
    dunque non cerco grandi potenze e/o forti bassi, ma bensì pulizia del suono e qualità!
    hai praticamente escluso a priori le tesi..!

    secondo me x un ascolto dove la musica ha il suo peso notevole valuterei altri prodotti che abbiano una gamma bassa piu controllata ed una gamma alta piu limpida e definita....rimanendo su prezzi abbordabili:
    Usher 520
    Aviano 1/2
    JBL
    che rientrano decisamente nella tua descrizione..

    se vuoi un ascolto con le Aviano posso proportelo io, cerca quando puoi di acquistare sempre dopo un buon ascolto, se fatto in casa e non in saletta o in negozio ancora meglio..io rimango della mia idea che le Tesi hanno l'unico vantaggio di una buona rivendibilità, e se passano di mano cosi tanto e cosi spesso un motivo cè sempre
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5
    Molto interessante la valutazione/parere di zed...
    Cerco di documentarmi un po sui modelli di diffusori consigliati.

    Sai se a torino c'e' qualcuno che ha la possibilita' di farmi ascoltare le aviano o le usher?

    Sarei quasi tentato di prendere al volo l'occasione del sintoampli e valutare meglio per le casse!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    non ho idea onestamente..
    di solito si fa il contrario, prima i diffusori e poi si sceglie con cosa amplificarli..le aviano se vuoi farti un paio d'ore di macchina le puoi ascoltare da me e se ti piacciono te le porti a casa :P

    le usher sono diffusori molto musicali, morbidi e delicati, hanno un basso non molto presente (woofer da 13cm) ma pulito e ben equilibrato con il resto, gamma alta pulita e morbida..sono ottimi diffusori per musica, meno per HT in quanto un diffusore cosi piccolo non può reggere la dinamica di un film d'azione..

    le Aviano sono diffusori molto neutri, la gamma bassa è pulita e frenata, da un basso secco senza rimbombi. cosa che gli permette un posizionamento semplicissimo, ho provato a metterle in crisi mettendole negli angoli o contro il muro ma suonavano cmq bene..gamma media bella presente e alti puliti e aperti..hanno una buona dinamica, giusta dire, non sono dirompenti come le klipsch ma rendono cmq bene in HT

    le JBL hanno diverse linee anche molo differenti come prezzo..io non le amo particolarmente (soprattutto quelle con supertweeter) perchè troppo aperte in alto

    anche qualcosa in casa chario, a quell'ampli non te le reggerebbe

    sarebbe utile capire che musica ascolti perchè le cose cambiano parecchio
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    51

    Grazie anche da parte mia Zed, sto seguendo questa conversazione perchè devo comprare anche io un sinto e 2 casse frontali, visto lo scarso budget (600-700 euro) per poi aggiungere front, sub e 2 torri (spostando indietro le casse che comprerei ora).
    Era abbastanza orientato a un Onkyo + 2 Tesi 260 come front ma a sto punto mi viene il dubbio...
    Mi proporresti qualcosa?
    Io lo userei come HT e poca musica metal...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •