Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    9

    Consiglio impianto HT, budget 800€


    Ero partito con l'idea di prendere per la Tv un Bose Cinemate GS II al quale collegare un mixer su cui smistare fonti musicali e strumentali. Documentandomi sui forum AV Magazine mi ero convinto che con lo stesso budget avrei potuto comporre un impianto di caratura superiore, alchè stamane mi reco presso un rivenditore specializzato il quale però mi liquida subito dicendomi che le mie esigenze si sposano meglio con l'impianto Bose sopra citato...resto di stucco e me ne torno a casa sconsolato....
    Arrivo al dunque, le mie esigenze sono: 33% Tv, 33% Musica (mp3), 33% (sintetizzatore).
    L'ambiete è un ampio salone da 40 mq dove non avrei problemi a piazzare diffusori a torre.
    Intorno agli 800€ quale configurazione (anche di partenza) mi consigliate?
    Grazie.
    Attendo con fiducia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    9
    Speravo di stimolare la vostra attenzione considerato che in questo forum pare che tutti sconsiglino il Bose Cinemate.
    Evidentemente è il mio budget ad essere poco stimolante....
    Sinceramente non volevo darla vinta a quello snob del rivenditore, ma per non farlo avrei bisogno della vostra esperienza.
    Grazie ancora ed auguri!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    800euro x cosa, tutto o solo ampli? con 800 euro ci fai poco, ma poco davvero, in 40mq quasi niente..

    beh parti da un ampli di base e un set di diffusori in base alle tue esigenze
    il mixer con cosa li piloti, pc..?

    bose li sconsigliano xe non sono diffusori..sono solo un subwoofer che fa praticamente tutto e 4 cubetti che girano sopra i 200hz..il tutto x il prezzo di uno stipendio

    se usi aggeggi come mixer e sintetizzatore vuol dire che non sei un principiante, quindi il consiglio che vorresti è sulle marche o su come configurare l'impianto?
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    9
    Ciao Zed,
    prima di tutto grazie per l'interessamento.
    Il consiglio che vorrei è sulle marche e sui modelli; per la configurazione sono abbastanza fermo sul 2.1 da portare in seguito ad un 3.1., immaginando di destinare 350 € per il sintoampli ed i restanti 500 € per i 2 diffusori (necessariamente a pavimento) ed il subwoofer; il centrale magari lo aggiungo in seguito.
    Al di là dell'esigenza di un ascolto decente, più musicale che televisivo, avevo bisogno di un sistema che potesse sostenere sintetizzatore e sessione ritmica digitale (collegati attraverso un mixer Behringer) allorquando gli ex componenti del mio gruppo salgono da me (con i loro MesaBoogie e Marshall) per farci una suonatella ovviamente a volumi "domestici", non esagerati ma superiori a quelli di un semplice stereo.
    Per versatilità ed ottimo rapporto qualità/prezzo mi era parso di capire che conveniva orientarsi su Yamaha o Denon, accoppiati a diffusori Indiana Tesi 540 e 740 e Basso 830 (in pratica i modeli di partenza).

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Yamaha ha un animo più da HT, Denon , invece, diciamo musicale, ma è abbastanza neutro, fa suonare i diffusori per quello che sono. Alla fine, se il tuo budget è quello punta alle Tesi, se puoi alzarlo, dai uno sguardo alle Musa, sostituite adesso dalle Diva. Sicuramente diffusori più musicali e con una timbrica dolce.
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    yamaha è piu freddoe piu spinto sugli alti, nei modelli entry level, denon piu musicale ed enfatizza piu i bassi tagliando un pò in alto
    con 350 euro però ci compri un discreto usato (avevo venduto il mio 767 a 350) ma davvero poco sul nuovo soprattutto se ti serve una buona sezione musicale..allora ti direi di rivolgerti a Marantz con un serie 5*** o come detto Denon

    le IL Tesi per ascolto musicale te le sconsiglio vivamente, un pò chiuse con una gamma alta inscatolata, bassi molto sporchi e invasivi, soprattutto nelle torri

    la gente che fa musica, o per lo meno quelli che conosco io, che la musica la fanno davvero senza troppe pippe mentali audiofile usano per lo piu prodotti pro, che costano poco e suonano bene, oppure cerwin vega serie VE per ascolti in casa (ad alti volumi tendono un pochino a strillare) o XLS se all'aperto o in grandi ambienti che reggono volumi altissimi senza distorcere o risultare fastidiose

    piuttosto che le IL allora un bel paio di Klipsch o monitor audio BX

    per il sub io lascerei stare i Basso e valuterei le B&W 608 o 610, che in musica vanno molto bene, o i REL/Sunfire se sali un pò di prezzo..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    9
    Riassumiamo:
    Sinto DENON AVR 1713
    Sub B&W ASW 608
    Torri e centrale Klipsh....modelli?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    i piu belli che reisci a portarti a casa...xò ascoltale prima...ad esempio a me non fanno impazzire..

    sub a breve se vuoi un mostriciattolo troverai il mio HRS8 in vendita
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Quoto zed...................le klipsch sono diffusori " particolari ": o le AMI o le ODI !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    9
    Vedo ovunque pubblicità delle DYNAVOICE a prezzi interessanti, intanto nessuno ne parla mai.
    Avete un'opinione in merito?

    http://www.amazon.it/DYNAVOICE-CHALL...d_sim_sbs_ce_5

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    si sono un pò come ivan..o lo ami o odi

    le Dyna sono diffusori poco considerati ma cmq validi, diciamo che dopo un inizio ottimo del marchio con prezzi bassissimi ed ottime offerte (tipo quella che ti dava la possibilità di restituirle entro 30 giorni senza spese aggiuntive) che le hanno messe in ottiva evidenza proponendole come "ammazzagiganti"...ora si sono un pò standardizzate nella media, e non essendo prodotti particolari o che brillino per una qualità piuttosto che per un altra, fanno un pò mucchio nella massa..

    un pò anche che per campanilismo si tenede a preferirgli le Indiana Line, prodotto italiano, che piu o meno si inserisce nella medesima fascia delle Dynavoice..

    personalmente non amando i tweeter a nastro non mi hanno mai entusiasmato, oltretutto che la serei DEFINITION, quella un pò di putna del marchio non ha proprio un grandissimo rapporto qualità prezzo e alla stessa cifra ci sono prodotti sicuramente migliori..discorso diverso invece per i monitor che trovo piu equilibrati sia come prezzo che come prodotto..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •