Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50

    Ok quindi tu consigli prendere:
    Sinto amplificatore
    Due casse laterali
    Subwoofer

    Hai qualche suggerimento, su modelli e dove acquistarli?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    I sintoampli di fascia bassa si equivalgono come prestazioni e funzioni.
    In funzione del budget potresti avvicinarti all'argomento visitando qualche megastore, tra i più diffusi.
    Con le idee un po' più chiare potresti anche cercare nel mercato dell'usato almeno il sintoampli.
    Diffusori a torri + sub, i migliori come rapporto qualità prezzo sta in Indiana Line e Polk Audio.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Ciao Ric,
    in questi giorni ho provato a girare un pò qui sul forum e da altre parti per documentarmi un pò su cosa prendere, ma credimi non ho capito nulla tra i vari: "3 vie" "ohm" potenza uscita etc etc.
    io sono abituato con un sistema 5.1 della denon da 450 euro che uso per un televisore dove guardo la tv con la famiglia e devo dire che và molto bene.

    Cosa potrei leggere o vedere per cominciare a capirne qualcosa di più in relazione a cosa comprare?
    non sò se me le consigli o meno, o che tu sappia esiste un 5.1 gia confezionato di buon livello?
    Ultima modifica di francy587; 23-12-2012 alle 11:46

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Le vie di un diffusore acustico indicano in quante "porzioni" questo divide il segnale musicale per poi riprodurlo. Quasi senpre il numero di vie coincide con il numero di altoparlanti installati nel diffusore.

    L'impedenza di un diffusore (detto terra terra) indica "quanto" questo necessita di potenza per suonare. L'impedenza è un valore espresso in ohm e più è basso più il finale deve erogare corrente. In ambito home i diffusori hanno solitamente un'impedenza pari a 8 ohm ma è un dato piuttosto fittizio in quanto la curva di impedenza varia al variare della freuqenza da riprodurre.

    In buona sostanza, ciò che probabilmente andrai a valutare sarà un diffusore da pavimento, 8 ohm di impedenza nominale;
    a 2 vie se dotato di woofer e tweeter;
    a 3 vie se dotato di woofer, midrange e tweeter.

    Molti costruttori hanno in catalogo sistemi di altoparlanti abbinabili per uso HT, il marchio che hai evidenziato è famoso per il rapporto qualità/prezzo molto buono (leva il link di e-bay che è vietato).

    Per semplificare la ricerca, stabilito che come prima mossa inizierai con frontali+sintoampli, dovresti iniziare dalla scelta dei diffusori frontali al quale è opportuno destinare il 50% del budget. Cerca di ascoltare vari modelli il più possibile per comprendere il tipo di suono che preferisci. Il rimanente 50% va al sintoampli.

    Successivamente (e con nuovo budget) completi il 5.1 con centrale e diffusori dello stesso marchio e stessa linea per omogeneità timbrica.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Vale sicuramente il prezzo richiesto, è una buona macchina ma non aspettarti prestazioni eccelse, specialmente in stereofonia.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Nuovo ho visto che costa sui 600 euro, a quel prezzo sectendi?ondo me è ottimo, dici che può andare bene per iniziare? oppure prendo già qualcosa di migliore fin da adesso.

    per stereofonia cosa intendi?
    Ho visto anche questo http://www.avmagazine.it/forum/34-ve...onkyo-tx-sr608 ma mi sembra inferiore al precedente o sbaglio?
    Grazie tantissimo per il tuo aiuto Ric, sari negli special thanks una volta finita.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Preferirei il maranzt....
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Ciao Ric, ho contattato l'utente per cercare di chiudere per il sinto Marantz, ho solo un dubbio:
    Non è che per caso i 50W che quel sinto erogano sono pochini?! ti domando questo perchè vedo dei sinto che allo stesso prezzo erogano anche 120-130 W...

    Poi per accoppiargli delle buone casse pensi che la indiana line, linea tesi, possa andare bene?o vado su polk audio?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Hanno sonorità differenti, caldamente consigliato un ascolto, anche se non comparativo, almeno per avere un'idea.

    Il marantz è in effetti piuttosto limitato a potenza, ma per le dimensioni del tuo ambiente non dovresti avere rimpianti, personalmente preferisco il suono marantz rispetto ad onkyo. La differenza di potenza sarebbe comunque percepibile ma non limitante.
    D'altro canto, con un 7.1 puoi biamplificare i frontali, il che ha il suo bel perchè.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •