Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Upgrade del mio 3.1

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    58

    Upgrade del mio 3.1


    Ciao a tutti,
    sono un profano sull'argomento, per questo chiedo consigli a voi esperti. Praticamente ho un 3.1 composto da ampli Yamaha RX-V457, frontali + centrale Indiana Line Tesi, la serie nera acquistati 2 anni fa. Non mi soddisfa per nulla l'audio che ne esce, premettendo che lo utilizzo solo per blu-ray. Che dite, posso tenere qualcosa o meglio cambiare tutto?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Il sintoampli non ti consente l'ascolto di tracce HD.
    Che modello di tesi hai? e il sub?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    58
    Eh sì purtroppo....Il modello di Tesi che ho è la linea nera di un paio di anni fa, spulciando sul sito ufficiale ho notato che il modello attuale è nero lucido, mentre le mie sono in legno, sempre nere ovviamente, quindi presumo che ora ci sia un modello nuovo rispetto al mio. Il sub ho riutilizzato lo Yamaha del kit all in one 6.1 che avevo prima. Comunque mi sono accorto che in Armageddon Blu-Ray, l'audio era molto ovattato, mentre in Lost per esempio si sente bene. Che sintoamplificatore potrebbe andare bene per le mie esigenze? Grazie per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Quali IL tesi hai? (da scaffale o da pavimento?)
    Che tipo di miglioramento vorresti? Un 5.1 oppure manenere un 3.1 e migliorarlo?
    Quali altre sorgenti devi collegare?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    58
    Da scaffale e per ragioni di spazio devo mantenere il 3.1....Solo il lettore blu-ray, oppure la ps3 in sostituzione al lettore.
    Ah ho guardato bene il sito dell'IL e ho notato che il modello Tesi 240 c'è sia in noce che in nero come le mie, quindi presumo di possedere prorpio questo modello. Volevo fare un paio di domande, ma se dovessi cambiare le mie da scaffale con quelle da pavimento, quanto migliorerei? Potrei ascoltare anche musica come si deve?
    Ultima modifica di Chupito82; 30-11-2012 alle 12:02

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Se non ti interessa il 5.1 puoi valutare tre strade:

    Mantenere il sintoampli attuale e "accontentarti" della traccia audio digitale non HD del bluray, ovvero il DD o il dts standard.

    Cambiare il sontoampli con un modello più aggiornato e dotato di ingressi hdmi, unico modo per beneficiare dell'audio digitale HD.

    Rinunciare al sintoampli e dotarti di un integrato stereo come si deve e delegare l'elaborazione audio HD alla sorgente BR. In questo modo non avrai il canale centrale e di fatto sarà un sistema 2.1 (dovrai cercare un integrato con uscita di linea alla quale collegare il sub)

    Dal punto di vista qualitativo la terza soluzione è la migliore. Avrai anche un notevole risultato in ambito stereo che difficilmente i sintoampli, anche di fascia media/alta riescono a garantire.

    I diffusori da pavimento hanno una migliore resa alle basse frequenze e sono da preferire.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    58
    Molto interessante la terza opzione, a quanto ammonterebbe la spesa di un bell' integrato stereo che farebbe al caso mio rispetto ad un sintoampli più aggiornato? Inoltre mi chiedo se le mie Tesi da scaffale renderebbero con questa soluzione, cioè magari dovrei prendere delle casse migliori....

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Dipende dal budget.
    Un integrato da 1000 euro ha prestazioni molto più elevate rispetto ad un altro da 500. La differenza verso un terzo da 2000 euro sarà percepibile ma meno evidente, e via così.

    I tuoi diffusori appartengono ad una linea entry level. E' possibile ottenere con investimenti circoscritti prestazioni migliori.

    La regola vorrebbe prima la scelta dei diffusori, ascoltandoli presso i rivenditori, determinata dai gusti personali, ingombri, e prezzo.
    Di conseguenza saranno da definire le caratteristiche dell'integrato.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    58
    Quindi, per esempio, tenedo i miei diffusori, su che integrati o sintoampli potrei orientarmi? Budget limitato purtroppo, dovrei proprio stare sull'entry level.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Chupito82 Visualizza messaggio
    Quindi, per esempio, tenedo i miei diffusori, su che integrati o sintoampli potrei orientarmi? Budget limitato purtroppo, dovrei proprio stare sull'entry level.
    I sontoampli entry level, fino a circa 500 euro si assomigliano molto, conviene orientarsi magari verso la presenza o meno di alcune funzioni tipo streaming di rete, radio internet e nel caso di un 7.1 la possibilità di biamplificare i frontali (futuri)

    Un integrato stereo andrebbe ascoltato, da preferire una buona erogazione in corrente tipo NAD, Rotel. Ricercando nell'usato si fanno ottimi affari.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    58
    Ti ringrazio per dritte, mi farò un giro di ascolti d'integrati e sintoampli e poi vedrò un po' che fare.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    58
    Rettifico il modello delle mie Tesi, mi ero confuso, io ho le 204 e il centrale 704. Nel frattempo ho cambiato completamente il cablaggio, collegando sia il lettore che la tv al sintoampli col component, dato che non dispone d'ingressi e di uscite hdmi e i diffusori con i cavi audio di potenza 2,5mm. Devo dire che l'acustica è nettamente migliorata.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    58
    Secondo voi che sub potrebbe sposarsi con il mio impianto?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    58
    Nessuno?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    58

    Posso stare su Indiana Line per quanto riguarda il sub, oppure meglio spostarsi su altro?
    Un consiglio, giuro che non vi rompo più


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •