Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Capisco, non credo che con le frequenze in gioco una tela acustica posa creare differenze quindi coprilo pure
    Ottimo !

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Azz.. la prima mutazione del fattore w.a.f.
    ?

    Sapete una cosa, io credo che il suono nel cinema non sia reale, mi spiego meglio....se ad esempio nel film transformers i robot si danno dei pugni al cinema ti vibra letteralmente tutto, a casa mia la stessa scena crea proprio dei pugni in petto e non vibrazioni, non è più reale l'ambiente domestico ?

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Marcello0 Visualizza messaggio

    Sapete una cosa, io credo che il suono nel cinema non sia reale, mi spiego meglio....se ad esempio nel film transformers i robot si danno dei pugni al cinema ti vibra letteralmente tutto, a casa mia la stessa scena crea proprio dei pugni in petto e non vibrazioni, non è più reale l'ambiente domestico ?
    Neanche per sogno ,l'ambiente del cinema e' innarrivabile , il colpo al petto e' una delle tante conferme (piace molto ma NON E' CINEMA)

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Neanche per sogno ,l'ambiente del cinema e' innarrivabile , il colpo al petto e' una delle tante conferme (piace molto ma NON E' CINEMA)
    Bhè il cinema è studiato appositamente, io mi riferivo a livello di realismo, un pugno non dovrebbe farti vibrare in petto ma dovrebbe darti l'impressione di essere colpito.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    O sto sbagliando ?

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553

    Ragazzi per fissare il punto esatto sul pavimento o inserito sotto ai piedini anteriori del sub due spugnette adesive, ora il sub risulta leggermente inclinato verso l'alto, queste spugnette (come materiale, oltre al fatto che inclinano il sub verso l'alto) posso in qualche modo alterare il suono ? Visto che basta veramente un millimetro per far cambiare tutto vorrei saperlo perchè se si provvedo a rimuoverle immediatamente, ecco una foto di ciò che ho usato:

    20121228_225612.jpg


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •