Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175

    Primo sintoampli: necessità di convergere l'audio da piu sorgenti, dubbi su ingressi


    Salve a tutti, spero di essere stato esaustivo nel titolo in ogni caso cercherò di spiegare bene.

    Sono interessato ad un acquisto di un amplificatore non tanto per la qualità (non sono audiofilo, almeno per il momento non posso permettermi di esserlo ) ma perchè ho diverse sorgenti audio che non so come far confluire in un singolo kit audio. Per il video ho risolto con un semplice switch hdmi.

    Le sorgenti in questione sono:

    Pc (per il quale credo dovrei aggiornare la scheda audio con una che abbia un'uscita ottica quantomeno)
    Decoder sky (Ottica e coassiale e hdmi)
    Xbox 360 (Ottica e hdmi)
    Decoder dtt (ottica e hdmi)


    Avrei individuato lo yamaha ha YHT-196;questi gli ingressi:


    http://img820.imageshack.us/img820/3...70511jpg41.jpg


    Non ho intenzione di chiedere circa la qualità del prodotto, ho letto diverse pagine del forum e ho capito il livello sul quale sono.Ciò di cui ho realmente bisogno è di capire se è adatto al mio scopo:


    Ho da fare alcune domande:

    PARTE HDMI:
    Per inesperienza è la prima volta che vedo degli in/out shdmi su un ampli; immagino, per logica, che vengano usati anche questi per veicolare l'audio.Se il ragionamento fosse giusto l'hdmi in uscita servirebbe a restituire il video che proviene dalla sorgente all'output, giusto?

    Inoltre vorrei capire se tali ingressi hdmi sono indipendenti dagli altri 6 in basso?Immagino servano anche quelli a veicolare l'audio nel caso nel quale si avesse a disposizione il solo collegamento hdmi?
    Se così fosse potrei collegarvi 7 sorgenti digitali (considerando anche gli ingressi coassiali) e due analogiche..

    Sempre se il discorso fila,potrei collegarvi il pc tramite hdmi senza necessità di comprare una nuova scheda audio?


    Quindi la configurazione potrebbe essere:

    PC -> HDMI -> Yamaha

    XBOX -> OTTICO/HDMI -> Yamaha

    Decoder sky -> COASSIALE/HDMI -> Yamaha

    Decoder dtt -> OTTICO/HDMI -> Yamaha



    Ultima domanda:
    ci sono differenze/prerenze significative nel far entrare l'audio in hdmi/ottico/coassiale?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Il problema più grande dopo la qualità basica è quello degli ingressi: solo 3 HDMI in ed un OUT tu indichi 4 In come fabbisogno, se puoi considera almeno il 298 con 4 hdmi e soprattuto un USB diretto.
    L'audio veicolato da HDMI è senza perdite /loss less quindi di qualità migliore. E' tuttavia possibile collegare l'audio tramite spdif o coassiale ma solo per formati audio compressi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Con il cavo hdmi puoi veicolare sia audio digitale che video. L'unica sorgente con audio HD che sfrutta a pieno le poenzialità hdmi è il BR, tutte le altre quali SKY, X-box, DT non hanno audio HD e pertanto può essere veicolato con un semplice cavo ottico o coassiale.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175
    Ancora una domanda: cone ho gia detto per la parte video uso uno switch hdmi.
    Come dovrei effettuare il collegamento in tale caso?

    Xbox,decoder,pc -> Yamaha -> tv/vpr

    In pratica lo switch lo bypasserei?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    risposta esatta...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175

    grazie mille!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •