Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    5

    Ampliamento Home Theatre


    La farò più breve possibile: Nel 2007 mio padre comprò il seguente impianto Harman Kardon 5.1 http://www.demo-tv.nl/images/harmank...20hkts%209.jpg casse 120 watt 8 ohm allegato ad un amplificatore marantz sr5002 in grado di supportare il 7.1 che è il seguente http://www.productwiki.com/upload/im...ntz_sr5002.jpg.
    Al tempo avevo 17 anni e non sapevo nemmeno cosa fosse un home theatre. Ora, dopo essermi informato qui e li, qualcosina comincio a capirci. L'altro giorno mi si rompe una cassa. Visto che comunque ne devo acquistare una pensavo, già che c'ero di ampliarlo a 6.1 o a 7.1 vale la pena? Secondo voi mi conviene collegare ogni cassa alla relativa uscita dell'amplificatore o mettere in parallelo le 2 coppie di casse posteriori? Lo chiedo perchè non so se il 6.1 o 7.1 sarebbe sfruttabile al 100%. Se sto facendo confusione perdonatemi, sono pur sempre alle prime armi.
    Domanda di riserva: Se ho un impianto 7.1 e sto guardando un film in 5.1 in 2 casse non si sente?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    5
    Nessuno mi aiuta?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io con quell'ampli non andrei a complicarmi la vita con 6 o 7 diffusori...quando vedi un film in 5.1 (che sono la stragrande maggioranza) dovrai applicare un dsp del sinto per sentire in 7.1

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    5

    Il problema è che le casse non le vendono singolarmente ma in coppia. Ne ho comprate 2 di identiche su ebay a 80 euro(riparare la mia mi sarebbe costato 50 euro) . Ora dunque ne ho 6 funzionanti e 1 rotta. A questo punto mi conviene collegarla no?
    La mia domanda vera è.. cosa succede se guardo un film in 5.1 con un impianto 6.1? La cassa in più non riproduce nessun suono oppure duplica quello di una delle posteriori?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •