Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    5

    Ampliamento Home Theatre


    La farò più breve possibile: Nel 2007 mio padre comprò il seguente impianto Harman Kardon 5.1 http://www.demo-tv.nl/images/harmank...20hkts%209.jpg casse 120 watt 8 ohm allegato ad un amplificatore marantz sr5002 in grado di supportare il 7.1 che è il seguente http://www.productwiki.com/upload/im...ntz_sr5002.jpg.
    Al tempo avevo 17 anni e non sapevo nemmeno cosa fosse un home theatre. Ora, dopo essermi informato qui e li, qualcosina comincio a capirci. L'altro giorno mi si rompe una cassa. Visto che comunque ne devo acquistare una pensavo, già che c'ero di ampliarlo a 6.1 o a 7.1 vale la pena? Secondo voi mi conviene collegare ogni cassa alla relativa uscita dell'amplificatore o mettere in parallelo le 2 coppie di casse posteriori? Lo chiedo perchè non so se il 6.1 o 7.1 sarebbe sfruttabile al 100%. Se sto facendo confusione perdonatemi, sono pur sempre alle prime armi.
    Domanda di riserva: Se ho un impianto 7.1 e sto guardando un film in 5.1 in 2 casse non si sente?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    5
    Nessuno mi aiuta?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io con quell'ampli non andrei a complicarmi la vita con 6 o 7 diffusori...quando vedi un film in 5.1 (che sono la stragrande maggioranza) dovrai applicare un dsp del sinto per sentire in 7.1

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    5

    Il problema è che le casse non le vendono singolarmente ma in coppia. Ne ho comprate 2 di identiche su ebay a 80 euro(riparare la mia mi sarebbe costato 50 euro) . Ora dunque ne ho 6 funzionanti e 1 rotta. A questo punto mi conviene collegarla no?
    La mia domanda vera è.. cosa succede se guardo un film in 5.1 con un impianto 6.1? La cassa in più non riproduce nessun suono oppure duplica quello di una delle posteriori?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •