|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Scelta ambiente per home cinema
-
08-11-2011, 13:39 #1
Scelta ambiente per home cinema
Ciao, un saluto a tutti e un complimento al forum veramente bello e interessante.
Stò cercando di progettare una stanza per Home cinema e posso scegliere fra queste due soluzioni dato che la casa è in costruzione , vorrei un consiglio considerando che prediligo una visione abbastanza vicina e anche in 3D, pensavo a uno telo di almeno 2,80 metri di base. La stanza sarà ad esclusivo uso cinema.
Cosa ne pensate?
[/IMG]]
Uploaded with ImageShack.us
-
08-11-2011, 14:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao io eviterei la prima che assomiglia ad un quadrato perchè ti darà problemi nel controllare l' acustica. Hai problemi col vicinato?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
08-11-2011, 14:12 #3
No, ma pensavo ugualmente di insonorizzare la stanza, la soluzione 2 piace più anche a mè e pensavo di usare un telo microforato per poter mettere dietro i diffusori ,quindi a circa 60/80 centimetri dalla parete di fondo cosa ne pensi?
-
08-11-2011, 14:29 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Allora hai deciso di fare le cose sul serio!
Io non installerei con troppa luce dietro il telo. Ho visto che le installazioni sono fatte tenendo i diffusori a filo e usando materiali assorbenti tutt' intorno.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
08-11-2011, 15:24 #5
Per la luce dietro il telo non saprei, dipende ,credo, anche dai diffusori che devo ancora scegliere. Attualmente ho solo una coppia di proac d38r aplificate da un integrato Accuphase 460 ,
quindi devo valutare se proseguire con proac o cambiare.
-
08-11-2011, 16:22 #6
Decisamente meglio la seconda, installando lo schermo sulla parete da 3,6 mt. Un microforato potrà andare bene, ma una base di 250/270 cm ti consentirebbe di disporre dei diffusori ai lati, permettendoti uno schermo con caratteristiche superiori e molto più performante, specie in ottica 3d.
Il punto di visione, ipotizzando che lo schermo sia distanziato dalla parete di fondo di un 50/60 cm, lo ipotizzerei tra i 350 ed 400 cm (sempre riferiti alla parete da 360), lasciando quindi un buon 150 cm alle spalle di spazio libero.
Se fossi in te non esagererei con la dimensione dello schermo, visto che la risoluzione in 3d non è elevatissima, almeno per adesso: per visioni comprese tra 350 e 400 cm non andrei oltre i 250/270 cm di base, ma ovviamente la decisione sta a te.
Auguri di buona realizzazione, a livello ambiente hai tutti i presupposti necessari per una installazione soddisfacente.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
08-11-2011, 17:54 #7
Ciao Andrea, grazie per il consiglio, sicuramente opterò per la seconda soluzione, non sapevo che il telo microforato avesse prestazioni inferiori quindi credo che sceglierò per un telo con base da 270 cm.
Saluti paoloUltima modifica di piermor; 08-11-2011 alle 19:30
-
08-11-2011, 18:03 #8
Sono d'accordo sulla seconda soluzione e sulle casse laterali, io per forza di cose ho dovuto metterle dietro lo schermo (microforato) ma potendo ci avrei messo un bello schermo ad alto contrasto, che per il 3D "è la morte sua...)
-
08-11-2011, 21:43 #9
Originariamente scritto da piermor
sto facendo un discorso svincolato da limiti di budget, ovviamente; partendo dal presupposto che io sconsiglio SEMPRE il 3d a livello proiezione, dato che a mio modesto parere è di qualità ancora inaccettabile, se proprio lo vogliamo è fondamentale disporre di uno schermo ad alto guadagno per non perdere troppa luminosità. Un microforato, per piccoli che siano i fori, catturerà sempre parte della luce incidente attraverso di essi, e non potrà mai avere i guadagni di schermi tipo gli HD o simili, ma potrà essere ottimale per una buona proiezione 2d.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
09-11-2011, 07:17 #10
Sono interessato al 3d ma devo ancora valutare un pò tutto dato che non ho mai avuto una sala dedicata e tantomeno un proiettore, la mia difficoltà sulla scelta della stanza nasceva dal fatto che due diffusori abbastanza alti come le proac d38 . Potrei quindi usare un telo da 270 e rimmarrebbero circa 45 cm per lato dove posizionare il diffusore che è circa 24 cm, credo possa andare.
-
09-11-2011, 12:45 #11
@ Piermor
Hai aperto la tua discussione nella Sezione dedicata all'autocostruzione.
Poichè ritengo che tu non sia interessato alla costruzione in proprio della tua sala (sarebbe più indicato un forum sull'edilizia) nè di costruire i diffusori o lo schermo o altre partti, sposto al discussione in una Sezione più appropriata.
Ciao
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-11-2011, 09:49 #12sala dedicata e impianto7.1 in allestimento 5,50 x 3,60 .
sorgenti: Cambridge 751, ps3, scd Sony 777 es. Vpl Sony VW50es. Pre Krell showcase, finale Nad 973 e Accuphase, diffusori front proac d38 ribbon, centrale proac monitor ribbon, surround monitor audio rxfx. Cavi Hidiamond e Mit.
-
16-01-2012, 21:18 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 135
dico che sarà bellissima quando avrai finito! anche se non sono un esperto...
-
17-01-2012, 07:10 #14
io ti consiglio 7 sedute , 3+4 sempre che tu non sia possibilitato a fare un bello scalino di almeno 20cm tra la prima e la seconda fila , altrimenti una persona che si siede dietro trova la capoccia di quello davanti in mezzo ai piedi
io non avendo spazio lateralmente le disporrò su 3 file da 3 ma ho messo dei bei scalini tra una fila e l'altra
-
28-09-2012, 19:57 #15sala dedicata e impianto7.1 in allestimento 5,50 x 3,60 .
sorgenti: Cambridge 751, ps3, scd Sony 777 es. Vpl Sony VW50es. Pre Krell showcase, finale Nad 973 e Accuphase, diffusori front proac d38 ribbon, centrale proac monitor ribbon, surround monitor audio rxfx. Cavi Hidiamond e Mit.