|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
-
23-08-2012, 08:56 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 28
Compatibilità ampli e diffusori (potenza ed impedenza e quant'altro)
salve, premetto che non sono esperto e lo si capirà chiaramente dal post che mi accingo a scrivere
sono giorni che mi caccio gli occhi su internet per sostituire il mio preistorico technics dolby surround analogico (acquistato 15-18 anni fà) 100w con un più attuale 5.1 digitale
dopo lungo navigare sarei alla vigilia di acquistare un ONKYO TX-NR509 potenza 130w impedenza 6 ohm che andrebbe a pilotare il kit diffusori sempre ONKYO SKS-HT528 che riporta potenza 120w impedenza 6 ohm
ora, la regola generale sarebbe:
Abbinare i diffusori all'amplificatore non è così difficile come sembra. Per quanto riguarda impedenza e potenza, deve solo fare attenzione che l'impedenza dei diffusori non sia inferiore a quella di uscita dell'amplificatore (ad es. se l'amplificatore riporta 8 ohm, non usi diffusori da 4 ohm), e per la potenza, che quella dell'amplificatore non sia superiore a quella massima sopportata dai diffusori ( ad es . se i diffusori indicano Potenza consigliata 20-100 watt, significa che non dovrebbe utilizzare un amplificatore da 120 watt per canale).
posso procedere? o sarebbe auspicabile prevedere un kit diffusori con impedenza e potenza maggiori?
grazie mille!
ps: le mie vecchie casse technics sono di buone dimensioni, costruite con un bel legno molto robusto e riportano questa etichetta sul retro: "techincs 3 way 6 ohm input 120w music 60w din" mi autorizzate a provare un ascolto delle vecchie casse col nuovo stereo 130w? ancora grazie!Ultima modifica di baloo; 23-08-2012 alle 09:01
-
23-08-2012, 09:30 #2
Fai attenzione quando leggi i dati di un sintoamplificatore, soprattutto se è un Onkyo!
Il 509 ha "130 W/Ch at 6 Ω, 1 kHz, 1%, 1 Channel Driven", significa che arriva alla potenza di 130w soltanto pilotanto UN SOLO diffusore a 6ohm (in pratica qualcosa che nessuno farà mai). Pilotandone 5 il wattaggio cala pesantemente.. Quindi direi che puoi andar tranquillo con l'abbinata. Ricorda però che da un kit simile non puoi aspettarti miracoli. Il tuo budget di partenza, per curiosità, quant'è? Giusto per vedere se si può tirar fuori qualcosa di meglio..CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
23-08-2012, 09:33 #3
Se arriva a 60/70w per canale con bassa distorsione e' gia' grasso che cola. Vai pure tranquillo sul fattore potenza.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
23-08-2012, 10:24 #4
60 /70 rms..!ma da dove escon sti valori!il 609 ne sputa fuori solo 25 con tutti i canali in funzione!quindi figuriamoci questo.
un top di gamma onkyo va sui 130 rms a canale quindi fate un po i conti,l'805 invece dai test di afdigitale che ho ancor il numero ne tirava 90 rms ma era anche un sinto da 1300 euro.Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
23-08-2012, 10:41 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Se leggi bene il manulae l' onkyo supporta anche diffusori a 4 ohm. Comunque le tue vecchie casse hanno una potenza musicale di 120w come quelle nuove della onkyo (che tra l' altro sono veramente poco sensibili
). Io eviterei quel kit di casse sarebbe un collo di bottiglia per il tuo nuovo sistema. Nessuno vieta di usare amplificartori più potenti delle casse, l' importante è mantenere un volume adatto a non bruciarle. Piuttosto guarda delle casse econominche ma buone tipo indiana line, con gli stessi solti ti puoi comprare i frontalòi e il centrale, e magare usare le tue vecchie come surround.Tieni in considerazione comunque che 60w rms (il tuo impianto attuale al massimo) con una cassa di sensibilità normale in una stanza di casa sono tanti.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
23-08-2012, 11:13 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 28
vi amo! dove sta la faccina con i baci?? :-) se mi dite quanto sopra, invece del kit diffusori onkyo 528 a 169 euro, oggi pomeriggio prenderò il kit diffusori JBL SCS.200.5 che riporta potenza 100w 6 ohm a 199 euro
le jbl le vedo molto più solide e robuste, ma mi metteva ansia la potenza max ammessa a 100w anzichè 120 w come le onkyo, moltoooo più plasticose ed una puntina più economiche
ragazzi, l'ampli 509 da 130w l'ho trovato in straofferta a 249 euro: buono no? in totale vado a spendere 269+199 (con le jbl) = 468 euro
UNZ...UNZ...UNZ!!! :-))
ecco le JBL: http://www.jbl.com/EN-EU/Products/Pa...SCS200.5BK/230
-
23-08-2012, 11:20 #7
hahahaha unz unz unz..!di che hanno sei?!mi ricordi me 10 anni fa!
a parte gli scherzi anche io ho iniziato dalle jbl e eran una spanna sopra ai kit kenwood e altro,poi è normale certo che cè sempre meglio.
ah kabuby avere tanti w non serve per alzare il volume e stop!serve per avere qualita!cosi da sfruttare l'ampli solo nella fascia buona!serve per non mandare un ampli in clipping e cosi evitare di bruciare le casse!e comunque le casse è piu facile rovinarle perche gli dai poco che tanto!Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
23-08-2012, 11:28 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 28
Tieni in considerazione comunque che 60w rms (il tuo impianto attuale al massimo) con una cassa di sensibilità normale in una stanza di casa sono tanti.) per la festa di compleanno di mia figlia
in giardino, bordo piscina, solo musica disco anni 80 ho messo ad una folla di 18enni
e quella sarà il lavoro futuro del mio vecchio technics analogico (sempre che non ci faccia l'home theatre per i suoceri...)
ritorno sulle mie vecchie casse frontali (ah, dovrei avere una foto: come si posta una foto su questp forum?) posso provare a sentirle col nuovo onkyo 130w? mi confermate che non faccio danni, no?? mio cugino (un pò elettrauto, un pò elettrico..) mi dice che dopo tanti anni la carta degli altoparlanti decade, io in realtà le sento ancora molto bene
che mi dite voi espertissimi?
-
23-08-2012, 11:30 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 28
@ pegarx: sono un ragazzotto del '64
-
23-08-2012, 11:39 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Guarda soliti discorsi già fatti, la potenza dei sinto è più che adeguata, non esiste nessun programma musicale che impiega 5 canali simultaneamente e in maniera continuata, bisogna spendere i soldi sulle casse. Quei kit sono degli obrobri (senza cattiveria), mentre per avere qualche miglioramento sui finali bisogna spendere moolto di più (e la differenza è molto sottile), per quanto riguarda le casse basta spendere 50, 100 euro in più e prendere un sistema di diffusori normale e qualsiasi persona anche non esperta sente la differenza. Per non parlare poi della sensibilità che generalmente in questo tipo di prodotti è medio/bassa e quindi costringe ad usare già volumi discreti nel sinto per avere un ascolto "normale".
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
23-08-2012, 11:42 #11
mmmm no,nel senso gli ap economici molto spesso son fatti di carta ma quello che si rovina di solito non è quello ma è la membrana che collega l'ap al cestello che spesso è fatta di spugnette gomma o altro su questi livelli e allora dopo anni di procede alla cosidetta riconatura.lo zio della mia morosa ha un mese fa infatti riconare le sue casse della mc e ora si senton che è uno splendore.
ps il modo di sentire musica da un sintoampli di fascia bassa come il tuo o di fascia top come il mio non cambia molto..in entrambi i casi se ti piace la musica non sara accettabile piu di tanto,un vecchio stereo anche di 20 o 30 anni sapra darti molte piu soddisfazioni.
ps kabuby la potenza del sinto è piu che adeguata in che senso?in casa non posso usare piu di 60 w ora?perche non serve a nulla avere casse x se poi non le si spinge a dovere!a meno che non le vuoi usare come soprammobile certo!dici che le mie 83 suoneranno allo stesso modo pilotate da un 509 e da un 905?!gia col 905 devo mettere un finale per fare le cose ben fatte.
comunque per le casse perche non valuti un usato?oppure fai il tutto a blocchi?tipo prendi delel IL e gia hai un buon inizio!
parti da centrale e frontali e poco alla volta completi il tutto.Ultima modifica di pegarx; 23-08-2012 alle 11:49
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
23-08-2012, 11:56 #12
Ultima modifica di Maxt75; 23-08-2012 alle 12:04
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
23-08-2012, 12:04 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 28
Quei kit sono degli obrobri (senza cattiveria), mentre per avere qualche miglioramento sui finali bisogna spendere moolto di più (e la differenza è molto sottile), per quanto riguarda le casse basta spendere 50, 100 euro in più e prendere un sistema di diffusori normale e qualsiasi persona anche non esperta sente la differenza. Per non parlare poi della sensibilità che generalmente in questo tipo di prodotti è medio/bassa e quindi costringe ad usare già volumi discreti nel sinto per avere un ascolto "normale".
-
23-08-2012, 12:07 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
23-08-2012, 12:09 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 28
la "sensibilità" dei diffusori come la valutate? in hz forse?