Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376

    Chi mi tara l'impianto?


    Ciao a tutti, chiedo una mano a chi abita in zona Lodi/Piacenza e se ne intende di HT se avete voglia di venire a casa mia per tararmi l'impianto e settarlo al meglio, con l'occasione ci si può scambiare qualche idea/consiglio e bersi una birra insieme!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Se lo hai gia montato lo possiamo fare anche da qui.
    Elenca tutti i componenti, elettroniche e diffusori e se hai qualche dubbio sul montaggio chiedi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Se lo hai gia montato lo possiamo fare anche da qui.
    Elenca tutti i componenti, elettroniche e diffusori e se hai qualche dubbio sul montaggio chiedi.
    si l'impianto è già montato da qualche mese, chiedevo se qualcuno veniva da me così ascoltandolo avrebbe potuto darmi qualche consiglio.... comunque il mio impianto è così composto:
    -Sintoampli: Pioneer SC-LX82
    -Front: Infinity Beta 40
    -Center: Infinity Beta C360
    -Rear: Infinity ES250
    -Sub: Sunfire True Subwoofer MKII

    Lettore Blu ray: Sony BDP S380

    Serve altro?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Hai fatto la calibrazione automatica ?
    Sul sinto ti appaiono le varie codifiche , dolby, dts ,dts hd , ecc... eccc.. ?

    Hai qualche problema in particolare ?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    si, calibrazione automatica fatta, è che l'ampli ha una miriade di impostazioni che magari impostandolo bene riesce a tirar fuori ancora di più dai miei diffusori.... le decodifiche appaiono tutte... Premetto che l'impianto non ha problemi a livello di funzionamento, anzi, è che magari io non essendo un'esperto come molti qui sul forum non lo imposto a dovere.... Tipo, a me piacciono molto i dialoghi ben dettagliati e presenti sul centrale....

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Ho impianto identico al tuo anche come diffusori. /anche se recentemente ho downgradato il sintoampli ma ancora lo rimpiango)
    La calibrazione nel lx82 fa un lavoro egregio, la migliore di quelle da me provate sui vari sintoampli da me posseduti.
    Per i dialoghi prova le varie opzioni "optimum surround" "alc" "auto surround" tramite apposito tastino sul telecomando (se non ricordo male si chiama proprio alc/direct o qualcosa di simile).
    Vedrai che sia per ogni sorgente che anche per un film rispetto ad un altro troverai la giusta combinazione sia sui dialoghi che su tutta la resa d'ascolto
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    grazie del consiglio batmax! tu dici di intervenire anche sulla curva di equalizzazione?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Non l'ho mai toccata perchè ci si impazzisce e non è detto che si riesca a trovare l'equilibrio voluto, a meno di orecchio fine che io sinceramente non ho.
    Pero' conoscendo la calibrazione mcacc del Pioneer che,per quello che ho potuto provare anche in paragone di altri ampli da me posseduti, è 2 spanne sopra a tutti gli altri sistemi di calibrazione (fantastico come tara il sub) io mi fidavo e lasciavo fare a lei.
    Poi se l'ambiente è ostico o non ti soddisfa il risulta ci puoi provare, in fondo è anche divertente smanettare.
    Pero' con le opzioni che ti ho detto io ottenevo sempre l'equilibrio giusto per ogni cosa diversa che vedevo.
    Anche perchè il c360 è un signor centrale nella sua fascia
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376

    ok grazie ancora per i chiarimenti! Anche a me il sistema di calibrazione Pioneer piace più di altri (prima avevo un'onkyo e l'Audissey non era il massimo). l'unica cosa che ho notato a livello di sub è che me lo tiene troppo basso (-7db) e, siccome a me piace molto sentire il sub bello presente, l'ho alzato....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •