|
|
Risultati da 31 a 35 di 35
-
16-08-2012, 11:18 #31
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- latina
- Messaggi
- 60
Che è l'ipotesi che vorrei perseguire, cioè quella dei diffusori attivi. Il sistema avs prevede questi e l'unica problematica sarebbe di capire come gestire il tutto e la scomodità sarebbe solo quella di dover avere sempre il pc acceso per ascoltare musica. Oggi con gli hd con memoria flash i tempi di accensione e spegnimento sono quasi immediati. Con i diffuosori amplificati toglierei il problema finali e cavi vari ma servirebbe comunque un pre o una scheda audio o un mediacenter come il digifast. Per gli schermi di simone molti parlavano anche dei pearl e degli atom: mi Sa Che devo farmi un giro a perugia....
-
16-08-2012, 11:34 #32
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- latina
- Messaggi
- 60
In questo caso i costi potrebbero essere:
Mac mini o MacBook air+ SW avs + scheda audio+ cavi vari + microfono circa 2000 euro
Diffusori attivi da 1200 a 5000 euro ( da Yamaha, a neumann a klein & hummel )
Schermo SKY da 1000 a 2000 euro
Vpr da 1500 a 2500 euro
Manca qualcosa ?
-
16-08-2012, 13:06 #33
Senza offesa, ma non stravolgere il tutto, prendi un bel pre un bel finale e dei diffusori passivi........tanti hanno provato la strada dell'attivo, per poi,......ritornare al passivo
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
16-08-2012, 13:50 #34
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- latina
- Messaggi
- 60
Grazie Luca. Io per anni mi sono dilettato nel passivo, cambiando, ottimizzando, fino ad arrivare ad un impianto tutto Linn in triamplificazione attiva che, comunque, non mi soddisfaceva totalmente solo per i problemi di ambiente ( salone di 80 metri quadri ed alto 5 metri ). Visto che mi sono disintossicato in questi 2 anni, vorrei provare una strada nuova che ho sentito con soddisfazione da altri e che mi permetta di divertirmi con semplicità di approccio e di taratura. Tanto sono sempre in tempo a tornare indietro ed allora ti pago una cena
-
16-08-2012, 15:51 #35
Non si è mai soddisfatti al 100%....
Se vuoi una semplicità d'uso per tutta la famiglia allora quasi quasi ti conviene rimanere sullo stereo, senza inserire elementi che creano potenziali "incasinamenti"
DIGIFAST + Xeo 5
Accendi il DIGIFAST (con correzione ambientale e psicoacustica), le Xeo partono in automatico (a proposito, il volume di accensione è quello che si ha al momento dello spegnimento) ed è fatta...nessun cavo oltre le due alimentazioni delle xeo
Stamani mi sono preso un WD Live, così in camera da letto lo attacco dietro la Tv insieme al trasmettitore delle Xeo e ho sempre a disposizione tutto il contenuto del Server, senza dover accendere tutto l'ambaradam in sala