Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4

    Consigli impianto HT HD con vecchio sintoampli


    Salve a tutti,
    sono in procinto di trasferirmi e avrò finalmente lo spazio per potermi predisporre un impianto HT.

    Alcuni componenti non li ho ancora ma il problema principale è che vorrei poter sfruttare in qualche modo il mio attuale sintoamplificatore, un Technics SA-AX7

    Questo ampli vorrei mantenerlo per 2 motivi principali: ha integrato l'amplificatore per il subwoofer (cosa che mi serve avendo un subwoofer passivo) e funziona ancora molto bene (per le mie esigenze) quindi mi pare uno spreco doverlo buttare...

    Il problema è che non ha ingressi HDMI e cosa forse peggiore non fa la decodifica dolby, dts o altro (non ha ingressi ottici o coassiali), accetta i 6 canali già divisi

    Questo il pannello posteriore per farvi capire:
    sa-ax7_6.jpg

    Ora la prima idea che mi era venuta è di prendere (sempre ammesso che si trovi qualcosa...) un modulo che si occupi della decodifica del segnale (input HDMI o ottico o coassiale - output i 6 canali analogici) ma ho il dubbio che si venga a creare troppo ritardo tra il video e l'audio...

    Voi cosa consigliereste? Devo per forza cambiare ampli e aggiungere un ampli dedicato per il sub?

    Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Una scelta molto economica e' un lg bd390

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4
    Ciao maveric,
    ho dato un'occhiata su internet e potrebbe essere un inizio...anche se da quello che ho visto sembrerebbe un prodotto fuori produzione.

    Però nel caso in cui avessi necessità di collegare più apparecchiature alla tv tornerei al problema iniziale purtroppo...

    Altre idee?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    La tv come minimo ha 3 hdmi senza considerare l'ingressi Sd , non ti bastano ?!!!!!! Cosa mai ci dovrai collegare !!!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Ti rimangono sul sinto un'altro paio di ingressi 2ch , a questo punto o ti accontenti o cambi il sinto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4

    Al momento dovrei metterci almeno 2 hdmi (il br e il wdtv live) e ora non ricordo se anche la wii si collega tramite hdmi (ma questo sarebbe il meno).

    Praticamente è come temevo...perderei il vantaggio di passare tutto tramite l'ampli...

    Peccato speravo che potesse esserci un modo ma a quanto pare l'unica via è cambiare l'ampli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •