|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: conferma scostamento 4805
-
03-11-2004, 21:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
conferma scostamento 4805
salve.
Devo comprare il supporto a soffitto per il 4805. So per certo che lo scostamento è 127,3%. Ho un telo bordato di 190cm di base per 105 di altezza(area bianca). Ho calcolato attraverso la percentuale di scostamento che la base si deve trovare a 30 cm al disopra della lente. Dal momento che lo devo capovolgere a soffitto e la base(che sarebbe quella alta a questo punto) si trova 59 cm piu' sotto del soffitto....mi servirebbe un'asta da 30cm (ossia 59cm. meno 30cm. di scostamento)
Tutto ciò per evitare di usare la correzione trapeziodiale, degradante per la qualità d'immagine-
Confermate tutti i miei calcoli?
Grazie
-
04-11-2004, 20:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Re: conferma scostamento 4805
BigLivius ha scritto:
salve.
Devo comprare il supporto a soffitto per il 4805. So per certo che lo scostamento è 127,3%. Ho un telo bordato di 190cm di base per 105 di altezza(area bianca). Ho calcolato attraverso la percentuale di scostamento che la base si deve trovare a 30 cm al disopra della lente. Dal momento che lo devo capovolgere a soffitto e la base(che sarebbe quella alta a questo punto) si trova 59 cm piu' sotto del soffitto....mi servirebbe un'asta da 30cm (ossia 59cm. meno 30cm. di scostamento)
Tutto ciò per evitare di usare la correzione trapeziodiale, degradante per la qualità d'immagine-
Confermate tutti i miei calcoli?
Grazie
Ok è seccante fare i calcoli. Però potreste indicarmi per lo meno quanti centimetri ci sono tra il centro della lente e il punto piu' basso dei piedini dell'infocus 4805(ossia tra entro lente e ripiano su cui è appoggiato il vpr)?!?!
Dai, che devo ordinare la staffa!Ultima modifica di BigLivius; 04-11-2004 alle 21:05
-
07-11-2004, 22:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
ammazza..possibile che nessuno di questo forum abbia un 4805!?!? Alla faccia del best buy!!
-
08-11-2004, 08:51 #4
calcoli a parte:
il mio 4805 "a soffitto" è poggiato su una mensola "capovolto" a 196 cm. da terra (asse ottico zoom) e lo schermo (distanza proiezione 3,10 mt.) Amleto 76" 16:9 base 169 cm. H 100 cm. è a 180 cm da terra...
tieni conto le fasce nere sopra e sotto quando proietti a 2,35:1...
ciao
-
08-11-2004, 08:52 #5
dimenticavo: il pj è a "zero di alzo" e l'asse ottico è quindi orizzontale (no keystine) e lo schermo è stato attaccato esattamente dove si formava l'immagine...
Byez
-
08-11-2004, 08:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
frcantat ha scritto:
dimenticavo: il pj è a "zero di alzo" e l'asse ottico è quindi orizzontale (no keystine) e lo schermo è stato attaccato esattamente dove si formava l'immagine...
Byez
-
08-11-2004, 16:08 #7
...anch'io l'ho letto, ma, sinceramente, non ho assolutamente capito 'na "maz....za" che cosa significhi.
comunque puoi andare sul sito e scaricarti il "programmino" (quello in formato foglio di Excel, per intenderci, non quello in Flash) che ti indica anche l'offset da considerare in base alla distanza di visione, focale, ecc..
Bye
Francesco
-
08-11-2004, 16:10 #8
-
08-11-2004, 21:56 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
-
09-11-2004, 10:57 #10
ecoolo (copia e incolla, in effetti il link ha problemi)...
"http://www.infocus.com/service/sp4805/downloads/%20ScreenPlay%204805%20calculator%20with%20screen% 20b<br%20/>rightness.xls"
te lo allego pure, non si sa mai...
comunque, ripensandoci, si sa, la notte porta consiglio, credo che il 127,3% del manuale InFocus si riferisca allo scostamento dall'asse ottico... che ne dici?
-
09-11-2004, 13:08 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
frcantat ha scritto:
ecoolo (copia e incolla, in effetti il link ha problemi)...
"http://www.infocus.com/service/sp4805/downloads/%20ScreenPlay%204805%20calculator%20with%20screen% 20b<br%20/>rightness.xls"
te lo allego pure, non si sa mai...
comunque, ripensandoci, si sa, la notte porta consiglio, credo che il 127,3% del manuale InFocus si riferisca allo scostamento dall'asse ottico... che ne dici?
Io invece, devo calcolare semplicemente quanto lunga deve essere la staffa che mi devo autocostruire dal momento che tra soffitto e parte bianca superiore proiettabile ci sono 63 centimetri(occupati da cassonetto e bordo nero).
Dei calcoli che ho fatto sulla base scostamento 127,5% mi danno un'asta di circa 28,5cm. cui aggiungere qualche centimetro per il corpo macchina tra piedini e centro lente.
Dato che il probelma è alquanto complicato...ti(vi) chiedo sol un favore: la distanza precisa che intercorre tra i piedini dell'infocus 4805 e il centro della sua lente. Credo sia di una decina di cm. ma vorrei la misura giusta.
Grazie
-
15-11-2004, 11:16 #12BigLivius ha scritto:
ti rimgrazio per la gentilezza, ma credo che il prgrammino excel sia inutile. Infatti parte dal presupposto che si usi la staffa originale infocus e, sulla base di quella, dà poi la distanza minima a cui si deve trovare la parte bianca dello schermo rispetto al soffitto.
Io invece, devo calcolare semplicemente quanto lunga deve essere la staffa che mi devo autocostruire dal momento che tra soffitto e parte bianca superiore proiettabile ci sono 63 centimetri(occupati da cassonetto e bordo nero).
Dei calcoli che ho fatto sulla base scostamento 127,5% mi danno un'asta di circa 28,5cm. cui aggiungere qualche centimetro per il corpo macchina tra piedini e centro lente.
Dato che il probelma è alquanto complicato...ti(vi) chiedo sol un favore: la distanza precisa che intercorre tra i piedini dell'infocus 4805 e il centro della sua lente. Credo sia di una decina di cm. ma vorrei la misura giusta.
Grazie
Assolutamente no. lo screen-offset, come puoi verificare dal disegno, è riferito all'asse ottico del proiettore, non è assolutamente riferito alla staffa originale Infocus!!!
qui ci sono le misure del proiettore
http://www.infocus.com/service/sp480...al-drawing.pdf
Le alternativo sono due (coem ho fatto io):
o hai lo schermo su una posizione fissa o hai il proiettore in una posizione fissa...
in entrambi i casi i valori sono strettamente correlati.
es: se hai lo schermo a cassonetto, che in posizione di lavoro, ti da il bordo superiore bianco a 63cm dal soffitto, a questi 63 togli lo screen offset che ti chiama con distanza di proiezione/dimensione schermo e per differenza hai la dimensione della staffa, tenendo con, giustamente dei 76,1mm. tra asse ottico e piedini inferiori...
non vedo dove vuoi dove ci siano problemi...
Ciao
Francesco
-
15-11-2004, 11:38 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
frcantat ha scritto:
Scusa per il ritardo, sono stato ammalato...
Assolutamente no. lo screen-offset, come puoi verificare dal disegno, è riferito all'asse ottico del proiettore, non è assolutamente riferito alla staffa originale Infocus!!!
qui ci sono le misure del proiettore
http://www.infocus.com/service/sp480...al-drawing.pdf
Le alternativo sono due (coem ho fatto io):
o hai lo schermo su una posizione fissa o hai il proiettore in una posizione fissa...
in entrambi i casi i valori sono strettamente correlati.
es: se hai lo schermo a cassonetto, che in posizione di lavoro, ti da il bordo superiore bianco a 63cm dal soffitto, a questi 63 togli lo screen offset che ti chiama con distanza di proiezione/dimensione schermo e per differenza hai la dimensione della staffa, tenendo con, giustamente dei 76,1mm. tra asse ottico e piedini inferiori...
non vedo dove vuoi dove ci siano problemi...
Ciao
Francesco
Livio
-
15-11-2004, 11:58 #14
Bene Livio.
A presto e buon divertimento!!!
Francesco