|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: non riesco a far uscire audio tv dal sinto
-
08-06-2012, 20:08 #16
-prova a mettere su OFF le casse TV
-non e'che sei in zona2
-ma senti i diffusori con altre sorgenti? PS3 , lettore BR
Ti mando le info sul prodotto
Yamaha RX-V1071. Audio: 110 W, 7.2, 165 W, 210 W, 135 W, 0.06 %, 24-bit/192kHz, 7.2. Inputs: RCA. Connettività: Banana, Con cavo, RCA. File formats: FLAC, MP3, PCM, WAV, WMA. Radio: AM, FM, vTuner. Video: 1280 x 720 (HD 720), 1920 x 1080 (HD 1080), 1080i, 1080p, 720p. Special features: ROTATORIO. Gestione energetica: 0.3 W. Peso e dimensioni: 435 mm, 430 mm, 182 mm, 15100 g. Altre caratteristiche: 435 x 430 x 182 mm, Windows 7
RX-V1071
L'RX-V1071 è dotato di 8 ingressi e 2 uscite (1 su pannello frontale) HDMI, funzioni Network incluso controllo via Web Browser, compatibilità con l'App AV Controller, funzioni per installazione personalizzata semplificata e Zona 2 video.
- Disposizione simmetrica degli amplificatori;
- Struttura rigida dello chassis e fondo del telaio rinforzato;
- 7-canali 1,190W = 170W x 7 (4 ohms, 1 kHz, 0.9% THD, 1 canale pilotato);
- 770W = 110W x 7 (8 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.06% THD, 2 canali pilotati);
- Accesso alla Radio Internet, Servizi di Streaming e file musicali da PC;
- Applicazione per AV Controller, per iPhone e iPad, etc e applicazione per sistema operativo Android;
- HDMI compatibile 1080p: 8 ingressi (1 frontale) e 2 uscite;
- Connessione Digitale USB per iPod e iPhone su pannello frontale;
- GUI avanzato multilingua su schermo con album art;
- Autocalibrazione YPAO con misurazione multipunto;
- HDMI CEC con controllo versatile da telecomando del sintoamplificatore AV;
- Decodifiche Audio HD con CINEMA DSP 3D (17 programmi DSP );
- Controllo Zone Versatile.
Pannello frontale in alluminio: vantaggi visivi e all'ascolto
Un design semplice e raffinato, con un pannello frontale elegante e manopole di regolazione vellutate al tocco. Il pannello frontale in alluminio è efficace per schermare i circuiti da rumori esterni e radiazioni elettroniche generate da regolatori di luminosità, luci fluorescenti, monitor e così via.
Disposizione simmetrica dei componenti
E' solo uno dei molti dettagli che permettono di ottenere un amplificatore superiore.
L'interno dell'unità è stato procettato nei dettagli, con percorsi dei circuiti e costruzione progettati per separare ed isolare fisicamente ed elettricamente i canali.
Questo layout massimizza la separazione dei canali, milgiora il rapporto segnale rumore e permette di ottenere una scena sonora ampia e aperta.
HDMI con 3D e Audio Return Channel
3D significa che il sintoamplificatore può gestire segnali video in 3D. La funzionalità Audio Return Channel permette di inviare e ricevere dati audio tramite uno stesso cavo HDMI senza necessità di un ulteriore cavo ottico.
Video Upscaling da Analogico e HDMI a full HD 1080p
Questo sintoamplificatore AV effettua l'upscaling del segnale video fino a 1080p Questo significa un'immagine migliore per TV in HD a 720p 1080i 1080p.
Processore Video di Alta Qualità con deinterlacciamento adattivo dei bordi (Edge Adaptive Deinterlacing)
Nel deinterlacciamento standard i pixel in aree di movimento sono interpolati con i campi superiori e inferiori. Questo provoca delle linee diagonali seghettate e poco uniformi. Il deinterlacciamento adattivo dei bordi rileva la direzione della linea e procede con l'ottimale interpolazione dei pixel.
Funzioni Network
Questo sintoamplificatore AV è dotato di una serie di funzioni Network che permettono di accedere al diverse sorgenti e ne migliorano l'operatività. E' possibile connettere il sintoamplificatore al PC, ascoltare la Radio Internet, Napster (servizio non attivo in Italia) ed utilizzare il Web Browser Control. L'App AV Controller permette di gestire varie funzioni da iPhone/iPod/iPad etc.
App AV Controller, operazioni semplici e immediate
Questo sintoamplificatore AV permette di utilizzare la specifica App Yamaha AV Controller, scaricabile dall' iTunes App Store che permette di controllare accensione/spegnimento, selezionare la sorgente, il programma DSP e operare altre numerose funzioni da un iPhone/iPad/iPod. E' disponibile inoltre l'applicazione per sistema operativo Android.
Connessione Digitale USB per iPod e iPhone su pannello frontale
La porta USB su pannello frontale permette un'agevole connessione dell'iPod/iPhone, con contemporanea ricarica dello stesso. Grazie alla trasmissione il segnale digitale da iPod/iPhone viene trasmesso direttamente al sintoamplificatore AV senza perdita di segnale o interferenze, per la migliore qualità audio. In aggiunta potete utilizzare il telecomando del sintoamplificatore per controllare la riproduzione audio da l'iPod/iPhone.
Ottimizzatore acustico YPAO con misurazione multipunto
YPAO analizza l'acustica della stanza e regola automaticamente i parametri audio per ottimizzare l'acustica nella posizione d'ascolto e fino ad otto diverse posizioni. Con la stessa precisione di un installatore professionale.
Tasti SCENE PLUS
La funzione SCENE PLUS semplifica le operazioni di settaggio rendendo possibile l'accensione del sistema, la selezione della sorgente e del programma DSP con un semplice tocco.
SCENE PLUS offre la possibilità di selezionare 12 programmi SCENE, 4 assegnabili alla zona 2 in un sistema multizona.
La funzione SCENE può essere selezionata da pannello frontale, telecomando, GUI e dall'applicazione per iPhone.
The SCENE PLUS function simplifies operation by providing one touch power-on along with selection of the desired source and the appropriate DSP programmes. SCENE PLUS offers a choice of 12 SCENE selections, four of which can be assigned to the second zone in a multi-zone system. SCENE PLUS can be selected from the front panel, remote control, GUI and even from the iPhone app.
HDMI CEC per la gestione semplificata dei componenti
Un'altro vantaggio dell'HDMI consiste nella funzione CEC. Se l'unità è connessa ad un TV con compatibilià CEC, i componenti si accenderanno e spegneranno assieme, ed il volume sarà regolabile dal telecomando del TV. La funzione CEC permette inoltre funzioni avanzate per gli altri componenti, quali lettori BD le cui funzioni Play/Stop/Skip possono essere controllate dal telecomando del sintoamplificatore.
Selezione della sorgente HDMI in modalità Standby Through Mode
Con il sintoamplificatore in modalità Standby Through la sorgente (Blu-ray™ Disc player, game console, etc.) può essere vsualizzata direttamente sul TV e selezionata da telecomando. Non è necessario accendere il sintoamplificatore per cambiare sorgente.
GUI Display avanzato multilingua su schermo
L'ultimissima interfaccia grafica Yamaha ha un display ad alta risoluzione con menu di facile accesso e semplice da usare, dotato di barra di status che indica la sorgente il livello volume modalità DSP e formato audio. L'interfaccia grafica permette di scegliere tra 6 lingue: inglese, francese, tedesco, giapponese, russo e spagnolo e si sovrappone ad immagini normali e 3D.
Assegnazione intelligente dell'amplificazione
L'assegnazione intelligente degli amplificatori permette di assegnare automaticamente i canali/diffusori da amplificare, sulla base delle funzioni selezionate. Per esempio,in un sistema a 7.1 canali, quando la Zona 2 è disattivata tutti i 7.1 canali sono operativi nella Zona principale. Al contrario quando viene attivata la zona 2, l'amplificazione dei 2 surround posteriori viene diretta alla Zona 2, lasciando operativi 5.1 canali sulla Zona principale. Similmente quando la funzione CINEMA DSP 3D è attiva i canali Presenza Frontali saranno amplificati, e non lo saranno i surround posteriori. Quando il CINEMA DSP 3D è disattivato sarà invece l'opposto. Grazie all'amplificazione intelligente non sarà necessario quindi spostare i cavi sul retro del sintoamplificatore — Un'idea di Yamaha per rendervi la vita un pò più facile.
Audio HD con CINEMA DSP 3D e Diffusori Presenza Virtuali
La funzione CINEMA DSP 3D crea un campo sonoro più ampio, alto ed intenso. Le decodifiche dei formati Audio HD permettono di utilizzare sorgenti audio HD. La funzione "Diffusori Presenza Virtuali " permette di ascoltare il suono tridimensionale anche senza disporre dei diffusori presenza.
Compressed Music Enhancer
Nei file audio compressi come gli MP3, la risposta di frequenza è . La tecnologia Yamaha Compressed Music Enhancer utilizza un sofisticato processore di segnale digitale utilizzando degli esclusivi algoritmi che permettono di ristabilire le frequenza tagliate nel processo di compressione e riportare la musica alla qualità originale.
DRC Adattivo (Dynamic Range Control)
Il DRC Adattivo regola automaticamente la gamma dinamica del suono sulla base dei livelli di volume. Questo permette di sentire chiaramente i dialoghi o parti vocali e tutti gli effetti sonori a livelli adeguati.
Non c'è necessitàdi modificare il livello del volume durante l'ascolto, tutto saràchiaramente percepibile, dalle esplosioni ai dialoghi in sottovoce con il medesimo livello di volume.
Inoltre regola (abbassandolo) il volume delle pubblicitàed è ideale per l'ascolto notturno, evitando di disturbare i vicini.
Realismo del Surround : caratteristiche di rilievo
- Espandiblitàdei canali con amplificatore esterno (7 canali espandibili, bi-amplificazione);
- Livello DSP adattivo.
Controllo Zona Versatile
- Controllo Zona 2 on/off e controllo su pannello frontale;
- Assegnazione Video Zone (Component, S-Video, Composito);
- System Backup / Funzioni di ripristino;
- Uscita multicanale nella Zona principale e uscita HDMI 2 canali (downmix) nella seconda Zona;
- Zone mono, Zone volume, controllo toni e bilanciamento;
- ModalitàParty.
Spegnimento Automatico selezionabile Down
La funzione di Spegnimento Automatico (Auto Power Down) permette di ridurre il consumo di energia elettrica programmando lo spegnimento dopo 4, 8 o 12 ore................................................... ............. →Lollo's Entertainment Room←
TV - LG Scarlet 42' | Sintoamplificatore - Onkyo TX-NR 509 | Front - JBL ES 20 | Centre - JBL ES 25 C | Surround - JBL ES 10 | Subwoofer - JBL ES 150 P | Sat Decoder - Clarke Tech 5000 HD combo plus | Game - PS3 slim | Media Player - W.D. Live |
-
09-06-2012, 16:14 #17
dato che il tuo TV non è dotato di ARC, colleghi il cavo ottico all'ingresso ottico Numero 3 del sinto e premi sul telecomando del sinto "AV3"
crazydiamond, cerca di andare meno in ansia e soprattutto sforzati di scrivere in maniera che i concetti espressi siano più fruibili, la punteggiatura per esempio è fondamentale, non stai scrivendo un sms pertanto dove si scrive dove e non dv!
p.s. leggiti bene il manuale di istruzioni dell'ampli, nelle prime pagine ci sono proprio spiegati i collegamenti. il manuale lo trovi dentro la scatola nell'apposito cd-rom.Ultima modifica di petshopboy; 09-06-2012 alle 16:19
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
10-06-2012, 02:52 #18
cerco di scrivere veloce ,e da domenica che provo ad attaccare il tv al sinto e non ci riesco(lo sto' facendo a scappatempo guarda che ore sono ora.. ) , ho visto che su lg non sono l'unico che incontra problemi , mi piacerebbe non avere letto il manuale , l'ho letto almeno 2 volte , si, si trova tutto scritto ed ho provato tutte o quasi le opzioni ,dovro' impostare qualcosa anche sul tv ,tu hai un yamaha no?! sara la stessa cosa sul mio ,ora provo anche come dici tu(quindi dici ingresso ottico ,audio 3?) ,poi anche se attacco tramite rca\rca non funziona lo stesso e sono sicuro che e' il tv , anche con il vecchio amply dovevo usare cavo rca amply\tv jack banana.ora provo e ti aggiorno grazie..
-
10-06-2012, 03:18 #19
[QUOTE=petshopboy;3551323]dato che il tuo TV non è dotato di ARC, colleghi il cavo ottico all'ingresso ottico Numero 3 del sinto e premi sul telecomando del sinto "AV3"
io provo ma sulle istruzioni dice sempre di usare audio uno per ottica.. io dovrei seguire le istruzioni della pagina
27 collegamento 2 tv compatibile controllo hdmi?!se non riesco dv chiamare un tecnico tv..
-
10-06-2012, 03:50 #20
veramente petshop ,io ho provato e letto tutti i modi possibili , ora ho messo la ottica alla porta 3 selezionato av 3 niente da fare ,io non so' veramente cosa fare la mia tv e' una lg lcd le223308 senza arc, ma mi sembra impossibile che non ci posso attaccare il sinto...se chiamo un tecnico dici che mi risolve il problema?!un'altro utente mi ha detto che anche se chiamo un tecnico risolve poco o nulla, io sono disperato , poi e' una vita veramente che collego e traffico con sterei da auto ,casa ecc. e' la prima volta che mi trovo ad una situazione simile ,da chiamare un tecnico , ma non vorrei che lo chiamassi per nulla ,se mi vedo perso che tecnico chiamo ? va' bene un tecnico tv o devo trovare un tecnico di hi-fi?! poi come mai secondo te nemmeno le uscite rca del tv funzionano(secondo me c'e' qualcosa che non va' o sul sinto o sul tv ) , posso solo attaccarmi al sinto tramite jack per cuffie.. ora mi sono rotto chiamo il tecnico e se devo cambio tv con i soldi che avevo per il sub , cavolo ,ma roba da non credere....tutte a me...
-
10-06-2012, 10:43 #21
magari è l'uscita ottica del tuo TV che non funziona o che va abilitata in qualche modo; il manuale di istruzioni del TV che dice a proposito dei collegamenti audio ?
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
10-06-2012, 11:03 #22TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
10-06-2012, 11:14 #23
solo di collegare il cavo e spegnere gli altoparlanti tv ma ho riprovato in tutti i modi ma... provo a girarti il manuale dove dice del collegamento del cavo ottico ...... CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE USCITA AUDIO DIGITALE
Inviare il segnale audio del TV all'apparecchiature audio esterna attraverso la porta d'uscita audio
digitale (ottica).
Se si desidera godere a pieno della trasmissione digitale tramite gli altoparlanti con canale 5.1, collegare
il terminale dell'USCITA AUDIO OTTICA DIGITALE sul retro del televisore a un sistema Home
Theatre DVD (o amp).
ATTENZIONE
► Non guardare nella porta dell'uscita ottica. Guardare il
raggio laser potrebbe provocare danni alla vista.
1 Collegare un'estremità del cavo ottico alla
porta d'uscita audio digitale (ottica) del TV.
2 Collegare l'estremità del cavo ottico
all'ingresso audio digitale (ottico)
sull'apparecchiatura audio.
3 Impostare "TV Speaker option - Off" [opzione
speaker TV - Off] nel menu AUDIO [audio]. (►
p. 112).
Consultare il manuale delle istruzioni
dell'apparecchiatura audio esterna per controllare
il funzionamento.
1
2 se hai voglia ci dai un'occhiata , ha , non e' che se collego il cavo ottico o hdmi in porte non giuste combino un danno ?! penso di no.. questo e' quanto dice il manuale in merito, non so' piu che fare ... anche per un tecnico devo aspettare 2 o 3 giorni di finire il trasloco ma vorrei fare una prova prima che scadono gli 8 giorni di prova dell'apparecchio ,faccio male?! poi ho provato a collegare il pc per fare una prova ma non ho 2 cavi hdmi ,l'ho ordinato quando arriva provo e spero non sia complicato come per la tv , che sarebbe semplice se la tv fosse una tv seria e non un bussolo... la mia solita fortuna , stereo da 800€ e tv da buttare.... l'uscita ottica presumo funzioni il cavo trasmette la lucina ottica sulla punta del connettore ,quindi dal tv funziona , sara' mica l'amply?! ecco perche' voglio provare veloce ma devo provare con un'altra tv , un mio amico ha una samsung nuova ,ma spostare il mio sinto mi disturba....ciao petshop buona domenica...Ultima modifica di crazydiamond; 10-06-2012 alle 11:19
-
10-06-2012, 12:12 #24
ok , capito , tu che mi sembri ferrato sul tema ,la mia tv e' un carretto ,appurato questo cosa cambia nell'audio tv se lascio rca sul sinto e kack\banana(mi pare si dica cosi') sul tv?! (perche' non mi funzionano nemmeno le rca sul tv) evidentemente sono duro ma cavolo negli anni 90' ero un tappetto e collegavo il maranz di mio padre al tv stereo dell'epoca , ora la differenza e' solo che e' tutto piu' complicato ma il concetto e' lo stesso 22 anni dopo(almeno per rca) , io ho anche una scart\adattatore rca audio\video ma un'adattatore puo' solo far perdere qualita' audio (ulteriormente) ma se uso il mio cavo rca\jack e hdmi, tolgo questo cavo ottico e con la tv mi arrangio cosi' cosa cambia ? i formati audio dolby digital surround ecc. non me li decodifica? tipo se metto una penna usb nel tv con un film con formato hd ,dolby digital non cambia niente non mi manda il formato al sinto?(se tiro castronerie chiedo venia) ma se prendo un lettore blu r. anche da non spendere troppo intanto , e hdmi ed ottico lo collego su quest'ultimo ?! almeno i film in blu r. li verdo' , la tv la sentiro' senza surround , o solo senza formati particolari che non supporta l'rca?! questo per andare avanti qualche mese poi cambiero' tv , pero' intanto se mi affitto qualche blu disc mi vedo qualche film seriamente , se faccio cosi' , intanto mi arrangio cosi' . I formati dei film che danno sul digitale a volte sono in formati dolby ecc?! devo trovare una soluzione e da non spendere troppo avevo i soldi per il sub prendero un lettore , se e' la soluzione meno dispendiosa per il momento , poi con quel che mi resta prendero' un centrale , prossimi acquisti tv e sub... me la gioco male cosi?! ciao petshop ...scusa se la domanda e troppo lunga ma senno' mi dimenticavo cosa dirti...ancora buona domenica
-
10-06-2012, 12:41 #25
puoi anche provare con le RCA, non costa nulla
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
10-06-2012, 13:44 #26
-
11-06-2012, 13:55 #27
Scusate tanto...hai provato con qualcos'altro in ottico?
Non hai xbox o ps3 o qualcosa che abbia l'ottico???Vedi un po'....non andare nel "pallone"...tranquillo....
cavo difettoso, no???
Secondo me la soluzione è li....ci stai girando intorno...TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
12-06-2012, 17:41 #28
il cavo ...ho parlato con il centro assisteza lg , ed altri se il cavo ha il connettore acceso in uscita dal tv funziona , ed a logica ok o no? devo abilitare il sinto a ricevere ma l'ho fatto ho provato su audio 1 su av niente ...si ora sono in pallone , non ho dispositivi con ingressi ottici l'unica vado da un'amico stasera e provo al suo tv , ma,mi tocca smuovere il sinto , no buono.. cavolo in 30 anni e' la prima volta che mi capita una cosa simile per di piu l'ho preso a 60 km da casa e tornare li e' dura ma domani quasi quasi ci torno ,come faccio ad andare in un negozio qui da me e fare una prova? mi sputano giustamente , lo pagherei anche giustamente ma un negozio piccolo forze il favore me lo fa' ma un negozio grande..... senno magari provo a telefonare in qualche posto ma.... domano tornero a pistoia , mi sono rotto anche di disturbare su questo forum...
-
12-06-2012, 20:09 #29
sempre solito problema rognoso , ho trovato nel menu on screen del sinto a information -audio signal quando collego usb viene format digital quando invece imposto su tv viene analog perche'?! sara quello uno dei problemi?1
-
13-06-2012, 10:05 #30
se è impostato su analogic .....bhe potrebbe....non conosci nessuno che il tuo stesso sinto? Ellebiser conosce molto bene gli Yamaha.
TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"