Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 86 di 86
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039

    Benvenuto nel tunnel! Peccato che Lollo sia ancora sospeso...
    Comunque se ti servono consigli sul 509 chiedi pure...
    In bocca all'Onkyo!
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  2. #77
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    34
    Più che altro mi sa che... dovrò stare all'Onkyo!

    Una prima domanda.
    Poi se riesco (come tempi) vi farò uno schemino della mia saluccia per dei consigli ma intanto vi chiedo: i 2 diff. posteriori li devo mettere 30/40 cm dietro rispetto all'ascoltatore. Importa se quello di destra è 80 cm. più lontano di quello di sinistra rispetto al centro? Se la facesse ho intenzione di costruirmi una staffa telescopica e ho già in mente il progettino, in alternativa lo lascerei attaccato al muro; ma ditemi voi, fa molta differenza?

    Grazie in anticipo.
    Saluti dal tunnel

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    E la calibrazione Audyssey a che serve allora???
    Anche a me sono decentrati i surround...no problem!
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  4. #79
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    34
    Si, ho visto la possibilità di calibrare ma non sapevo se fosse una funzione talmente valida da offrire un audio paragonabile a quello ottenuto con due diffusori alla stessa distanza. Se ho la tua conferma, beh, allora direi che lo metto direttamente a parete che ho anche meno lavoro, se non un po' di parete in cartongesso per far passare i cavi.
    Gracias.

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    E' chiaro che i diffusori centrati sul punto d'ascolto, avranno una marcia in più.....è vero che l'Audyssey non fa miracoli...però aggiusta li, aggiusta qui...ed il gioco è fatto!
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  6. #81
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    34
    Ho capito, mi prenderò un po' di tempo e proverò entrambe le situazioni prima di effettuare il piazzamento definitivo così verificherò di persona quale sia la soluzione migliore nel mio caso, ops,... nella mia casa!

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da leev67 Visualizza messaggio
    Importa se quello di destra è 80 cm. più lontano di quello di sinistra rispetto al centro?
    Le casse DEVONO essere di equal distanza. Non vengono messe a caso, hanno un loro modo di essere poste e di essere direzionate verso l'ascoltatore (al cinema e nelle sale attrezzate non trovi le casse posizionare alla rinfusa):
    -> http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...le-5-1-6-1-7-1

    La calibrazione Audyssey non risolve tutti i problemi e tutte le situazioni, viene sempre sbilanciato il sonoro.
    Piuttosto di fare staffe e staffette che comunque alterano la risonanza e la propagazione dei suoni, pensa a spostare il punto di ascolto e di centrarlo meglio
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    E se uno non può che fa? Rinuncia a un sogno? Non puoi fare il paragone con cinema e sala attrezzate....io il surround sinistro, ad esempio, ce l'ho a 30 cm più esterno rispetto al destro...eppure con la calibrazione ho risolto.
    E' vero che tutti vorrebbero la perfezione...ma se non si può???
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  9. #84
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    34
    Si, effettivamente per me spostare il punto di ascolto è abbastanza complicato. Inoltre trattandosi di divano dobbiamo comunque considerare che solo una delle persone sedute potrà essere perfettamente al centro, no?
    Comunque se mi date tempo, perchè purtroppo ho altre cose (altri problemi, sigh) che mi impegnano al momento, prometto che vi faccio avere foto e/o disegni per farvi capire la situazione della mia sala.
    Grazie per l'impegno ragazzi.
    A presto.

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ognuno fa quello che può: però ovviamente si perde in qualità con casse di bassa resa/budget. Per bypassare il problema bisognerebbe pompare l'impianto ed ecco che allora il punto di ascolto si può spostare ed ampliare e quindi gli 80cm non fanno differenza


    Occhio che per tarare una cassa lontana, bisogna distanziare il sensore e non avvicinarlo eh?!
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #86
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    34

    Avrei un'altra questione da risolvere. Siccome mi avete già così gentilmente predetto che prima o poi sarò tentato a cambiare le casse, non vorrei dover cambiare anche i vari ripiani che mi sto aggingendo ad approntare.
    Quindi, considerando che non pretenderò mai il non plus ultra della qualità, ma mi accontenterò di una cosa discretamente buona, potreste dirmi le cassa, quelle anteriori e quelle posteriori, così come il centrale, fino a che misure si possono spingere?
    Ed inoltre, posso comunque trovare delle buone casse anche di misure non grosse?
    In sostanza: La qualità può dipendere dalla dimensione o nella botte piccola ci può stare il buon vino?

    In secondo luogo i cavi: Questi fantomatici ottimi cavi (ma buoni è sufficente), che diametro hanno? ve lo chiedo perchè ho ipotizzato anche dei ripiani in vetro e nasconderei dietro al bordo, fra il ripiano e il muro, i cavi.

    Grazie ancora.
    Un abbraccio a tutti voi.
    Elio


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •