Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79

    Ampli comprato...ora le casse


    Buongiorno a tutti,

    dopo il proficuo post di ieri (grazie per i preziosi consigli e suggerimenti) ho immediatamente acquistato lo Yamaha v1071...
    Ora è il momento delle casse. Già ieri (grazie ad Ellebiser, Andreaf etc) ho avuto alcuni suggerimenti. Diciamo che adesso vorrei approfondire la cosa.
    Per il momento vorrei prendere i frontali e il centrale e più in là il sub ed i posteriori. Il budget che mi sono prefissato è di circa 400 max 500 euro. Piccolo dettaglio...non da poco...al momento ho dovuto escludere come frontali le torri (bisogna sempre trovare accordi in famiglia...)...tuttavia non escludo di prendere più in là spostando i frontali che prenderò adesso come posteriori (leggendo un pò di post qui e lì mi sembra di aver capito che si possa fare). L'uso che farò del sistema è praticamente orientato a film e giochi e pochissima musica.
    Dalla discussione di ieri mi sembra di aver capito che i marchi su cui mi dovrei orientare sono:
    - Indiana Line Tesi 260 + Tesi 560
    - JBL ES20 (o ES30) + ES25 (che differenza c'è tra CCH e CBK?)
    - Wharfedale Diamond 10.1 + WHARFEDALE DIAMOND 10CS (ci sono altri modelli ma forse questi andrebbero già bene per il mio budget...)
    Il prossimo week end mi sono riproposto di andare ad ascoltarle...ma credo che mi sarà impossibile trovarle tutte...
    In base alle vostre esperienze, quali di questi prodotti dovrei prediligere?
    Ci sono altri modelli nel budget che mi sono prefissato che si sposano bene con il 1071?
    Grazie mille a tutti coloro che vorranno/potranno aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    Ragazzi, ma se invece che comprare frontali e centrale dedicassi il budget sui soli frontali che mi consigliereste di ascoltare con il mio yamaha? Leggendo le varie discussioni presenti mi sto sempre più convincendo i fare a passi ancora più piccoli...
    Con i soli frontali sarebbe accettabile il sistema (uso HT)? Dopo l'estate prenderei il centrale e magari a fine anno il sub...
    Ho sempre il vincolo delle torri (almeno per ora)....
    Grazie a tutti per l'aiuto...vorrei arrivare al week end con le idee belle chiare in modo da sfruttare al meglio il tempo che ho a disposizione (sfortunatamente durante la settimana mi è sempre impossibile muovermi...e a volte anche durante il week end).
    Vincenzo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    Ragazzi ieri sera tornando da lavoro ho avuto la possibilità di fare un pò di ascolto (anche se solo in una delle grandi catene presente in un cc) di queste casse:
    Wharfedale DIAMOND 10.6
    Erano collegate ad un amplificatore Onkyo (non so precisamente quale modello). Sono delle torri...e so che le avevo escluse. Ma devo dire che il suono non mi è affatto dispiaciuto!! Non so ben spiegare ma era "chiaro" (se così si può dire) e per me che sono abituato agli speeker della tv...un altro mondo!! Non erano usate con un film ma con della musica. La resa in HT sarebbe cmq buona?
    Dite che questo modello andrebbe bene con il mio Yamaha?? O andrebbero meglio le torri IL che mi avevano suggerito (a questo punto proverò a sentirle). Mi sa che dovrò provare a convincere mia moglie a cambiar opinione sulle torri......

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    Ciao a tutti.
    Ho un pó di novità e spero che qualcuno possa aiutarmi.
    Innanzitutto l'opera di convincimento è riuscita. Ho avuto il via libera per le torri...alla fine mia moglie mi ha sorpreso e vedendo un pó di modelli in foto si è convinta che anche l'estetica è salva..
    Ieri sono poi riuscito a fare un pó di ascolto. Dopo le wharfedale 10.6, ho potuto ascoltare le IL 560 grazie ad un collega di lavoro che le usa con uno Yamaha 767 ( è stata una piacevole sorpresa di una pausa caffè). Sono le casse che ho potuto ascoltare di più visto che le aveva a casa e in più condizioni. Da inesperto quale sono non posso che dire che mi sono piaciute. Il suono è limpido e nei film ho potuto sentire particolari che normalmente non noto tramite le casse della tv.
    In un negozio ho potuto sentire invece le jbl es100 associate ad un onkyo (mi sembra fosse l'809 o qualcosa di simile). Anche in questo caso il suono mi è piaciuto...forse più brioso e piacevole rispetto alle IL.
    In sostanza dagli ascolti che ho potuto fare...ho ricavato poco. A causa della mia inesperienza mi sono piaciute tutte. Se proprio devo sbilanciarmi direi che le jbl mi sono sembrate un pelo più piacevoli rispetto IL e Wharfedale.
    A questo punto cosa mi potreste consigliare tra questi modelli?
    Wharfedale 10.6
    IL 560
    Jbl ES 80/90 ( le 100 che ho sentito ho visto che sono un pó troppo costose per me)
    A queste vorrei aggiungere le Dynavoice Dynamite 10 che peró non sono riuscito a trovare ma di cui ho letto un gran bene...

    Quali di queste si sposa meglio con il mio yamaha? Attualmente non ho "l'orecchio" per capire davvero le differenze ma con il tempo spero di affinarlo un pó e non vorrei prendere qualcosa di cui mi potrei pentire a breve.
    Ultima cosa...prenderei solo il due frontali ora, quindi il mio budget (600 euro circa) lo dedicherei a loro. Dopo l'estate conto di prendere il centrale della stessa serie dei frontali e magari per natale un bel sub (i posteriori non so se riusciró a metterli...).
    Spero che qualcuno possa aiutarmi...e comunque grazie in anticipo di tutto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da VincMara Visualizza messaggio
    Ora è il momento delle casse. Già ieri (grazie ad Ellebiser, Andreaf etc) ho avuto alcuni suggerimenti. Diciamo che adesso vorrei approfondire la cosa.Per il momento vorrei prendere i frontali e i.surround...JBL ES20 (o ES30) + ES25 (che differenza c'è tra CCH e CBK?)
    Apprezzo i ringraziamenti...adesso inizierà la fase di ascolto...spero ti regali soddisfazioni...
    Le marche citate sono tutte valide, IL neutre ma molto musicali, JBL briose , Wharfedale tipicamente inglesi...
    Approfondendo il centrale ES25 C sta per centrale: CH sta per CHERRY ( ciliegio ) BK sta per BLACK (nero)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    In effetti ascoltare mi ha dato soddisfazione...non sono affatto abituato a sentire l'audio dei film con un tale dettaglio e chiarezza!!! Il problema è che praticamente tutte quelle che ho ascoltato mi sono piaciute..
    Secondo te Ellebiser (che a quanto ho capito leggendo qualche tuo post sei "yamahista" convinto) quali frontali potrei associare al v1071 tra:
    Wharfedale 10.6
    IL 560
    Jbl ES80/90
    Dynavoice Dynamite 10
    Le prime tre le ho potute ascoltare (anche se con amplificatori diversi dal mio) e mi sono piaciute (le jbl ho ascoltato il modello es100..troppo costoso per me), le dynavoice invece le ho solo conosciute via forum come ottime in HT. Da un punto di vista tecnico, il mio amplificatore potrebbe pilotare al meglio tutti questi modelli o alcuni di questi non li sfrutterei totalmente (le dynavoice ho letto che richiedono amplificatore potenti)? Per me è abbastanza complesso scegliere...il mio orecchio non mi consente ancora di notare bene le sottigliezze e le diversità dei diffusori e quindi nell'acquisto vorrei basarmi sull'esperienza di chi ne sa molto di più di me per prendere un prodotto che in futuro potrei apprezzare ancora di più.
    Grazie mille davvero per l'aiuto...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Anche qui sono di parte... preferisco le JBL in quanto sono più brillanti IMHO rispetto alle IL ed alle Wharfedale, Le Dynamite sono pilotabili ma come sonorità mi piacciono meno (parere personale) in ambito HT...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    Grazie mille Ellebiser. In effetti le Jbl che ho ascoltato mi hanno piacevolmente colpito...erano più vivaci rispetto alle altre (che peraltro avevo apprezzato...). Rispetto ai modelli, io ho potuto ascoltare le ES100 (credo siano il top della serie) ma penso siano fuori budget. Avrei differenze sostanziali (in negativo) prendendo le ES80 o le ES90? Tra le 2 quali mi consiglieresti? E se le prendessi senza centrale (visto il prezzo delle torri, vorrei prendere il centrale dopo) perderei molto?
    Grazie ancora per l'aiuto

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    Una curiosità...ma se le casse non sono schermate, avrei problemi di interferenza con le varie elettroniche? Ho visto che le Wharfedale 10.6 non lo sono...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da VincMara Visualizza messaggio
    Grazie mille Ellebiser. In effetti le Jbl che ho ascoltato mi hanno piacevolmente colpito...erano più vivaci rispetto alle altre (che peraltro avevo apprezzato...). Rispetto ai modelli, io ho potuto ascoltare le ES100 (credo siano il top della serie) ma penso siano fuori budget. Avrei differenze sostanziali (in negativo) prendendo le ES80 o le ES90..........[CUT]
    Direi che rispetto alle JBL ES100 le '90 hanno la stessa sensibilità e una risposta in frequenza leggermente meno estesa in gamma bassa 4Hz, ma trascurabile, con le '80 perdi un db in sensibilità... (suonano più piano a pari volume), e 10Hz in gamma bassa...
    ti allego il manuale dove potrai cogliere anche le altre caratteristiche...
    http://www.jbl.com/resources/Brands/...Italian%29.pdf
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    Grazie Ellebiser per le info e la disponibilità.
    Ieri ho rivalutato lo spazio a disposizione per le torri e diciamo che in seguito a questo avrei deciso di escludere le Wharfedale. Infatti dovrei mettere le torri in una posizione un pò "sfigata"...non molto lontano dal muro sia lateralmente che posteriormente (soprattutto il muro posteriore sarabbe molto ma molto vicino) e, da quello che ho capito, le Wharfedale ne risentirebbero particolarmente avendo bass reflex posteriore.
    Da questo punto di vista (distanza dal muro) con le Jbl avrei problemi? Mi sa che alla fine, anche per le dimensioni ridotte, le Indiana Line potrebbero essere la soluzione migliore per me...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Perche' non provi le dynavoice ???
    Hanno la formula try and buy..................30 giorni di prova, soddisfatto o rimborsato !!!

    Definition df 6: + portate x la musica - dynamite: per i film !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da VincMara Visualizza messaggio
    Una curiosità...ma se le casse non sono schermate, avrei problemi di interferenza con le varie elettroniche? Ho visto che le Wharfedale 10.6 non lo sono...
    E' buona regola mantenere i diffusori ad una certa distanza dalle elettroniche per evitare interferenze e disturbi magnetici dovuti alle bobine degli altoparlanti...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    Ciao Ivan,
    avevo considerato le Dynavoice....sono davvero molto belle!! Ma per problemi di spazio credo di non poterle prendere. Dovrei posizionarle troppo vicino al muro e anche lateralmente non avrebbero molta "aria" viste le loro dimensioni. Credo che non le sfrutterei al meglio (se non sbaglio hanno anche il bass reflex posteriore...). E poi, se anche pensassi di provarle, con il mio yamaha credi che potrei pilotarle bene?
    Ellebiser, riguardo le Jbl, visti gli spazi non proprio immensi, pensi che sarebbero sprecate come le Dynavoice?
    Che dite, vado di IL 560 viste le dimensioni ridotte e la resa comunque buona?
    Sono un pò confuso......vorrei prendere delle casse più grandi e performanti ma non so se dato il mio ambiente le potrei sfruttare al meglio...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    I problemi legati alla vicinanza della parete di fondo sono le riflessioni che in tutti i sistemi producono un impastamento andando ad opacizzare la sonorità e sporcare la linearità dell'emissione... suggerisco se avrai questi problemi di valutare anche pannelli fono assorbenti da posizionare sulle prime riflessioni, punti critici...
    Nel forum ci sono state parecchie discussioni al riguardo.
    La scelta finale dovrebbe essere fatta non in base alle dimensioni ma alla sonorità dei diffusori che com già detto deve piacere ai tuoi orecchi...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •