Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256

    QUANTO INFLUISCE IL MATERIALE USATO PER LA COSTRUZIONE DEGLI ALTOPARLANTI?


    Ciao.
    nelle varie recensioni, leggo molto spesso di altoparlanti costruiti con materiali diversi, che vanno dal cartone, all' alluminio, in kevlar, ceramica ecc..

    Mi chiedevo quanto questo possa influire sul risultato finale.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    in parte sicuramente, ma non è detto che un woofer in carta sia inferiore a uno in carbonio o kevlar... tutto è relativo!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    E' vero che altoparlanti costruiti con materiali piu' "leggeri" (cartone ecc) hanno un suono piu morbido e altoparlanti costruiti con materiali più "rigidi" ( alluminio, o leghe leggere) hanno tendenzialmente un tipo di suoni piu secco?

    Che uno sia meglio dell' altro e' tutto un altro discorso.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Per quanto mi riguarda avendo sia coni in kevlar sia in cartone in casa devo dire che il Kevlar suona sempre bene anche in condizioni di umidità molto bassa, a volte i coni in carta subiscono l'influenza delle condizioni atmosferiche ed in giornate molto secche o molto umide mi ritrovo una sonorità diversa... che spesso non riesco ad ascoltare...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    no.... puoi benissimo avere un basso merdoso con dei woofer in materiale aereospaziale o viceversa con dei coni in plastica!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    Da ignorante e non competente penso questo: il cono dell' altoparlante e' il principale responsabile dell' emissione sonora.
    Deve essere rigido, altrimenti durante le escursioni si deformerebbe, andando ad intaccare il suono.

    Secondo me il materiale usato influisce anche sullo smorzamento, e di conseguenza sul suono. Un conto e' smorzare un cono in legno, un conto e' smorzare un cono in cartone. (secondo me pero')

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    se è rigido vibra, se è morbido non vibra... puoi vederla anche in questo verso! tendenzialmente userei materiali via via più rigidi all'aumentare della frequenza di utlizzo, anche se sono un estimatore del tweeter in seta...
    Ultima modifica di Gingre; 05-05-2012 alle 12:25

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    se è rigido vibra, se è morbido non vibra
    In che senso?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725

    nel senso che il problema è la frequenza di breakdown, infatti un altoparlante in ceramica avrà probabilmente un range più ampio di un cono in polpa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •