Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    L'"ultimo" arrivato: Thorens TD145 MkII


    Oggi, dopo mesi d'attesa, sono finalmente riuscito ad entrare in possesso del TD145, cui dare in pasto i miei mai dimenticati vinili.

    Un altro pezzetto che questo fine settimana andrà ad incastonarsi nel mio impiant(in)o .

    «Go, Nishi, go!»

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    bellissimo, veramente...
    per curiosità è nuovo o usato, dove l'hai preso, prezzo, che testina hai montato??? scusa se sono indiscreto...
    volevo anch'io riesumare i vecchi vinili mai abbandonati e sono indeciso sulla macchina da prendere (Project, Rega, Thorens...)
    Ciao e grazie
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    frcantat ha scritto:
    bellissimo, veramente...
    per curiosità è nuovo o usato, dove l'hai preso, prezzo, che testina hai montato??? scusa se sono indiscreto...
    volevo anch'io riesumare i vecchi vinili mai abbandonati e sono indeciso sulla macchina da prendere (Project, Rega, Thorens...)
    Ciao e grazie
    Francesco
    E' usato (ovviamente , poiché prodotto - se non erro - dal 1976 al 1978).
    Aspettavo questo modello da tempo, come già detto. Oggi mi sono accaparrato il pezzo a 250 € presso il mio rivenditore romano di fiducia (Lyricis Audio, via Fregene 4); la prossima settimana deciderò la testina da montare e il pre phono (ne ho visto uno della NAD di cui non ricordo il nome), dato che il mio Marantz SR6300 non dispone della relativa uscita.
    Al di là dell'aspetto estetico, dal quale sono stato evidentemente attratto, da più parti mi è stato detto che si tratta di un giradischi di tutto rispetto.
    «Go, Nishi, go!»

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quanti ricordi.

    Vedo dalla foto che è in ottimo stato, spero che anche la calotta di plastica lo sia, si rigavano tremendamente.

    Ottimo giradischi, un pelino inferiore al classico 160 che, con il 125, formano due pietre miliari di questa casa (124 a parte).

    Cinghia nuova ? Se non lo fosse ne consiglierei l'acquisto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    nordata ha scritto:
    Quanti ricordi.

    Vedo dalla foto che è in ottimo stato, spero che anche la calotta di plastica lo sia, si rigavano tremendamente.

    Ottimo giradischi, un pelino inferiore al classico 160 che, con il 125, formano due pietre miliari di questa casa (124 a parte).

    Cinghia nuova ? Se non lo fosse ne consiglierei l'acquisto.

    Ciao
    Scusami, ma il 145 in foto non è il mio ... Non avrei avuto modo di fotografarlo, poiché è imballato, pronto a partire con me stasera per la Sicilia .
    Prometto di immortalarlo, anche perchè è perfetto (compresa la calotta) .
    «Go, Nishi, go!»

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Psychorunner ha scritto:

    ...
    la prossima settimana deciderò la testina da montare e il pre phono (ne ho visto uno della NAD di cui non ricordo il nome
    ...
    se vuoi fare una prova io ho il NAD PP2
    ciao ciao

    http://www.nadelectronics.com/hifi_a...p2_framset.htm
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    giapao ha scritto:
    se vuoi fare una prova io ho il NAD PP2
    ciao ciao

    http://www.nadelectronics.com/hifi_a...p2_framset.htm
    Sì, è lui! Tu che ne pensi?
    «Go, Nishi, go!»

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Psychorunner ha scritto:
    Sì, è lui! Tu che ne pensi?
    che vuoi che ne pensi.. io l'ho comprato nuovo!
    passa da me con il thorens che si fa' la prova
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    giapao ha scritto:
    che vuoi che ne pensi.. io l'ho comprato nuovo!
    passa da me con il thorens che si fa' la prova
    Anch'io lo prenderò nuovo . Intendevo chiederti che giudizio qualitativo avessi dato all'apparecchio .

    Ti ringrazio per l'invito squisito e la disponibilità, ma stamane alle 6:00 il Thorens è arrivato in Sicilia insieme a me .
    «Go, Nishi, go!»

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Psychorunner ha scritto:
    Anch'io lo prenderò nuovo . Intendevo chiederti che giudizio qualitativo avessi dato all'apparecchio .

    Ti ringrazio per l'invito squisito e la disponibilità, ma stamane alle 6:00 il Thorens è arrivato in Sicilia insieme a me .
    direi buono, peraltro non costa un'esagerazione, certo, volendo esagerare un pre-phono valvolare sarebbe meglio... ma il thorens lo lasci in sicilia?
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    giapao ha scritto:
    ... ma il thorens lo lasci in sicilia?
    ciao ciao
    Certo, insieme al resto dell'impiant(in)o .
    «Go, Nishi, go!»

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Eccolo qua, il mio (nuovo) giradischi , pronto ad accettare puntina, pre-phono e (soprattutto) i miei vecchi cari vinili...

    «Go, Nishi, go!»

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Bello, bellissimo, sono contento per i tuoi vinili.
    Per quanto mi riguarda, ormai da due o tre anni a questa parte, ascolto molti più LP che CD, mi danno molte più soddisfazioni, oltre al fatto che maneggiare un LP, appoggiarlo sul piatto, appoggiarci la testina etc. è quanto di più godurioso che l'hi-fi possa offrire

    byezz

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    valebon ha scritto:
    ...maneggiare un LP, appoggiarlo sul piatto, appoggiarci la testina etc. è quanto di più godurioso che l'hi-fi possa offrire
    D'accordo con te . Spero di godere al più presto anch'io del meraviglioso analogic sound .
    «Go, Nishi, go!»

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Complimenti, sembra ottimamente tenuto, una bella taratura alle molle e vai .

    Dopo aver completato la "catena" potresti iniziare a fare qualche tweaking, tipo sostituzione della base inferiore, tappetino, antirombo, cavi di segnale, ecc., per ultimo il salto di qualità: sostituzione del braccio.

    p.s. Durante l'asclto "stacca" il coperchio di plastica, ne guadagna la "pulizia".

    Ciao
    Antonio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •