Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011
Risultati da 151 a 153 di 153
  1. #151
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    107

    Ahia hai trovato lo stracciamaroni. Cerca di non inasprire i rapporti o non te lo scrosti piu' dagli zebedei. Fallo rassicurare da un tecnico e accordati per il volume. Tu pensa solo a tutti quei locali situati al piano terra di fabbricati residenziali. Io ne frequento uno con una musica cosi' alta che nemmeno puoi parlare. Ottimo fra l'altro quando non hai nulla da dire.
    P.s.: una cosa in generale: non pensare che i fabbricati di nuova generazione siano il top. I calcoli strutturali attuali sono votati al massimo risparmio. Il mio stronzissimo prof di costruzioni all'universita' ce lo diceva sempre: il Colosseo e' sempre li', i fabbricati nuovi hanno una vita media di 50 anni e poi manutenzione pesante. Non ti dico poi i materiali...non sai mai cosa c'e' dentro il cofano.

  2. #152
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    grazie mortazza dell'intervento , bhè diciamo che anche io sn ingegnere edile e di costruzioni dalla scienza alla tecnica ne ho vista fin troppa! ma io non posso dire che un subwoofer abbia il potere o no di muovere un solaio o un pavimento...! il tizio mi ha accusato che se trova qualche lesione al suo appartamento sarà sicuro colpa mia e che io uso qualcosa non idoneo a condomini o palazzi addirittura lui mi ha detto il tuo impianto lo vai ad usare su una montagna sperduta con una baracca in legno cosi se crolla non fai danni! ora lasciando stare la follia altrui che mi suona al campanello per farmi la romanzina... io posso capire il disturbo , il rumore ma non che sto velodyne CHT q porta lesioni...o fa danni di questo genere....mi sembra pura fantascienza...anche perchè un subwoofer per quanto ne so io da spostamenti d'aria non sollecitazioni dirette alla costruzioni

    certo che se mi ritrovo i carabinieri a casa per una denuncia di sto tipo non saprei neanche cosa mostrargli o dirgli...!

    cmq con lui nessun accordo , ho un piccolo studio a casa facendo il dj in passato ed ho due monitor passavi da 200 wat cadauno ma utilizzandoli in orari consoni mai nessuno ha detto nulla.....! ora mi viene accusato che trema il pavimento da lui quindi il solaio....e anche i muri...e che questo porta lesioni...! quindi nn penso che sia un d'accordo sul volume dato che con lo studio quando mi sbizzarrisco si raggiungono volumi + alti di un film

  3. #153
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    107

    mettiamola sull'empirismo, senza fare tanta teoria: se quel tipo di vibrazione producesse danni, i cinema o gli allestimenti degli utenti di questo forum sarebbero tutti cumuli di macerie. poi oh, se il solaio vibra vuol dire che è sollecitato: lo spostamento d'aria crea eccome una sollecitazione. del resto basta pensare al problema del vento coi grattacieli. ma qui la questione è diversa: un solaio vibra anche se ci passa uno grosso come me, li fanno elastici il giusto apposta, proprio per assorbire la sollecitazione.
    per quanto riguarda il volume, lo dicevo perché di solito la gente si fissa e se tu inasprisci il rapporto e lo fai incazzare, pur avendo dimostrato che non avete una casa di cartone, quello si attacca a tutto pur di rompere le balle. i tribunali italiani sono ingolfati da cazzate come questa.
    Ultima modifica di mortazza; 16-09-2012 alle 18:33


Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •