Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 153
  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256

    Citazione Originariamente scritto da GiuseppeMBG Visualizza messaggio
    se prendevo un 818 forse guadagnavo poco....
    L'818 e' tutta un'altra macchina rispetto al 717, avresti avuto piu' qualita' e dinamica

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    grazie maveric del tuo pensiero e conferma....ma mi riferivo ai wat in piuù....ovvio che come processore video e altre cose sia un altra macchina......

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    818 ha anche + watt.cmq e' troppo riduttivo confrontare due macchine dalle sole watt., ansi personalmente non le prendo mai in considerazione.
    Ti faccio un esempio l'808 ha 30watt in piu' ripetto l'809 ma all'ascolto quest'ultimo ne risulta essere nettamente superiore.

    Potrai sempre fare upgrade un 717 lo rivendo quando vuoi e a quanto vuoi
    Ultima modifica di guest_114372; 27-08-2012 alle 15:01

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    ma si...ora me lo gusto cosi......e il volume per ora mi soddisfa quando avrò esigenza magari di una stanza piu grande o orecchio diverso.....o uso il 717 come pre oppure lo cambio e prendo un sinto sostanzioso ^_^

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    ma si...godiamoci il momento...ed io che devo dire allora che ho il piccolino 509???? Come tu hai detto prima, Giuseppe, le possibilità erano queste....
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    lo scrivo qua...dato che si era parlato di volume...! a casa ho molti DVD....ma tanti...e pian piano sto recuperando dei film piu belli anche i bluray....! allora volevo chiedere se è normale che l'audio su DVD risulti più basso o corposo rispetto al bluray....! mi spiego meglio l'altra volta si parlava del volume 70 sull'onkyo , stamattina provato con TRON bluray e a 64 tremava tutto e non posso alzare di più perchè ho paura di rompere il tavolo di cristallo del salone....! mentre con il dvd avevo questa situazione a 70....è normale? poi sono andato a vedere sulla codifica audio sui rispettivi dischi e sul DVD è dolby digital sul bluray è DTS....è questione di compressione?

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Caro Giuseppe sia di compressione la Dolby Digital è a bit-rate ridotto sia di volume della registrazione evidentemente più alto nella edizione Bluray in DTS...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #143
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    Ellebiser My absolute reference

    grazie luiiiiiii , avevo immaginato...quindi con quello che dici penso che il DTS a livello di bitrate a parità di bluray o DVD diciamo di supporto sia un pelo superiore....

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Giuseppe, per precisare:
    Rispetto al Dolby Digital cinematografico, il DTS viaggia ancora oggi su altri binari. Utilizzando circa 1,4 megabit/s per la codifica anziché 640 kbps come il Dolby Digital, assicura una migliore fedeltà e dinamica. Nei BLU ray la versione DTS HD è lossless ( senza perdite) e assicura una maggiore fedeltà e dinamica di riproduzione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #145
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    OT

    Ragazzi lo scrivo qua per evitare una discussione che tra altro non saprei neanche dove aprirla....e che titolo dare , ieri nel tardi pomeriggio ho visto finalmente un film con il mio subwoofer , dato che da quando mi fu stato consegnato non avevo mai visionato un film ma solo qualche prova al volo!

    premetto non abito in condominio , o meglio c'è solo un signore sopra casa mia...., (parente tra altro )e stop , non ho condomini dai lati o sotto....! Io non mi sognerei mai di disturbare o accendere l'impianto in orari notturni o simili infatti alle ore 17:30 ieri avevo deciso di guardare un film , durato tra altro fino alle 19...ma stamattina è venuto il signore da me all'inizio con aria morbida e poi con aria abbastanza minacciosa dicendomi che io con questo impianto porterò qualche lesione al fabbricato e che non è questione di orario o disturbo ma è questione che non devo proprio usarlo altrimenti mi denuncia per creare danni al fabbricato !

    il fabbricato è degli anni 70 , ristrutturato totalmente , ovviamente non case di ultima generazione ma con muri portanti in muratura....e non cemento armato , giuro sono senza parole...., ma è ignoranza? oppure è possibile che un piccolo velodyne CHTQ 10" possa lesionare un fabbricato? cioè un solaio un pavimento o un muro?

    cioè mi sono sentito davvero alle strette.....! io spesso vedo che molti tentano ad isolare per disturbi le loro salette ma non ho mai letto che si creano problemi di lesioni sui muri...., per giunta con un sub di 500 euro

    non so se sono io l'ignorante....o costui

  11. #146
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Tranquillo, nessun danno al fabbricato

    È lui che è un grande noioso e pure ignorante
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #147
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Lesioni ai muri con un sub????? Questa mi mancava.....
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  13. #148
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    che bello leggere parole confortanti , stavo pensando di farmi fare una relazione tecnica da qualcuno per attestare il tutto ossia che un cono da 10" che emette aria o punch non può fare lesioni al fabbricato nonstante non sia di prima pelo o nuova costruzione...! ho anche paura che mi manda la vigilanza o carabinieri a casa con denuncia....! ci mancava questo....... ed io nell'altro post mi lamentavo che non si sentiva....!

    come potrei risolvere? esiste una norma , un attestato , un qualcosa che mi evita problemi del genere? dovrei rivolgermi a chi fa progetti audio con certificazioni? anche se penso che chi si occupa di ste cose pensa ad un isolamento dal rumore ma non ai danni sul fabbricato

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Devi stare attento soltanto alle tue orecchie ,si fa presto a farsi del male .
    Non esagerare con i volumi, fallo per la tua salute

    Ciao

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345

    Maveric la tua ironia è un bagno di follia come sempre....! vi assicuro che tengo il volume giusto per sentire bene i dialoghi ma se poi c'è la scena di guerra dove scoppia una bomba...e si sente uno fracasso c'è poco da ripararsi le orecchie !

    ma sono rimasto davvero male per la vicenda di stamattina..., ho anche pranzato senza appetito ........


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •