Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    23

    ONKYO AVX-690 chi l'ha provato?


    Ciao a tutti vorrei sapere chi ha questo sinto ONKYO AVX-690 e come si è trovato perché io l'ho appena acquistato e devo dire che il suono è pulito ed bilanciato perfettamente l'unica cosa e che a 40 è bassissimo e che il sub non e potente come dovrebbe c'e dovrebbe tremare tutto a max invece no, per qui volevo sapere se qualcuno di voi che c'è l'ha come si è trovato e se ha trovato una buona regolazione a un ultima cosa come si torna alle impostazioni predefinite?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Prova a regolare i db dei diffusori manualmente.....................compreso il subwoofer.

    Scusa ma' non puoi pretendere la luna da quei diffusori e da quel subwoofer, per SOLI 450 euro hai tutto (ampli e diffusori) mi dispiace ma ti devi saper accontentare.

    Purtroppo se Vuoi qualita' " AUDIO " devi spendere parecchi euro.....................almeno 2500, per ampli-diffusori e cavetteria, escluso la tv. (e non so' nemmeno se ti bastano)

    Se vuoi cambiare diffusori vai sui dynavoice: poca spesa tanta resa......................oppure cerca nell' usato.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Concordo con ivandixie...

    Ho una formula un pò artigianale.... Per l audio bisogna spendere almeno 500€ in più del televisore

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    128
    Ciao a tutti, ho un pò di domande su questo kit home cinema, spero qualcuno mi saprà rispondere;

    1) E' posibile fare il "test-tone" cassa per cassa, per capire se i cavi sono collegati bene ?
    (E' una funzione che uso spesso, specie dopo aver pulito la stanza e quindi aver mosso le casse).

    2) E' necessario collegarlo al televisore per usarlo e configurarlo correttamente, oppure si può anche solo usare come amplificatore audio ?
    (Uso collegare la PS3 diretta al TV e l' uscita ottica della PS3 al sintoampli).

    3) Onkyo è affidabile sui componenti ?
    (Ho un sinto Kenwood che mi da problemi col display, vorrei non si ripetesse la cosa).

    4) Perchè scrivono (GAME) e (BD/DVD) sulle entrate ? Lo fanno per il riconoscimento da telecomando, oppure perchè ogni entrata è più adatta a ciò che c'è scritto ?


    5) Perchè il sub-woofer ha un connettore RCA mentre le altre casse hanno il classico aggancio per i cavi spellati ?


    6) Le casse sono abbastanza leggere da poter esser montate su stand da pavimento ?

    7) Questo sistema permette di cambiare casse e mantenere il sintoampli ?

    8) Lo consigliereste a chi cerca un sistema facile da usare e configurare, senza troppe pretese e con una qualità audio medio-alta ?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    18
    1) si è possibile
    2)lo puoi usare tranquillamente senza attaccarlo alla tv
    3) l ampli in questione (onkyo 509) è un ottimo prodotto con ottimo rapporto qualità prezzo
    4) penso lo facciano per una questione di comodità...
    5) non so dirti
    6)qui entriamoo in un argomento dolente per questo kit... le casse onkyo sono molto plasticose e hanno qualità abbastanza scadente;
    dopo averne ascoltate varie in questa fascia di prezzo non le ho proprio prese in considerazione per ripiegare sulle ottime JBL 200.5...
    hanno un costo accessibile (poco più di 200€) e hanno una gran potenza. certo nn puoi aspettarti rese come con diffusoi a torre ma è un ottimo compromesso per quello che cerchi tu.
    in conclusione ti sconsiglio di acquistare il kit avx 690, ma acquista il solo ampli onkio 509 ( che ti permette anche eventuali upgrade) e associagli le JBL 200.5... spesa totale di qualche decina di euro superiore ma molto molto meglio...
    fidati ero nella stessa tua situazione e ira sono più che soddisfatto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    128
    In effetti avevo considerato anche l'opzione di associare un buon ampli a un buon set di casse, pur restando sullo stesso prezzo (piu o meno)... quindi ampli onkyo e set di casse JBL che vedo hanno un ottimo prezzo.

    Ti ringrazio moltissimo !

    P.S.
    Vedo che le casse hanno una specie di base da tavolo, si può togliere per metterle sugli stand ?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    18
    si, si puó togliere; nella confezione mi pare che ci siano anche gli agganci da muro.
    comunque io le ho sullo scaffale, per quanto riguarda gli stand penso esistano ma li devi comprare a parte.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    128

    Scusa mi sono spiegato male, gli stand già li ho, li uso con il mio attuale impianto, per le due casse frontali e le due posteriori...

    Ecco perchè volevo sapere se queste casse ci si possono mettere, proprio per togliere le vecchie e mettere le nuove senza cambiare stand.

    Comunque la base da tavolo per la cassa centrale la trovo molto utile, attualmente l'ho appoggiata davanti al sintoampli... dovessi prendere questo impianto credo la metterei sempre davanti ma col piedistallo da tavolo, o al massimo sopra al sintoampli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •