Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    6

    Meglio Pioneer vsx-415 o yamaha HTR-5940?


    Ciao a tutti!
    Voglio cambiare il mio home theatre perchè io ho un lettore dvd che utilizzo solo come amplificatore per far uscire il 5.1 dalle casse e siccome non uso il dvd, volevo acquistare un sintoamplificatore con casse che avrebbe una resa molto migliore rispetto a quello di adesso.
    Siccome non ho molti soldi da spendere, ho aperto diversi siti di compravendita online e ho trovato 2 sintoamplificatori con casse.
    I 2 modelli sono Pioneer vsx-415 e yamaha HTR-5940. Me li venderebbero tutti e 2 intorno ai 135 euro sintoamplificatore più casse.
    Secondo voi faccio un affare o no? A me il prezzo va bene però vorrei anche capire quale modello è meglio tra i 2.
    So che non ha HDMI e USB ma questo mi serve proprio solo per l'audio e se la musica voglio metterla su la metto tramite riproduttori musicali esterni.

    Fatemi sapere le vostre opinioni sui 2 modelli...
    Pioneer vsx-415 o yamaha HTR-5940

    Grazie a tutti.

    p.s. non mettetemi link di caratteristiche tecniche. Le conosco già e ve li metto io direttamente.

    Yamaha: http://usa.yamaha.com/products/audio..._u/?mode=model


    Pioneer: (qui non trovo il modello giusto...ho trovato il manuale di istruzioni e il modello VSX-415-S che però penso solo sia il colore)

    http://www.pioneerelectronics.com/pi...structions.pdf

    http://www.pioneer.eu/it/products/ar...5-S/index.html

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Qualche anno fa aveva senso un paragone del genere oggi i due modelli sono fuori produzione e sicuramente se cerchi qlc per far suonare il tuo suppongo nuovo lettore (blu ray?)... ti consiglio di guardare oltre ad amplificazioni che abbiano almeno le HDMI a prezzi modici valuta Pioneer VSX421...YAMAHA RX-V371 oppure ONKYO TX NR309 almeno ti garantiranno una maggiore longevità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    6
    Io volevo spendere poco ma avere un buon suono...non ho lettore bluray. Faccio uscire il segnale dal lettore dvd incorporato nel digitale terrestre.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Citazione Originariamente scritto da griba92 Visualizza messaggio
    Io volevo spendere poco ma avere un buon suono...non ho lettore bluray. Faccio uscire il segnale dal lettore dvd incorporato nel digitale terrestre.
    Come lo fai uscire il segnale in Spdif o coassiale? Non è meglio collegare in HDMI, sempre se possibile e far fare le decodifiche al sinto?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    6
    Non so dirti come fari uscire il segnale...cosa vuol dire Spdif?? Comunque non ho HDMI quindi nn mi servirebbe a nulla. Oltre alla spiegazione del Spdif mi dici cosa sarebbe meglio tra i 2 secondo te pur essendo datati? Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426

    Citazione Originariamente scritto da Wikipedia
    Lo standard S/PDIF (« Sony/Philips Digital Interface », a volte siglato SPDIF) è un formato che permette di trasferire i dati audio digitali. Si trata di uno standard internazionale, conosciuto come « IEC-958 type II », che definisce da una parte le spefiche hardware (caratteristiche della connessione fisica) e dall'altra un protocollo di scambio di dati (formato di codifica da 16 a 24 bits). Lo standard S/PDIF può essere considerato come la versione grande pubblico dell'interfaccia professionale AES/EBU, alla quale apporta delle notevoli ottimizzazioni in temini di consumo elettrico.

    Il formato S/PDIF è usato per l'immagazzinamento digitale del suono su supporti come i DAT (Digital Audio Tape) o per la sua manipolazione su apparecchiature di manipolazione audio. L'interesse principale del S/PDIF sta nella sua capacità di permettere il trasferimento del suono tra due apparecchiature audio digitali senza passare per una connessione analogica che comporterebbe una perdita di qualità.

    Così il segnale audio codificato in formato S/PDIF non soffre di nessuna attenuazione o distorsione e può essere scambiato senza nessuna perdita!
    Se non ti servono le HDMI perchè lo usi compe ampli sono abbastanza equivalenti un po' più sparkling (frizzante) in stereo forse il PIONEER.
    Ciao
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •