|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Incompatibilità Marantz e Samsung
-
25-03-2012, 23:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 29
Incompatibilità Marantz e Samsung
Ciao a tutti, colgo l'occasione per presentarmi mi sono appena iscritto, mi chiamo Matteo e mi sono avvicinato da poco al mondo dell'HT.
Provengo dal mondo dell'hifi tradizionale (sopratutto in auto, ma anche qualcosina in casa) quindi non sono ancora ferrato completamente in materia.
Mi sono procurato un sinto ampli Marantz SR5200 che ho collegato in digitale al mio dvd recorder Samsung DVD-SH873 ma, sia con i film che con il DTV, l'ampli funziona solo in modalità stereo. La cosa curiosa è che, lo stesso lettore, collegato in ottico su un altro ampli HT JVC (quei compattini all in one) lavora in 5.1 sia con il DTV che con i dvd che lo prevedono. Viceversa, il Marantz, collegato alla Playstation2, sempre in digitale, lavora in 5.1 senza problemi, sia con dvd che prevedono il dolby digital che con quelli con il DTS. Ho provato anche un lettore della United ed anche con lui nessun problema.
Se tolgo il marantz dalla modalità "auto" e forzo mettendo su "DTS" o su "surround 6.1" lampeggia la scritta "PCM" sul display dell'ampli, come se il segnale non ci fosse, cosa che non si verifica impostandolo su auto o su qualsiasi altra modalità che non preveda il segnale 5.1 d'origine.
Sul lettore è impostata PCM come uscita digitale ed è attivato il segnale DTS, ed il problema si verifica sia con la Toslink che con la coassiale.
Quale potrebbe essere il problema?
Grazie in anticipo per le risposte e spero di aver azzeccato la sezione.
Matteo
-
26-03-2012, 08:17 #2Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-03-2012, 09:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 29
Già provato, con il JVC, anche in bitstream, funziona correttamente il 5.1 (ovviamente il display segna BST anzichè PCM), mentre con il marantz lampeggia PCM e non funziona nemmeno in stereo, è come se il Marantz non accettasse per nulla il bitstream. A questo punto penso che la cosa non sia risolvibile se non prendendo un secondo lettore, però mi piacerebbe capire il perchè di questo malfunzionamento anche solo per curiosità.
-
28-03-2012, 22:48 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 29
Nuovi aggiornamenti:
Ho impostato il samsung su "bitstream" e, con i dvd, funziona tutto. Il DTV però non si sente nemmeno in stereo. Ho così collegato in analogico il samsung per poter sentire i canali normali, mentre per il dvd uso l'ingresso digitale.
Il nuovo mistero è che ho messo su il DVD de "il signore degli anelli" (quello del cofanetto) che è DTS ES. Quando il film parte si accendono, sul display dell'ampli, tutti i canali (quindi dovrebbe andare in 6.1) ma dal canale centrale posteriore non esce nulla, impostando invece il dsp su "surround 6.1" il canale centrale posteriore suona senza problemi. Domani riproverò con i soliti altri due lettori e vediamo che fa. Per adesso è già un bel traguardo il DTS semplice. Alla fine aveva ragione Dave76, l'inghippo stava li, mi aveva fregato che non funzionasse con il dtv (mentre con il JVC sì) e quindi non avevo pensato di provare con dei dvd.
-
29-03-2012, 08:00 #5Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-03-2012, 12:27 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 29
Avevi dei dubbi?
[/QUOTE]
Assolutamente no
ho provato a cercare nel libretto del dvd e sul retro ma non c'è scritto nulla a riguardo. Io pensavo che l'essere matriciale o discreto andasse ad influire solo sul tipo di suono emesso dal centrale posteriore cioè, mi spiego meglio:
Se imposto l'ampli su 6.1 il processore non fa altro che creare un centrale posteriore andando a pescare dai due posteriori, mentre il discreto ha proprio un suo canale dedicato. Pensavo però che, un dvd con audio dts ES, sia che sia matrix o discrete, prevedesse un canale centrale posteriore senza bisogno di un'emulazione da parte dell'ampli. La teoria mi sembrava filare anche perchè l'ampli accende la spia del Centrale posteriore, quindi significa che qualcosa rileva. A questo punto mi sa che la mia teoria ha qualche buco
-
29-03-2012, 12:31 #7Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-03-2012, 12:50 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 29
è "il signore degli anelli Le due torri Special extended dvd edition", sul disco c'è scritto solamente "DTS ES".
-
29-03-2012, 14:24 #9
Ho verificato e dovrebbe essere un DTS-ES 6.1 discrete. Mah...il mistero s'infittisce...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-03-2012, 13:09 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 29
Provato anche con la play2, stessa cosa. A questo punto credo che l'anello debole sia proprio l'ampli.