Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    49

    casa nuova e primo impianto (totalmente noob)


    Ciao a tutti! per prima cosa mi presento che sono nuovo

    ho appena cambiato casa e siccome ho sempre aspettato questo momento per iniziare a crearmi un impianto audio decente ora nel mio nuovo appartamentino questa fantasia può finalmente divenire realtà!

    cominciamo col dire che non voglio spendere 3-400 euro e trovarmi con un impianto molto basico da sostituire dopo poco ma preferirei procedere con acquisti oculati scanditi a ritmo mensile che restituiscano una buona resa e che durino nel tempo.. (poi il calcolo del budget lo facciamo dopo )

    dato fondamentale credo siano le dimensioni della sala dove far suonare l'impianto, che sono 500cm x 500cm e una altezza locali di 320 cm, la distanza dal divano 4 posti allo schermo è di circa 4oocm

    altro dato dovrebbero essere i sistemi audio da interfacciare credo.. e sono una PS3 come sistema gioco e riproduzione bray 3d ed una TV LCD FULL HD panasonic viera (da sostituire con un 42" full hd 3d). Utilizzo diciamo 70% cinema, 10% gaming e 20% musica attraverso cd, macbook collegato, ipod e forse vinile.

    l'impianto che cerco è un 5.1 possibilmente con dimensioni delle casse-satellite non troppo ingombranti e un subwoofer piccino.. preferirei non affidarmi a Bose o altre marche che propongono pacchetti all in one perchè credo costino veramente molto per quello che propone..

    credo che il primo acquisto da fare sia l'ampli, non mi dispiacciono gli ONKYO ma ho poca conoscenza in merito.. chiedo perciò una mano a voi per questo primo step

    che ampli? che sub? e se avete anche qualche idea sui satelliti anche se nn li comprerò suvbito beh.. sparate!

    grazie in anticipo delle info!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ciao e benvenuto...
    Hai una bella stanza, hai ragione a voler un impianto degno, fai bene a non considerare Bose o i sistemi supercompattoni...
    Comunque, tra i sintoamplificatori i soliti Onkyo Marantz Yamaha sono tutti validi, per i modelli medio alti vai a spendere sui 1000 Euro

    Sub piccoli e cattivi sono i Sunfire

    http://www.sunfire.com/products.asp

    A vederli fanno tenerezza, così piccini rispetto ad altri, ma poi...

    Altri 800 Euro circa

    Per le casse, sono un pò fuori dal giro, per sentito dire come rapporto qualità prezzo ci sono Indiana Line

    http://www.indianaline.it/prodotti.php

    Se prendi le torri + centrale e due satelliti altri 1200-1300

    E' un buon inizio, a spendere di più si fa subito!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    49
    ciao!

    la stanza è 5m per 5 ma tieni conto che dentro ci sono anche un tavolo da pranzo e delle sedie e una cucina.. magari avessi una stanzona così solo per la sala cinema

    diciamo che la parte occupata da divano mobile tv e dove deve "girare il suono" passatemiil termine è una 5 per 3 ecco

    il sinto-ampli è la prima cosa che devo comperare e per cui ho a disposizione un po di dindini messi da parte.. per un buon rapporto qualità prezzo cosa consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da akirazor Visualizza messaggio
    ciao!

    la stanza è 5m per 5 ma tieni conto che dentro ci sono anche un tavolo da pranzo e delle sedie e una cucina.. magari avessi una stanzona così solo per la sala cinema

    diciamo che la parte occupata da divano mobile tv e dove deve "girare il suono" passatemiil termine è una 5 per 3 ecco

    [CUT]
    Comunque la devi sonorizzare tutta...quindi non prenderei delle casse troppo "piccoline" o un ampli che eroghi poca potenza...
    Ho avuto un sintoapli Marantz, molto musicale, bensuonante e un Onkyo (il pre top di gamma) che si comportava davvero bene nelle decodifiche, quindi sceglierei nuovamente uno dei due, se puoi ascoltarli in qualche negozio ti potresti fare un'idea più precisa del loro suono...in generale il Marantz è un pò più caldo e piacevole anche per la musica 2 canali...
    Stanno uscendo i nuovi modelli Onkyo, credo che ormai un pò tutti abbiano la predisposizione per Iphone-ipod-Airplay, la correzione ambientale Audissey (perlomeno i modelli di fascia più alta)

    Marantz Sr 6006 circa 800-900 Euro

    http://marantzitaly.com/it/products/...oductId=SR6006

    Onkyo tx Nr616 circa 800 euro

    http://www.it.onkyo.com/en/products/tx-nr616-76093.html

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    49
    900 euro solo per l av amp?? fischia che botta! qualcosina meno? diciamo 2000 tutto impianto infattibile? sennò si fa ma ci si mette un gran bel po di tempo...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    13
    Come sub io ho un rell anche lui piccino ma di "carattere"

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da akirazor Visualizza messaggio
    900 euro solo per l av amp?? fischia che botta! qualcosina meno? diciamo 2000 tutto impianto infattibile? sennò si fa ma ci si mette un gran bel po di tempo...
    Scendendo un pò ci sono le soluzioni più economiche, alla metà, 450-500 euro

    http://www.it.onkyo.com/en/products/tx-nr414-75913.html

    Se sacrifichi anche il costo del sub "particolare", rimanendo su sub tradizionali, magari della stessa Indiana Line, con 2000 Euro totali ti fai un sistema più che decente!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    49
    ciao! diciamo anche se non ci capisco molto i pare dalle pagine di specifica che tra i due onkyo ci sia una bella differenza? sbaglio? diciamo che se è così evidente un salto di qualità allora 300 euro in più ce le metto.. anche il sub preferisco il primo.. ma nn capisco invece sul sito della Indiana quali sono le casse a torre e satellite.. me le puoi linkare please? alternative alla indiana?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Le maggiori differenze tra i due modelli sono
    Il numero di canali, il 616 è 7.1, il 414 5.1, dipende quante casse hai intenzione di mettere
    La potenza, 160 W per canale contro 130
    Lo scaling video: il 616 ha lo scaling a 4K ed è quindi pronto per i nuovi display ad altissima risoluzione che iniziano ad uscire
    Il numero di HDMI il 616 ha 8 ingressi e 2 uscite, utili se si vogliono collegare due display o un tv e un proiettore, il 414 6 ingressi ed 1 uscita

    Nessuno dei due ha l'air play, devi collegare l'iphone direttamente o far girare la tua musica da rete cablata

    Se hai 5 casse da amplificare e per 2 o 3 anni non pensi di cambiare TV (non credo tu abbia un tv 4k...) e devi collegare un solo display, 130 W sono sufficenti, allora puoi tranquillamente optare per il 414, poi tra qualche anno, quando hai messo da parte un altro pò di soldi potresti pensare di cambiarlo, tenendo conto che questi prodotti generalmente dopo un anno solo dimezzano il loro valore sull'usato se escono i nuovi modelli
    Potresti anche pensare di risparmiare ancora prendendo un usato, in attesa di poter investire qualcosa in più...proprio perchè ci sono molti utenti che cambiano spesso le loro elettroniche


    Per le Indiana line

    http://www.coralelectronic.com/pdf_p..._prezzi_it.pdf

    quelle DA PAVIMENTO sono le torri

    http://www.indianaline.it/musa-505/1881

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    49
    allora.. per il momento penso possa bastarmi l onkyo più economico.. poi penso che per il sub invece spenderò volentieri 900 per quello buono invece per le casse.. ehmm.. so di essere forse un po strano ma preferirei dei satelliti molto piccoli da sistemare nell ambiente.. come ho detto è una sala da pranzo trasformata in home cinema perciò nn vorrei mettere casse molto ingombranti.. qualche sistema più casalingo di ridotte dim e che sia cmq molto valido ne conosci?? grazie come sempre per le pronte risposte!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Se vuoi dei satelliti compatti restando in casa Indiana ci sono le Tesi 240
    http://www.afmstore.it/scheda_prodot...e=16&marca=351

    Altrimenti le Klipish
    http://www.afmstore.it/scheda_prodot...te=16&marca=57

    Costano di più ma per l'HT sono davvero ottime, hanno il tipico suono della ditta, se riesci ad ascoltarle da qualche parte ti puoi fare un'idea precisa

    Se vuoi qualcosa di più "stiloso" e compatto andiamo su B&W, un'altra grande ditta

    http://www.afmstore.it/scheda_prodot...te=16&marca=52

    Un'altra ditta dal buon rapporto q/p, Mordaunt short

    http://www.afmstore.it/elenco_prodot...enco_risultati
    Ultima modifica di Guido310; 15-03-2012 alle 16:06

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    49
    mm le kipish mi sfiziano assai le dimensioni sono perfette.. delle B&W quali intendi ? perchè il link è lo stesso.. e le compatte belle costano 2500 la coppia... insomma tanto

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Hai ragione, ho corretto il post precedente, comunque intendevo queste

    http://www.afmstore.it/scheda_prodot...te=16&marca=52

    circa 200 Euro l'una

    Mi raccomando, fai bene a non risparmiare sul sub, soprattutto se prendi tutte le altre casse "piccoline", ma se puoi investi qualcosa in più sul centrale, che è un canale fondamentale per i film, tutto il parlato esce di lì, se non vuoi ritrovarti a dover fare continui aggiustamenti perchè non senti i dialoghi e aumenti il volume cosi invece quando c'è un'esplosione o effetti speciali il volume è troppo alto....

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    49
    ciao! allora devo dire che il sistema B&W sembra proprio fare al caso mio!!!

    le casse sono un po care ma risparmiando un pochetto dovrei farcela e poi mica devo prendere tutto subito!

    ora pensavo di farmi un impianto così.. dimmi che ne pensi e se pensi che vada bene per quel che mi serve.. dimenticavo vorrei un impianto che a volume medio e quindi nn da sfratto dia un ottimo impatto sono ro per film e gaming.. lo so chiedo la luna

    cmq ora la config dovrebbe essere questa..

    sinto amp AV HT Onkyo TX NR414 5.1
    sub sunfire quale? mi hanno parlato bene anche di Velodine ne sai qualcosa?
    sistema da 5 satelliti B&W M1

    ora la domanda è.. il centrale??? come posso ultimare il setup? e soprattutto sono soldi spesi bene, nel senso che l'impianto sarà performante anche con casse dalle dimensioni così ridotte e non in legno ma plastica?

    grazie come sempre delle info

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Velodyne è una delle migliori case produttrici di subwoofer...con Sunfire o Velodyne vai tranquillo, se cerchi un sub piccolo e performante...con dimensioni più generose le scelte si moltiplicano

    http://velodyne.com/microvee-6-5.html
    Un cubo di 22 cm di lato con 1000W RMS..

    http://www.sunfire.com/productdetail.asp?id=16
    Sempre 1000 W in 29 cm di lato

    Se prendi 5 satelliti uguali non hai bisogno del centrale, così anche per uniformità timbrica ed estetica sei a posto, anche perchè ho visto che B&W non propone centrali diversi per la serie minitheatre...non s capisce se i satelliti sono in plastica o metallo, o anche legno..comunque questo non dovrebbe essere un problema, la resa credo sia ottima comunque...dovresti poterli sentire per renderti conto...
    Ultima modifica di Guido310; 16-03-2012 alle 08:29


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •