Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Scelta primo impianto.

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    7

    Scelta primo impianto.


    Salve a tutti, ho letto in questi giorni il forum e devo dire che e' molto interessante e attivo.

    Da poco ho comprato casa e sto iniziando i lavori tra cui le tracce dove faro' passare i vari corrugati per poi inserire i vari fili.

    La stanza e' 4x4.80.

    La mia intenzione visto che vengo da il mondo dei kit..Samsung...Onkyo...Pioneer...e' quella di evolvermi un po'.
    La casa e' in un condominio quindi vorrei creare un impianto giusto e non mega galattico..anche perche' essendo nelle spese il budget e' quello che e'.

    Questa e' la mia idea:

    Ampli: Denon AVR-1912 oppure Pioneer VSX-921.
    Diffusori: Indiana Line serie Tesi 742 - 542 - 242
    Sub: Indiana Line Basso 830

    Secondo voi come primo impianto tranquillo ci puo' stare?

    Altre domande per voi stupide ma per me importanti:

    - c'e differenza tra mettere i diffusori a pavimento frontali o dietro? E lo stesso per quelli da scaffale?
    - quale metro di misura adotto per la scelta dei cavi di potenza? Quali devo scegliere?

    Ho visto i cavi G&BL, ma ho paura a prendere quelli sbagliati...

    Per ora altre cose non mi vengono in mente.
    Grazie a tutti per le risposte , so che posso essere un altro utente ripetitivo ma ho solo voglia di fare la cosa giusta...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Gia prendere tutti i diffusori della stessa marca e serie è un buon inizio. Le Indiana Line, poi, sono un ottimo prodotto.
    Per l'abbinamente Diffusori-Sintoamplificatore, dovresti provare a sentire le abbinate, visto che ognuno ha i suoi gusti in merito al suono dell'impianto.
    Per i cavi, meglio restare su una sezione di 2.5 mm, per esempioquesti qui. IMHO.
    Saluti Frasca.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    7
    Grazie frasca per la risposta...anche se volevo piu' pareri riguardo i sinto...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    7

    Per il sinto avrei un'altra idea..un onkyo 609...che ne dite con l'abbinmento IL tesi??

    Ma c'è così tanta differenza tra un diffusore a 2 vie e uno con 3 vie?? Vedo che le persone optano sempre per le 2 vie...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •